Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Dall'EFSA un parere scientifico su cui basare un futuro sistema di etichettatura europeo

Dall'EFSA un parere scientifico su cui basare un futuro sistema di etichettatura europeo

L'EFSA ha fornito una consulenza scientifica alla Commissione Europea che vorrebbe proporre entro l'anno una revisione della normativa attuale sulla fornitura di informazioni alimentari in etichetta

L'Ungheria vieta l'esportazione di cereali. A rischio la libera circolazione delle merci

L'Ungheria vieta l'esportazione di cereali. A rischio la libera circolazione delle merci

Con il blocco delle esportazioni di grano e cereali, l'Ungheria crea un precedente pericoloso per la libera circolazione delle merci in Europa.

Il mercato biologico europeo vale 52 miliardi, in Italia è un settore da 7,5 miliardi

Il mercato biologico europeo vale 52 miliardi, in Italia è un settore da 7,5 miliardi

Un'indagine sul mercato del biologico in Europa svela un universo in espansione. In Italia nasce Coldiretti Bio, per promuovere un settore da 7,5 miliardi.

Entro domani l'Europa salverà o condannerà gli alcolici

Entro domani l'Europa salverà o condannerà gli alcolici

Si vota oggi e domani al Parlamento Europeo per decidere il futuro dei prodotti alcolici in Europa, nell'ambito del Piano Europeo Anticancro.

Riprende il commercio di molluschi fra Europa e Stati Uniti

Riprende il commercio di molluschi fra Europa e Stati Uniti

Dalla fine di questo mese al via il commercio di molluschi fra USA ed Europa, per Spagna e Paesi Bassi. Presto anche altri stati membri potranno aprirsi al commercio con gli Stati Uniti.

Basterà il Green Pass per arrivare in Italia da un Paese dell'Unione europea

Basterà il Green Pass per arrivare in Italia da un Paese dell'Unione europea

A partire dal 1° febbraio, i turisti provenienti dai Paesi dell'Unione Europea muniti di Green Pass potranno arrivare in Italia senza obbligo di tampone.

Pasta Zara contro Zara abbigliamento: la battaglia vinta dal pastificio

Pasta Zara contro Zara abbigliamento: la battaglia vinta dal pastificio

Ffauf Italia (Pasta Zara) vince il contenzioso contro Inditex (Zara) impedendo la registrazione del marchio Zara nei servizi di ristorazione.

Vino e Piano Europeo per la lotta al cancro: come stanno le cose

Vino e Piano Europeo per la lotta al cancro: come stanno le cose

Il settore vitivinicolo europeo attende la definizione dei criteri di attuazione del Piano Europeo per la lotta al cancro, il Beating Cancer Plan, che se in sede di approvazione definitiva, prevista entro febbraio, restasse invariato, potrebbe penalizzare l’intero comparto con a...

Caso Prošek. Istituzioni, consorzi e organizzazioni in difesa del Prosecco Italiano

Caso Prošek. Istituzioni, consorzi e organizzazioni in difesa del Prosecco Italiano

Si è svolta oggi a Venezia l’ultima riunione del gruppo di opposizione alla domanda di riconoscimento della menzione Prošek.

Nasce la piattaforma U-Label per etichette di vini e spiriti più trasparenti

Nasce la piattaforma U-Label per etichette di vini e spiriti più trasparenti

Presentata a Bruxelles U-LABEL, la prima piattaforma digitale europea per la creazione di etichette elettroniche. Masi Agricola è la prima azienda italiana ad aderire al progetto pilota

Pubblicata in Gazzetta la domanda per la registrazione della menzione Prosék. L'Italia pronta ad opporsi

Pubblicata in Gazzetta la domanda per la registrazione della menzione Prosék. L'Italia pronta ad opporsi

È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale UE la domanda di registrazione della “menzione tradizionale” Prosék. Ferma la reazione dell'Italia con Federvini e il Ministro Patuanelli che si impegnano per un'opposizione formale

Caso Prosék: la decisione della Commissione Europea è sbagliata. Due mesi per opporsi

Caso Prosék: la decisione della Commissione Europea è sbagliata. Due mesi per opporsi

L'Unione Europea dà il via all'iter di registrazione per la menzione croata Prosek. L'Italia ha due mesi per presentare ricorso.

Italian Sounding. La Corte di Giustizia UE boccia i tapas bar "Champanillo"

Italian Sounding. La Corte di Giustizia UE boccia i tapas bar "Champanillo"

Una sentenza storica per la lotta all'Italian Sounding e la tutela del made in Italy: la Corte di Giustizia UE boccia i tapas bar Champanillo

La Germania è il principale produttore europeo di gelato nel 2020

La Germania è il principale produttore europeo di gelato nel 2020

Eurostat rileva che nel 2020 in UE sono stati prodotti 2,9 miliardi di litri di gelato. La Germania è il principale produttore seguito da Francia e Italia

Asiago DOP dice no al Nutriscore

Asiago DOP dice no al Nutriscore

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha annunciato che non autorizzerà richieste di modifica dell’etichettatura dell’Asiago DOP che contemplino la presenza di indicazioni a semaforo o sistemi equivalenti

Olio di Roma IGP conferma il primato italiano in Europa

Olio di Roma IGP conferma il primato italiano in Europa

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stata registrata la denominazione Olio di Roma IGP, che porta a 315 il numero delle Indicazioni Geografiche agroalimentari dell’Italia.

Arrivano le E-Label anche per le bottiglie di vino: dal 2022 le etichette saranno digitali

Arrivano le E-Label anche per le bottiglie di vino: dal 2022 le etichette saranno digitali

Con la Riforma della Politica Agricola Comune entro la fine del 2022 le etichette del vino dovranno rispondere a nuovi requisiti. Prevista anche l’introduzione dell’etichettatura digitale

Riflettori puntati sui peperoni snack Angello Solarelli

Riflettori puntati sui peperoni snack Angello Solarelli

Il peperone snack Angello Solarelli appena lanciato sul mercato ha già raccolto un grande apprezzamento dei consumatori.

Russia: l'UE proroga le sanzioni. Preoccupazione per ulteriori danni alle esportazioni agroalimentari

Russia: l'UE proroga le sanzioni. Preoccupazione per ulteriori danni alle esportazioni agroalimentari

L'UE rinnova le sanzioni nei confronti della Russia. Coldiretti teme una reazione, con un rinnovato stop all'importazione di prodotti agroalimentari made in Italy, da 7 anni in "black list"

Caso Prosék: la Croazia vuole registrare il nome ma l'Italia si oppone

Caso Prosék: la Croazia vuole registrare il nome ma l'Italia si oppone

La Croazia ha inoltrato richiesta all'Ue per registrare la denominazione Prosék. Dall'Italia timore di ripercussioni negative sulla denominazione italiana, si oppongono Coldiretti, Associazione Colline Prosecco e Federvini.

Accordo UE-USA sui dazi: un tregua che fa bene all'agroalimentare

Accordo UE-USA sui dazi: un tregua che fa bene all'agroalimentare

Sospesi con un accordo di 5 anni tra UE e USA i dazi aggiuntivi voluti da Trump: un grande successo che beneficerà il comparto agroalimentare

Vino. Tobiassen (importatori USA): "verso risoluzione contenziosi con UE"

Vino. Tobiassen (importatori USA): "verso risoluzione contenziosi con UE"

Il presidente dell'associazione statunitense degli importatori di bevande (Nabi), Robert Tobiassen, in una lunga intervista esclusiva al Corriere Vinicolo, parla del mercato del vino e dei rapporti USA-UE

Accordo Giappone-UE due anni dopo. Un bilancio positivo

Accordo Giappone-UE due anni dopo. Un bilancio positivo

Allo scoccare del secondo anno dall'entrata in vigore degli accordi commerciali fra Giappone e Unione Europea, il bilancio dell'export si presenta in positivo.

Nuovo programma UE contro il cancro: produttori di vino e carne in allerta

Nuovo programma UE contro il cancro: produttori di vino e carne in allerta

Desta preoccupazioni il programma UE per la lotta al cancro nel quale sono previste azioni per contenere il consumo di vino, alcol, carni rosse e lavorate con conseguente penalizzazione delle filiere

Fruit & Veg: Natural Health!: bilancio positivo per il primo anno di attività

Fruit & Veg: Natural Health!: bilancio positivo per il primo anno di attività

Nonostante le difficoltà incontrate a causa della pandemia, si chiude positivamente il primo anno di attività del progetto europeo Fruit & Veg: Natural Health!

Made in Nature continua nella promozione del biologico Made in Italy

Made in Nature continua nella promozione del biologico Made in Italy

Continueranno anche nel 2021 coinvolgendo influencer e consumatori le attività del progetto Made in Nature per la promozione del biologico made in Italy

Nutriscore: Italia decisiva per lo stop in Consiglio. Plausi per l'operato della Ministra Bellanova

Nutriscore: Italia decisiva per lo stop in Consiglio. Plausi per l'operato della Ministra Bellanova

Unanimi i consensi per l'operato dell'Italia e della Ministra Bellanova che con Grecia e Repubblica Ceca ha bloccato in Commissione UE il documento che avrebbe portato ad una più facile adozione del Nutriscore

Lo show cooking dello chef Roberto Valbuzzi per promuovere la carne di vitello

Lo show cooking dello chef Roberto Valbuzzi per promuovere la carne di vitello

Prosegue la campagna di promozione della carne di vitello finanziata dall'UE e realizzata in Italia da Assocarni ed SBK: lo chef Roberto Valbuzzi ospite di Sonia Peronaci ha realizzato uno showcooking per mostrare la versatilità di questo ingrediente

Al via il progetto europeo "Fruit & Veg: Natural Health!"

Al via il progetto europeo "Fruit & Veg: Natural Health!"

Fruit & Veg: Natural Health! è il progetto triennale voluto dall'UE e promosso da Gruppo Vi.Va AOP per comunicare stile di vita sani e proprietà benefiche di frutta e verdura indirizzato soprattutto ai Millenials

Accordo UE-Cina per la tutela di 100 Dop e Igp europee

Accordo UE-Cina per la tutela di 100 Dop e Igp europee

100 Dop e Igp europee - tra cui 26 italiane - saranno tutelate in Cina grazie ad un accordo tra Pechino e l'Unione Europea firmato lo scorso 14 settembre