Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Dazi: Italia primo paese d'Europa per export agroalimentare in USA

Dazi: Italia primo paese d'Europa per export agroalimentare in USA

Export agroalimentare record a 67,5 miliardi. Dazi USA minacciano 300 milioni dell'export italiano, ma l'unicità del Made in Italy limiterà i danni.

Ristorazione: nel 2024 boom di consumi, ma crollo di oltre 19.000 attività

Ristorazione: nel 2024 boom di consumi, ma crollo di oltre 19.000 attività

Il saldo tra attività iscritte e cessate nelle Camere di Commercio è il più alto dell’ultimo decennio, -19.019, ma la spesa fuori casa arriva a 96 miliardi

Boom del Food&Grocery online: l'eCommerce italiano continua a crescere

Boom del Food&Grocery online: l'eCommerce italiano continua a crescere

Il mercato eCommerce in Italia supererài 62 miliardi di euro nel 2025 con una crescita del 6%. Food e Beauty i settori più dinamici

Pasqua e turismo: 11,3 milioni di italiani in viaggio

Pasqua e turismo: 11,3 milioni di italiani in viaggio

11,3 milioni di italiani pronti a partire nei ponti di primavera, generando 4,9 miliardi di giro d'affari. L'88% resta in Italia tra mare, montagna e arte.

Snack: il 94% dei consumatori li mangia per gratificarsi

Snack: il 94% dei consumatori li mangia per gratificarsi

Mondelēz svela come gli snack siano diventati sinonimo di gratificazione personale e benessere emotivo, con il gusto che resta la priorità dei consumatori.

Vini PIWI: ecco cosa rivela la ricerca IM.VI.BIO.R. sulla loro diffusione

Vini PIWI: ecco cosa rivela la ricerca IM.VI.BIO.R. sulla loro diffusione

Il Veneto traina i vitigni PIWI, ma la commercializzazione rimane una sfida. Necessarie strategie comuni, maggiore comunicazione e riconoscibilità

Ristorazione collettiva in crisi: fatturato in ripresa ma margini a picco

Ristorazione collettiva in crisi: fatturato in ripresa ma margini a picco

La ristorazione collettiva italiana registra un fatturato di 4,4 miliardi ma soffre un calo del 69% nei margini operativi. L'indagine Nomisma per Oricon.

Rapporto Ristorazione 2025: focus su turnover e risorse umane

Rapporto Ristorazione 2025: focus su turnover e risorse umane

Il Rapporto Ristorazione 2025 evidenzia un settore in ripresa, con crescita di valore e occupazione. Ecco i dettagli del rapporto realizzato da Fipe.

Ristorazione italiana: il rapporto Fipe mostra numeri in crescita, sale anche l'occupazione

Ristorazione italiana: il rapporto Fipe mostra numeri in crescita, sale anche l'occupazione

Presentato a Roma il Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE-Confcommercio. Cresce valore aggiunto (59,3 miliardi di euro, +1.4% sul 2023), ma produttività ferma.

La mente degusta prima di noi: Gen Z e vino

La mente degusta prima di noi: Gen Z e vino

Presentata la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Le Donne del Vino.

Il vino nella Grande Distribuzione: lo studio Circana per Vinitaly

Il vino nella Grande Distribuzione: lo studio Circana per Vinitaly

Primo trimestre 2025: vendite in calo rispetto al 2024, positivo il dato a valore, spumanti e vini bianchi i più performanti. Lo studio Circana per Vinitaly.

Il 78% degli italiani cerca la meraviglia: Birra Messina risponde alla Milano Design Week

Il 78% degli italiani cerca la meraviglia: Birra Messina risponde alla Milano Design Week

AstraRicerche per Birra Messina rivela: il 78% degli italiani collega meraviglia e socialità, mentre il 36% trova nell'aperitivo un momento di scoperta.

Italia del vino: leader nei segmenti base e premium, quota residuale nel luxury

Italia del vino: leader nei segmenti base e premium, quota residuale nel luxury

Il vino italiano domina i segmenti entry level e premium, ma è debole nel luxury, rischiando saturazione nella fascia media e perdendo opportunità di crescita.

L'era del Dynamic Pricing: come i prezzi in tempo reale stanno cambiando il retail

L'era del Dynamic Pricing: come i prezzi in tempo reale stanno cambiando il retail

Il dynamic pricing sta guadagnando terreno in Italia, con maggiore utilizzo nei settori travel ed e-commerce, ma la percezione dei consumatori rimane negativa.

Carbonara Day: i formati di pasta preferiti dagli italiani. Ecco l'indagine AstraRicerche sui trend di consumo

Carbonara Day: i formati di pasta preferiti dagli italiani. Ecco l'indagine AstraRicerche sui trend di consumo

Secondo AstraRicerche, per il 93,4% degli italiani il formato di pasta è cruciale nella carbonara, con gli spaghetti preferiti dal 59,9% dei consumatori.

Il valore della Ristorazione Aziendale nella ricerca IPSOS per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT

Il valore della Ristorazione Aziendale nella ricerca IPSOS per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT

Ricerca IPSOS rivela: 76% dei lavoratori considera la mensa aziendale cruciale per benessere e socializzazione, con attenzione a salute, sostenibilità e qualità

Mercato italiano sotto la lente: le nuove tendenze svelate al NIQ&GfK Summit 2025

Mercato italiano sotto la lente: le nuove tendenze svelate al NIQ&GfK Summit 2025

NIQ&GfK Summit: 500 professionisti per analizzare il mercato italiano, rivelando micro-tendenze inaspettate e promuovendo la "coompetizione" come strategia.

Intelligenza Artificiale: il 78,6% delle aziende Gdo&Retail ancora in fase esplorativa

Intelligenza Artificiale: il 78,6% delle aziende Gdo&Retail ancora in fase esplorativa

Il 56% delle aziende italiane è ancora in fase esplorativa sull'AI, con forti differenze: banche in testa, GDO e Retail in ritardo

Quale futuro per la GDO italiana? I dati dell'Osservatorio Mediobanca

Quale futuro per la GDO italiana? I dati dell'Osservatorio Mediobanca

L'Osservatorio GDO di Mediobanca rivela crescita del settore nonostante sfide, con focus su digitale, MDD, sostenibilità e passaggio generazionale.

Giovani e vino: un focus UIV-Vinitaly sfata i falsi miti

Giovani e vino: un focus UIV-Vinitaly sfata i falsi miti

Lo studio rivela: i giovani amano il vino, spendono più degli adulti e sperimentano di più. Il calo dei consumi? Responsabilità condivisa tra le generazioni.

I giovani salvano il mercato del vino. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly

I giovani salvano il mercato del vino. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly

GenZ e Millennials spendono più di GenX e Boomers per vini premium, vedono il vino come status symbol e stanno arginando il calo dei consumi in Italia e USA.

Tonno in scatola: il superfood del buonumore che gli italiani sottovalutano

Tonno in scatola: il superfood del buonumore che gli italiani sottovalutano

L'indagine ANCIT rivela come l'alimentazione influenzi il benessere mentale, sottolineando il ruolo fondamentale del triptofano nel tonno in scatola

Attività turistiche online: come prenotano gli italiani secondo YouGov

Attività turistiche online: come prenotano gli italiani secondo YouGov

L'analisi dei dati YouGov rivela come gli italiani prenotano attività turistiche: il 46% usa piattaforme online, con TripAdvisor in testa alle preferenze

Boom delle la ricerche online ''vicino a me'': ecco come si trasforma il settore food

Boom delle la ricerche online ''vicino a me'': ecco come si trasforma il settore food

Secondo un'analisi Local Strategy gli utenti ricercano sempre più attività nelle immediate vicinanze, un'abitudine che ridefinisce il mercato della ristorazione

Le anticipazioni di Circana sui vini più venduti nella Grande Distribuzione Italiana

Le anticipazioni di Circana sui vini più venduti nella Grande Distribuzione Italiana

Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly”: nel 2024, venduti 753 milioni di litri di vino nella GDO italiana

L'Italia segreta: dal turismo tradizionale alla ricerca dell'autenticità nascosta

L'Italia segreta: dal turismo tradizionale alla ricerca dell'autenticità nascosta

Italiani in cerca di autenticità: viaggi a piedi, gastronomia locale e gemme nascoste. I risultati dell'indagine condotta da MEININGER Hotels con Appinio.

Fuori casa: un mercato da 101 miliardi alla ricerca di nuovi equilibri

Fuori casa: un mercato da 101 miliardi alla ricerca di nuovi equilibri

La filiera del fuori casa, mercato da 101 miliardi, affronta sfide tra evoluzione dei consumi, criticità strutturali e digitalizzazione ancora insufficiente

Export del vino italiano: nuovo record di 8 miliardi nel 2024

Export del vino italiano: nuovo record di 8 miliardi nel 2024

Export vino italiano record: 8 miliardi di euro nel 2024, +5,5% in valore. Bollicine trainanti (+12%), USA primo mercato. Italia leader per volumi esportati.

Ospitalità Extralberghiera in evoluzione: più sostenibilità, meno difficoltà economiche

Ospitalità Extralberghiera in evoluzione: più sostenibilità, meno difficoltà economiche

Il sondaggio di Bed-and-Breakfast.it rivela un settore dinamico tra gestione familiare, sostenibilità e digitalizzazione

In Italia tornano a crescere i consumi di birra

In Italia tornano a crescere i consumi di birra

Il mercato della birra italiana torna a crescere con un +2% nei primi 9 mesi del 2024. Tra sfide globali e nuove normative, il settore brassicolo si riorganizza