Attività turistiche online: come prenotano gli italiani secondo YouGov

L'analisi dei dati YouGov rivela come gli italiani prenotano attività turistiche: il 46% usa piattaforme online, con TripAdvisor in testa alle preferenze

27 Marzo 2025 - 14:46
Attività turistiche online: come prenotano gli italiani secondo YouGov

INDAGINI E RICERCHE - Durante la pianificazione di un viaggio, oltre ai classici elementi come voli, alloggio e trasporti, molti viaggiatori italiani includono anche attività turistiche, escursioni e gite giornaliere nella loro destinazione.
Ana Becerra González analizzando i dati YouGov rivela tendenze interessanti sulle preferenze dei turisti italiani e sulle piattaforme digitali utilizzate per organizzare queste esperienze.

Diffusione della prenotazione online di attività turistiche

Secondo i dati raccolti, il 46% degli italiani ha utilizzato almeno una volta una piattaforma online specializzata per acquistare un'attività turistica, come un tour guidato. Questa tendenza è particolarmente marcata tra i giovani: nella fascia d'età 18-34 anni, la percentuale sale al 60%, per poi diminuire progressivamente nelle fasce d'età più elevate.


Attività turistiche più popolari

Le preferenze degli italiani in merito alle attività turistiche mostrano un chiaro orientamento:

  • Le gite di un giorno sono l'opzione più popolare, scelta dal 53% dei viaggiatori
  • Le escursioni con mezzi di trasporto (come gite in barca o escursioni in treno) seguono con il 30%
  • I tour gratuiti ("free tour") rappresentano la seconda scelta più comune per gli over 45.

Piattaforme più utilizzate

L'indagine ha analizzato anche la notorietà e l'utilizzo delle piattaforme di prenotazione:

  • TripAdvisor si posiziona al primo posto come piattaforma più conosciuta, utilizzata e considerata dagli italiani
  • GetYourGuide occupa stabilmente la seconda posizione
  • Civitatis completa il podio, mantenendosi al terzo posto in tutte le categorie

Fattori determinanti nella scelta

Quando si tratta di selezionare una piattaforma per prenotare attività turistiche, gli italiani valutano principalmente:

  • Il prezzo dell'attività
  • La completezza della descrizione dell'esperienza

Per contro, i principali ostacoli che impediscono l'utilizzo di queste piattaforme sono:

  • La preferenza per la prenotazione in presenza
  • Il desiderio di organizzare autonomamente il proprio viaggio

Lo studio si basa su un sondaggio YouGov condotto su un campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, stratificato per età, sesso e distribuzione geografica. I dati sono stati raccolti nel dicembre 2024.

Leggi l'articolo anche su Hostynews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.