Per le imprese italiane fatturati in ripresa nel prossimo biennio. Bene ristorazione e turismo
Secondo l'ultimo studio Cerved le imprese italiane si preparano a una ripresa economica nel biennio 2025-2026. Previsioni positive per turismo e ristorazione
INDAGINI E RICERCHE - Nonostante un contesto geopolitico ancora incerto, il più recente studio Cerved Industry Forecast prevede una ripresa dei fatturati in termini reali per le imprese italiane nel prossimo biennio. Secondo lo studio, i ricavi dovrebbero crescere del +1,2% nel 2025 e del +1,4% nel 2026, raggiungendo un incremento complessivo del +1,7% rispetto al 2023. Questo scenario si contrappone al 2024, anno segnato da una contrazione del -0,9% dovuta al rallentamento del sistema produttivo, con particolari difficoltà nei settori moda e automotive.
L’inversione di rotta si deve al rafforzarsi dei redditi delle famiglie, al rallentamento dell’inflazione e al percorso espansivo della politica monetaria europea.
In questo contesto a tendenza positiva la nota dolente, l’incertezza della politica commerciale degli Usa verso l’Europa, che potrebbe minacciare alcuni prodotti del Made in Italy come l’acqua minerale, l’olio extravergine di oliva e il prosecco che hanno come primo paese importatore proprio gli Stati Uniti.
“La ripartenza di esportazioni e consumi porterà nel prossimo biennio a un incremento di fatturato delle imprese italiane del +1,2% nel 2025 e +1,4% nel 2026 - commenta Carlo Purassanta, Presidente Esecutivo di Cerved, la tech-company che aiuta il Sistema Paese a proteggersi dal rischio e a crescere in maniera sostenibile -. Tuttavia, fattori come i dazi USA, le decisioni di politica monetaria e un inasprimento delle tensioni internazionali potrebbero frenare la tendenza positiva”.
Il modello di previsione prende in esame l’andamento di variabili sia macroeconomiche che geo-settoriali.
Due gli scenari proposti: quello base, il più probabile, che nonostante l’incertezza geopolitica vede una stabilizzazione dell’inflazione, un impulso positivo dai fondi del PNRR destinati alle infrastrutture e la prosecuzione dell’allentamento della politica restrittiva della BCE; e quello peggiorativo, che considera un’eventuale escalation del conflitto in Medio Oriente e un nuovo acuirsi delle tensioni sui mercati energetici, con effetti negativi sulla politica monetaria, gli investimenti e i consumi.
L’andamento del 2024 e le previsioni sui ricavi nel biennio 2025-2026
In base alle previsioni, dopo il rimbalzo post-pandemico, nel 2024 i ricavi delle imprese italiane hanno subìto una flessione pari a -0,9% in termini reali (deflazionati) e -2,2% in termini nominali, un divario che testimonia la volontà delle aziende di sacrificare gli aumenti di prezzo per mantenere le quantità. A livello di comparti, ha tenuto il settore dei servizi mentre hanno sofferto tutti gli altri, tranne l’agroalimentare: le difficoltà del principale partner nazionale, la Germania, hanno depresso i settori esportatori come la filiera dell’automotive, della meccanica e dell’elettrotecnica, mentre il sistema moda ha risentito della crisi mondiale del lusso e del calo della domanda cinese. Quanto al profilo di rischio, in base a uno specifico score sviluppato da Cerved (CGS) le imprese italiane in area di vulnerabilità e di rischio hanno sfiorato il 45%.
Un trend destinato però a invertirsi nel prossimo biennio, quando si prevede - nello scenario base e più accreditato - un generalizzato recupero dei fatturati in termini reali (+1,2% nel 2025 e +1,4% nel 2026, portando così a +1,7% il confronto tra 2026 e 2023), grazie alla ripresa delle esportazioni e dei consumi nazionali. Nell’eventualità remota che invece si presentasse lo scenario più pessimistico, con l’estensione dei conflitti in corso e una nuova fiammata inflazionistica, i fatturati reali potrebbero subire un’ulteriore contrazione pari a -1,1% nel 2025 e a -0,5% nel 2026, portando il calo dell’ultimo triennio a -2,5%.
Gli andamenti dei fatturati reali nei comparti produttivi e nei principali settori
Tra i vari comparti che registrano le migliori performance troviamo l’informazione e comunicazione (+5,01% nel 2024, +3,85% nel 2025 e +3,57% nel 2026, portando la crescita dal 2023 a +12,95%), i servizi non finanziari, in particolare turismo e ristorazione (+3,61%, +2,90%, +2,41%, con una variazione di +9,17% nel triennio), le aziende agricole (+5,67%) e i beni di Largo consumo (+5,12%). In lieve ripresa distribuzione, logistica e trasporti, anche grazie alla crescita strutturale delle vendite on line.
A livello più disaggregato, tra i settori con gli andamenti migliori nello scenario base troviamo alcuni ambiti legati al turismo e alla ripresa dei viaggi, come gli aeromobili (+28,79%), i trasporti aerei (+25,78%) e ferroviari (+21,92%).
Le ricadute sul Made in Italy dei possibili dazi USA
Gli Stati Uniti sono il secondo partner commerciale dell’Italia dopo la Germania, avendo superato la Francia nell’ultimo biennio, dunque eventuali dazi imposti dalla nuova amministrazione statunitense verso i prodotti europei potrebbero seriamente minacciare alcuni settori con una forte vocazione all’export. Secondo l’analisi di Cerved, tra i comparti più colpiti ci sarebbero i mezzi di trasporto (che dirigono negli Usa il 17,9% del loro export), la chimica e farmaceutica (13,8%), l’elettromeccanica (11,7%), i prodotti del largo consumo (12,9%), del sistema moda (9,8%) e del sistema casa (9,1%). Scendendo a livello di settori, ve ne sono ben 20 per i quali gli Usa rappresentano una quota davvero significativa delle esportazioni totali: 5 mandano oltreoceano un quarto o più del loro export (sistemi di difesa, acqua minerale e bevande analcoliche, aeromobili, marmo, oli e grassi), 4 settori oltre un quinto (cantieristica, occhialeria, vino, macchine movimento terra), gli altri 11 oltre un sesto. Per acqua minerale e bevande, oli e grassi e vino (prosecco) gli Usa sono i primi importatori.
L’accordo commerciale UE-Mercosur
A dicembre è stato firmato l’accordo commerciale tra i Paesi Ue e quelli del blocco Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay), che una volta ratificato dovrebbe portare all’eliminazione del 90% dei dazi sulle merci scambiate. L’Italia ha una bilancia commerciale positiva pari a 856 milioni di euro con questi Paesi: nei primi 9 mesi del 2024 ha importato 4,6 miliardi di merci e ha esportato per 5,6 miliardi. Il primo partner è il Brasile, seguito dall’Argentina. Tuttavia, il blocco Mercosur pesa per poco più dell’1% sugli interscambi dell’Italia: i principali prodotti importati riguardano materie prime agricole (pasta carta, caffè, cacao, semi oleosi e olio di semi, carni bovine e pelli bovine) e marmo (dal Brasile), quelli esportati sono materie prime farmaceutiche e farmaci, macchine, prodotti chimici, componenti auto.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!