Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Agli italiani piace il bio: limoni, patate e carote gli alimenti più acquistati

Agli italiani piace il bio: limoni, patate e carote gli alimenti più acquistati

Secondo una ricerca di mercato presentata dal progetto Made in Nature, nonostante i tempi difficili gli italiani continuano a scegliere il bio. Il mercato ortofrutticolo e in particolare quello da agricoltura biologica godono di buona salute. Fiori all’occhiello del mercato sono ...

Patate: in Europa nel 2022 prevista la produzione più bassa di sempre

Patate: in Europa nel 2022 prevista la produzione più bassa di sempre

Innalzato il valore delle patate di prima qualità al nuovo prezzo di 45 centesimi al Kg per il prodotto di prima categoria certificato GlobalGap/Grasp

Alberto Benetti confermato presidente della Copagri Emilia-Romagna

Alberto Benetti confermato presidente della Copagri Emilia-Romagna

Il Consiglio Generale della Copagri Emilia-Romagna ha confermato Alberto Benetti presidente per il prossimo mandato

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Secondo un'indagine condotta da Coldiretti tramite il proprio portale, per fronteggiare i rincari gli italiani hanno tagliato del 3,2% gli acquisti alimentari e un 18% dichiara di aver abbassato la qualità dei prodotti scelti spendendo ora nei discount. Emerge inoltre che quasi 1...

L'Unione Europea taglia i dazi sui concimi per sostenere gli agricoltori

L'Unione Europea taglia i dazi sui concimi per sostenere gli agricoltori

Arriva lo stop ai dazi Ue sulle importazioni dei concimi, misura necessaria per aiutare le aziende agricole abbassando i prezzi legati all’aumento del gas. Secondo Coldiretti lo scenario attuale impone comunque agli agricoltori di fermare la dipendenza dalle importanzioni promuov...

A Sanatech in scena le innovazioni sostenibili per l'agricoltura

A Sanatech in scena le innovazioni sostenibili per l'agricoltura

Nel corso di Sana 2022, dall'8 all'11 settembre a BolognaFiere, si svolgerà Sanatech, dove i produttori del biologico si confronteranno sul futuro dell'agricoltura. Ecco gli eventi salienti e qualche anticipazione del programma.

Quest'anno rinunceremo a 1 bottiglia di passata su 10 a causa della siccità

Quest'anno rinunceremo a 1 bottiglia di passata su 10 a causa della siccità

Addio quest’anno a più di una bottiglia di passata di pomodoro su dieci con la siccità e le temperature roventi che hanno tagliato dell’11% il raccolto del pomodoro da salsa destinato a polpe, passate, sughi e concentrato.

Caldo record. Anticipata la raccolta dei pomodori per salvare le produzioni di salse e sughi

Caldo record. Anticipata la raccolta dei pomodori per salvare le produzioni di salse e sughi

Dal caldo rovente alla siccità, i cambiamenti climatici sconvolgono l’ambiente e riscrivono le regole dell'agricoltura: al via oggi la raccolta dei pomodori per salvare sughi e passate.

Non solo grano. Anche il riso italiano è a rischio per la siccità

Non solo grano. Anche il riso italiano è a rischio per la siccità

Cia Agricoltori stima che a causa dei cambiamenti climatici - e soprattutto della siccità - quest'anno si è ridotta del 30% la produzione di riso. Preoccupano il prosciugamento delle risaie coltivate a Carnaroli, Arborio e Roma, varietà speciali per i risotti e di cui l’Italia è ...

Allarme siccità. La filiera agroalimentare ha bisogno di interventi strutturali

Allarme siccità. La filiera agroalimentare ha bisogno di interventi strutturali

Il caldo record e la siccità si sono abbattuti su ampie zone d'Italia e d'Europa, mettendo a serio rischio la situazione dell'agricoltura e dell'allevamento italiani.

Arriva il credito d'imposta per il commercio elettronico. Fondi per aziende agricole e agroalimentari

Arriva il credito d'imposta per il commercio elettronico. Fondi per aziende agricole e agroalimentari

Le aziende agroalimentari potranno usufruire di un credito d'imposta per le spese 2021 e 2022 sostenute per potenziare il commercio elettronico

PAC sì o no? Troppi sconvolgimenti mondiali: la Politica Agricola Comune non convince

PAC sì o no? Troppi sconvolgimenti mondiali: la Politica Agricola Comune non convince

Fissato al 16 maggio termine presentazione domande PAC. I commenti di Filiera Italia e Carni Sostenibili dopo l'incontro “Nuova PAC, quale futuro per l’agroalimentare europeo?”.

Legge sul biologico: Ok della Camera ma salta la tutela dell'agricoltura biodinamica

Legge sul biologico: Ok della Camera ma salta la tutela dell'agricoltura biodinamica

La legge sul biologico torna al Senato: FederBio, AssoBio e Associazione Biodinamica chiedono un'accellerazione dell'iter

L'Italia ha presentato il nuovo Piano Strategico Nazionale per la PAC all'Europa

L'Italia ha presentato il nuovo Piano Strategico Nazionale per la PAC all'Europa

Il Mipaaf mette in campo il piano strategico per l'attuazione dei programmi della PAC, presentato all'Europa. Ecco i punti principali.

Ad agosto la prima raccolta del più esteso mandorleto d'Italia di Maccarese SpA

Ad agosto la prima raccolta del più esteso mandorleto d'Italia di Maccarese SpA

Maccarese SpA annuncia ad agosto la prima raccolta del nuovo mandorleto superintensivo: sarà il più grande d'Italia.

Con i rincari a Natale costeranno più gli imballaggi che i prodotti

Con i rincari a Natale costeranno più gli imballaggi che i prodotti

L'aumento di materie prime e prodotti energetici, spiega Coldiretti, si riflette su costi di produzione del cibo e del suo confezionamento

Blockchain, credito d’imposta, incentivi e formazione per la ripartenza del settore agricolo

Blockchain, credito d’imposta, incentivi e formazione per la ripartenza del settore agricolo

Il webinar “L'era dell'Agrifood 4.0: sostenibilità e digitalizzazione” ha evidenziato tutte le potenzialità del settore agricolo.

Sanatech: biologico e innovazione per l'agricoltura 4.0

Sanatech: biologico e innovazione per l'agricoltura 4.0

L'evoluzione tecnologica sarà protagonista a Sanatech in programma dal 9 al 12 settembre nel corso della 33esima edizione di SANA

#Parlaconme: una puntata dedicata al volto tecnologico dell'agricoltura

#Parlaconme: una puntata dedicata al volto tecnologico dell'agricoltura

Nella puntata di #Parlaconme del 15 luglio Simona Riccio con i suoi ospiti ha affrontato il della la tecnologia applicata in agricoltura

Molini Pivetti sbarca su Clubhouse con contenuti green

Molini Pivetti sbarca su Clubhouse con contenuti green

"Casa Molini Pivetti" è il canale dell’azienda di Renazzo su Clubhouse, dove vengono proposti una serie di Sustainability Talks

Come la selezione della frutta "perfetta" sta mettendo in crisi l'agricoltura

Come la selezione della frutta "perfetta" sta mettendo in crisi l'agricoltura

Il rapporto "Siamo alla frutta" dell’associazione Terra! getta luce su norme e meccanismi che impongono rigidi standard per l'accesso dell'ortofrutta sugli scaffali della GDO

Approvata legge sul biologico. Assobio esprime soddisfazione

Approvata legge sul biologico. Assobio esprime soddisfazione

Approvata il via definitiva la legge sul biologico. Soddisfazione da Assobio: "Le aziende biologiche rappresentano il futuro"

AGRIcoltura100: la sostenibilità delle imprese agricole per la ripresa del Paese

AGRIcoltura100: la sostenibilità delle imprese agricole per la ripresa del Paese

Promosso da Reale Mutua, Confagricoltura e Innovation Team del Gruppo Cerved il Rapporto AGRIcoltura100 ha indagato l’impegno delle aziende agricole italiane nei diversi ambiti della sostenibilità

#Parlaconme: Simona Riccio dedica una puntata alla Fierna Nazionale del Peperone di Carmagnola

#Parlaconme: Simona Riccio dedica una puntata alla Fierna Nazionale del Peperone di Carmagnola

Nella puntata di #Parlaconme dell’11 febbraio Simona Riccio ha fatto un bilancio dell'edizione 2020 della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Le Donne del Vino alla Camera: "settore vino e imprese femminili fondamentali per la ripresa"

Le Donne del Vino alla Camera: "settore vino e imprese femminili fondamentali per la ripresa"

Le proposte delle Donne del Vino portate alla Camera da Donatella Cinelli Colombini e Paola Longo per arricchire il capitolo agricoltura del Recovery Fund.

CREA: agroalimentare settore chiave dell'economia italiana

CREA: agroalimentare settore chiave dell'economia italiana

Con oltre 522 miliardi di euro il sistema agroalimentare italiano rappresenta il 15% del PIL nazionale, lo rivela l'Annuario realizzato dal CREA

Anche nel 2020 il Foodtech non conosce crisi

Anche nel 2020 il Foodtech non conosce crisi

Il foodtech continua a crescere anche nel 2020: a rivelarlo il rapporto "The state of global Foodtech report", di Talent Garden e Forward fooding.

Pesticidi nei prodotti alimentari. Il rapporto Legambiente svela dati preoccupanti

Pesticidi nei prodotti alimentari. Il rapporto Legambiente svela dati preoccupanti

Il dossier Stop Pesticidi, elaborato da Legambiente ha rilevato che quasi la metà dei campioni di prodotti da agricoltura analizzati contiene residui di pesticidi. Nella frutta la percentuale supera il 70%.

Gli agriturismi sono pronti per cene e pranzi a domicilio. Le aziende di Cia-Agricoltori Italiani

Gli agriturismi sono pronti per cene e pranzi a domicilio. Le aziende di Cia-Agricoltori Italiani

Gli agriturismi aderenti a Cia-Agricoltori Italiani sono pronti a portare a domicilio piatti genuini preparati dagli agrichef in tutta sicurezza.

Nuovi modi di comunicare dalla web radio al digitale: il Caat si candida per lo "Smartphone d'Oro" e l'agricoltura arriva su Radio Vida Network

Nuovi modi di comunicare dalla web radio al digitale: il Caat si candida per lo "Smartphone d'Oro" e l'agricoltura arriva su Radio Vida Network

Il Caat si è candidato al concorso lo "Smartphone d'Oro". Simona Riccio continuerà a mettere il settore al centro attraverso la web radio.

Guarda HorecaTV in Streaming