Caldo record. Anticipata la raccolta dei pomodori per salvare le produzioni di salse e sughi
Dal caldo rovente alla siccità, i cambiamenti climatici sconvolgono l’ambiente e riscrivono le regole dell'agricoltura: al via oggi la raccolta dei pomodori per salvare sughi e passate.
Dal caldo rovente alla siccità, i cambiamenti climatici sconvolgono l’ambiente e riscrivono le regole dell'agricoltura.
Così, per salvare la produzione di salse, sughi, polpe e passate, prodotti alla base dell'alimentazione delle famiglie italiane, colonna portante del made in Italy e fra i prodotti più diffusi del mondo della ristorazione e della pizzeria, ecco che parte in anticipo la raccolta dei pomodori.
"Questo tesoro dell’agroalimentare nazionale - commenta Coldiretti - è minacciato dalla peggiore siccità degli ultimi anni, dal caldo torrido con temperature oltre i 40 gradi che rischia di ustionare i pomodori e dall’esplosione dei costi di produzione (dal gasolio ai fertilizzanti, passando per barattoli ed etichette), a causa delle speculazioni e dell'inflazione che colpisce il carrello della spesa a livello mondiale".
È a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, nel pieno della Pianura Padana che è iniziata proprio questa mattina la campagna. Una zona dove si concentra quasi la metà della produzione nazionale ma anche quella dove la siccità ha colpito in modo più massiccio, facendo sentire tutta la drammaticità delle conseguenze del clima.
Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Frutta fresca: cala la produzione in Europa. Ecco i dati raccolti da Ismea
Redazione 2 Agosto 2022 07:10
Cirio presenta le nuove Zuppe Pronte
Redazione 26 Febbraio 2019 04:30
La linea "Benessere" di Select, pensata per una maggiore consapevolezza a tavola
Redazione 5 16 Ottobre 2023 14:59
Il California Prune Board rafforza le relazioni commerciali a livello globale
Redazione 16 Febbraio 2023 07:34
Il kiwi rosso italiano di Jingold si aggiudica il Fruit Logistica Innovation Award
Redazione 14 Febbraio 2019 04:30
Baby Lattuga Romana "Questo l’ho fatto io": la nuova referenza Agribologna
Redazione 5 23 Ottobre 2023 12:29