Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
MD lancia la sua nuova app completamente rinnovata nella grafica e nei contenuti: non solo spesa, per i clienti anche ricette e consigli per venire incontro a tutte le esigenze del cliente
Uber Eats annuncia l’arrivo di Restaurant Manager, una nuova app dotata di una serie di funzionalità e caratteristiche volte ad avvicinare i ristoratori e i loro clienti
Grazie a Getfy, è possibile fare e ricevere ordini di take away o al tavolo, chiamare il cameriere, visionare il menu e pagare comodamente il conto.
Sempre più attenzione a preferenze alimentari, intolleranze e allergie fuori casa. Ecco i trend presentati da MyCIA con i dati sulla sua community.
Farina Petra sceglie Al.ta Cucina per la campagna “Ricetta che vai, regione che trovi”, un viaggio virtuale alla scoperta dei dolci sapori regionali.
Pensata per l’appassionato e per il viaggiatore, per chi ama degustare a casa o al ristorante, l’Applicazione Trentodoc è ricca di contenuti da scoprire.
Foodbarrio è il primo social commerce di eccellenze gastronomiche che permette anche ai piccoli produttori di realizzare un e-commerce e vendere online.
Deliveroo sfonda quota 200 città. Dopo aver registrato a maggio di quest’anno una crescita degli ordini pari al 130% rispetto a maggio 2018.
PerPranzo è una soluzione digitale per natura e rappresenta un'alternativa ai classici buoni pasto flessibile, smart e conveniente per aziende e ristoratori.
Il presidente della Copagri Franco Verrascina commenta il lancio dell'app Resto in Campo che favorirà il reclutamento di manodopera in modo trasparente
Arriva anche in Italia la funzione Pickup di UberEats che permette di ritirare i piatti direttamente dal ristorante dopo aver ordinato dalla piattaforma
Da oggi i ristoratori hanno uno strumento in più: #ristoriAMOci è la nuova web-app con cui creare menu digitali, gestire delivery, asporto e prenotazioni ai tavoli.
Safe Holiday è un'app che offre una mappatura delle strutture ricettive che seguono i protocolli di sicurezza e che accettano il tax credit vacanze proponendosi inoltre come un'ottima vetrina per i gestori
Dalla collaborazione tra Acquabrick e Dishcovery nasce una nuova app che permetterà di consumare sui lidi romagnoli bibite e pasti in totale sicurezza
Vikey risponde alle nuove sfide dell'ospitalità con i servizi contactless di self check-in e ingresso in struttura e camera tramite l'app.
Per sostenere ristoratori e operatori dell'ospitalità nella ripresa Sooneat rende gratuita Salta la fila, l'app per prenotazioni che elimina la coda
TrustDelivery di pOsti sarà utilizzato dallo Chef Carlo Cracco per i suoi ristoranti milanesi ‘’Cracco’’ e ‘’Carlo e Camilla in Segheria’’.
Il 77% degli utenti andrà a mangiare fuori prima del 22 giugno, la cucina preferita è a base di pesce. La ricerca TheFork svela il sentiment degli italiani.
L'Osservatorio Just Eat ha rilevato che durante il lockdown è cresciuto l'uso del digitale per il delivery, soprattutto in relazione ai pagamenti
L'app di consegne a domicilio Easy Delivery di DSGN si unisce alla piattaforma di gestione dei pagamenti di Nexi XPay, sostenendo i ristoranti nella ripartenza.
Chuzeat è lo strumento innovativo per la ripartenza dei locali che va ben oltre il menù digitale, semplificando operazioni di sicurezza e gestione comande.
Gustavolo sostiene i ristoratori nella riapertura, offrendo 6 mesi di utilizzo gratuito dei servizi dell'app di prenotazione.
PickMeal Up, la nuova app per il take away, mette in campo un'niziativa di lancio che regala vantaggi ai ristoratori sulla piattaforma e ai loro clienti
L’agenzia di comunicazione integrata MTN Company ha sviluppato la WebApp gratuita Weasy, per gestire da remoto le code nei pubblici esercizi.
Menù e pagamenti digitali: così l'app Dishcovery si propone di aiutare i ristoratori per ripartire in sicurezza, evitando i contatti, durante la fase 2
Dopo aver rinnovato l'app per i fruitori italiani, Seminario Veronelli si rivolge agli amanti internazionali del vino italiano con la nuova app Veronelli’s Gold Guide to Italian Wines.
MyCIA lancia My Contactless Menù, la soluzione che rende i menù digitali aiutando a rispettare le nuove normative di sicurezza
Il Delivery Report di Glovo fa emergere che il servizio di consegne a domicilio durante l'emergenza da Coronovirus diventa essenziale per gli italiani che si rivolgono al servizio soprattutto per la consegna della spesa e per l'acquisto di farmaci da banco