Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Tante le novità previste per questa edizione, come la presentazione del libro del giornalista Angelo Peretti e la visita Alla Scoperta della Biodiversità
Ricola, l’originale caramella con 13 erbe alpine svizzere, sempre dalla parte delle api e impollinatori con “In viaggio nella natura con Ricola”
Il progetto triennale cofinanziato dall’Ue al centro del 35° Salone internazionale del biologico e del naturale
L’Asiago DOP racconta la sua autenticità ad operatori, stampa, alta ristorazione e appassionati
In occasione della Giornata Mondiale delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il “3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe”
Ricola accompagna le visitatrici e i visitatori del Museo alla nuova mostra temporanea, dedicata al cambiamento del rapporto tra uomo e natura nel contesto cittadino
A Vinitaly oltre 1000 varietà di birra per raccontare l'Italia. Dal grano ai fichi, dal riso alle arance il 100% Made in Italy nel bicchiere
In occasione della giornata regionale per i Colli Veneti, Cecchetto ha implementato il bosco di Coste. Focus con gli studenti su piantumazione, apicoltura e cambiamento climatico
Lo chef stellato Mauro Colagreco, patron del ristorante Mirazur di Mentone, nominato Ambasciatore Unesco per la biodiversità
BolognaFiere si prepara per la seconda edizione di Slow Wine Fair, a Bologna dal 26 al 28 febbraio, che torna a promuovere i vini frutto di un’agricoltura sostenibile e che incarnano il concetto di biodiversità.
Lotta allo spreco, biodiversità e sicurezza alimentare al centro dell’incontro tra la Vicesindaco Anna Scavuzzo e gli studenti del progetto di Foody “Mercoledì c’è il Mercato”
Il 15 ottobre l'azienda apistica Ape d'Oro condurrà i visitatori alla scoperta della biodiversità e del gelato, grazie alla collaborazione con la gelateria Tonka.
Terra Madre Salone del Gusto quest'anno vede protagonista anche Gelati PEPINO 1884 con i nuovi Sorbetti Bio all’Arancia Rossa di Sicilia, al Mandarino di Ciaculli e al Bergamotto di Calabria
Presente per la quarta volta al Salone del Gusto di Torino, la fiera sulla Biodiversità più importante d’Italia organizzata dal progetto Terra Madre di SlowFood, quest’anno la Pasticceria Dolcemascolo sarà portavoce del rapporto tra Biodiversità laziale ed Alta Pasticceria Italiana.
FRoSTA ha deciso di destinare il una parte dei dividendi a organizzazioni ONG. Il contributo di quest’anno è stato devoluto a Legambiente per il centro di conservazione delle tartarughe marine di Manfredonia
Una partnership, quella tra MartinoRossi e la catena di ristoranti milanese "miscusi", che nasce da un obiettivo comune: promuovere un’alimentazione sana, sostenibile e di qualità, unendo tradizione e innovazione.
50 milioni di Rigoli Mulino Bianco con uno speciale stampo con api e fiori per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità.
Il tonno siciliano e il gambero rosso pescato nel Mediterraneo: da Pescatorum la parola d’ordine per la preparazione del poke è rispetto dei ritmi del mare, biodiversità e stagionalità.
La base associativa di AssoBio raggiunge i 120 aderenti e include i maggiori player della Grande distribuzione organizzata
Gli chef Relais & Châteaux sostengono l'Arca del Gusto di Slow Food con una iniziativa che farà conoscere ai loro ospiti gli alimenti in via di estinzione e l'importanza della tutela della biodiversità
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità 2021 Ritter Sport racconta il suo impegno per favorire e mantenere la naturale biodiversità ambientale
La food designer Ilaria Legato è coinvolta nel progetto Manna Organic Italia, realtà che si occupa di preservare la biodiversità e che ha all'attivo già importanti collaborazioni con chef del calibro di Carlo Cracco e Filippo Saporito
FRoSTA presenta le nuove varietà di merluzzi che mirano a incentivare la scoperta di sapori nuovi tramite un pescato sostenibile certificato MSC
Oleificio Zucchi compie dedica una sezione del proprio sito al racconto della biodiversità varietale delle cultivar di ulivo presenti in natura
A Pinton di AssoBio, al secondo mandato, l’incarico di rapporteur per il settore dell’industria di trasformazione e della distribuzione del biologico.
Zorzettig presenta il nuovo I fiori di Leonie, vino della selezione Myò-Vigneti di Spessa in linea con l'attenzione crescente che la Cantina riserva all'ambiente
Al via il nuovo centro estivo dedicato ai bambini dei dipendenti Siemens, che grazie a Elior coniuga iniziative educative e ristorazione.
Le malghe e i caseifici produttori di Asiago DOP riaprono la stagione estiva dell'alpeggio svolgendo la loro funzione di custodi dei valori del territorio