Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
33 cantine partecipano a Oltre Roma Wine Tour 2025, evento della Camera di Commercio Frosinone Latina in corso a Fiuggi.
Presentata a Roma la prima indagine CESEO sul turismo del vino e dell'olio: nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità
I Wine Lab di Partesa tornano per connettere operatori Horeca e produttori con degustazioni, consulenze e formazione sul mondo del vino di qualità.
Presentata a Identità Milano la quarta edizione dell’App Bollicine del Mondo, la guida internazionale ai migliori spumanti, con 900 etichette in 47 Paesi
Schenk Italia è premiata da Luca Maroni come miglior produttore dell'anno, riconoscendo 15 anni di crescita e vini d'eccellenza da territori vocati.
Da marzo torna Vigneti Aperti, con una nuova forumula che propone esperienze enoturistiche sostenibili, tra cantine, trekking e turismo in camper
54 espositori presenti a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio provenienti dalla Campania, tra cui lo spazio istituzionale della Regione, per Slow Wine Fair 2025.
Secondo l’ultimo rapporto di Future Market Insights la dimensione globale del turismo del vino crescerà del 13,2% CAGR nei prossimi dieci anni
Concluso l'evento dedicato alle eccellenze enologiche italiane Anteprima VitignoItalia 2025, che introduce l’omonima manifestazione in programma a maggio
Tenuta Cavalier Pepe, cantina irpina guidata da Milena Pepe, conquista il 14° posto della classifica World’s Best Vineyards 2024, prima tra le italiane
Il 25 e 26 ottobre da Eataly Ostiense torna l'evento dedicato alle eccellenze vinicole italiane, con oltre 150 vini in degustazione e proposte gastronomiche.
Partesa a Torino con il “Wine Lab”, l'evento ideato per favorire l'incontro tra gli operatori del fuoricasa e le oltre 130 cantine da Italia, Europa e USA
I vini Etna Doc conquistano il mercato USA con un posizionamento premium. Scopri le tendenze e i risultati dell’analisi Uiv e gli eventi di Etna Days.
Tre serate evento, visite, degustazioni e talk show multimediali: protagonisti Prosecco DOC e autori italiani nelle cantine tra le più belle d'Italia.
Torna Vino al Vino, l'atteso appuntamento che, dal 13 al 15 settembre 2024, vede riunite 23 cantine dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti
Migliaia di appassionati e wine lovers, oltre 50 cantine e 7 consorzi si sono riuniti ad Alghero per celebrare il meglio dell'enologia sarda.
Supera le aspettative Cantine Aperte 2024: l'evento ha coinvolto circa 600 cantine che hanno accolto un flusso di visitatori sorprendente hanno
Il 25 e 26 maggio nei territori del vino di tutta la Penisola numerose e coinvolgenti attività organizzate dai produttori del Movimento Turismo del Vino
Pizzolato porta a Vinitaly M-Use, la linea che al meglio esprile la sua filosofia, unendo la tradizione vitivinicola all'innovazione e alla sostenibilità
Tendenze, mercati, sostenibilità economica: Uiv al 56° Vinitaly con 500 cantine e proposte per una filiera del vino più competitiva
Online la terza edizione dell’App Bollicine del mondo, il progetto di Identità Golose dedicato alla migliore produzione spumantistica internazionale
Lunedì 11 marzo 2024, dalle 11 alle 18.30 a Milano Marittima farà tappa il giro d'Italia enoico di Partesa dedicato agli operatori del fuori casa.
Il volume "Enoturismo 4.0" è un'ampia e documentata analisi delle destinazioni del vino italiane, città e cantine.
Il grande successo di pubblico della seconda edizione conferma il Salone del Vino Torino come il più grande palco per raccontare il Piemonte del Vino
Dieci nuove cantine per Vino & Design che arricchisce il catalogo con 8 eccellenze nazionali, ma anche due particolarissimi produttori dell’Estremo Oriente
Presenza sui social, e-commerce, esperienze fisiche, interazioni: lo studio Omnicom PR Group su quanto sono digitali le cantine italiane.
A Napoli torna Anteprima VitignoItalia 2024, una giornata di degustazioni e incontri dedicati alla stampa, agli operatori di settore e agli appassionati
Torna il Concorso enologico “L’Umbria del Vino” rivolto alle aziende vitivinicole umbre e finalizzato a valorizzare l'opera delle piccole e medie cantine locali
Etichettatura digitale del vino: ora anche informazioni nutrizionali, tradotte in tutte le lingue europee, e un Qr Code che si arricchisce nel tempo
Nel 2022 l'Italia è stato il quinto mercato globale per lo champagne. Ma è tutto il mondo ad apprezzare sempre di più l'iconico vino d'Oltralpe