Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Con l'inizio della Fase 2, tanti ristoranti a Milano hanno attivato delivery e asporto, in attesa della riapertura, con tante novità dedicate ai clienti.
Sluurpy è al fianco di tutti quei locali che sono pronti a ripartire facendo dell'innovazione tecnologica l'alleato principale.
Groupon, leader nel settore degli acquisti online, ha deciso di attivare un servizio di delivery per i suoi deal legati al mondo della ristorazione.
Da oggi lunedì 4 maggio per tutti gli appassionati del caffè di alta qualità è possibile ricevere a casa le specialità di Bazzara.
M**Bun riparte con le consegne a domicilio: sarà possibile prenotare il delivery del negozio di corso Siccardi a Torino con Just Eat e Glovo.
“Égalité chez toi” è il nuovo servizio di consegna a domicilio, per ricevere pane, dolci e altre specialità della boulangerie di Porta Venezia a Milano.
Zucchetti ha scelto di fornire gratuitamente per tutto il 2020 il modulo Asporto Esteso agli esercizi che attivano o hanno attivato "IlConto".
Il servizio delivery di Peck consegna gratuitamente a Milano, offrendo una copia del "Corriere della Sera" a chi effettua un ordine a domicilio.
Deliveroo ha fatto il punto sulle preferenze degli italiani in termini di cucine, piatti e trend nel cibo a domicilio, ad oltre un mese di lockdown.
Il Ristorante Casa Amélie di Torino ha deciso di ripartire con il delivery studiando un nuovo menu in chiave "tradizionale".
Più del 90% degli utenti Just Eat ritiene i pack sostenibili importanti per il cibo a domicilio. L'azienda lancia le prime confezioni al mondo realizzate in alghe.
È disponibile a pranzo e a cena il servizio delivery del ristorante di Milano Gong Oriental Attitude. Parole d'ordine: sicurezza ed esperienza di gusto.
Il boom del Food Delivery lo vede sempre più esperienziale: arriveranno a casa chef, barman, sommelier, ci saranno menu personalizzati e musica di sottofondo. Sono già sul trend: Bioesserì, Da Vittorio, Del Cambio, La Scaletta e Lucca.
Con la sola modalità di prenotazione, online o telefonica, e consegna a domicilio, i ristoranti, bar e pasticcerie della Campania potranno riaprire.
Il Marin di Genova attiva il servizio di consegna a domicilio in città in collaborazione con la Cooperativa Pescatori di Camogli.
Nezwork srls ha lanciato la propria piattaforma in cloud foodmenu.it: i gestori horeca possono creare menu virtuali e una lista allergeni sempre aggiornata.
Il Delivery Report di Glovo fa emergere che il servizio di consegne a domicilio durante l'emergenza da Coronovirus diventa essenziale per gli italiani che si rivolgono al servizio soprattutto per la consegna della spesa e per l'acquisto di farmaci da banco
Lo chef stellato Augusto Valzelli de La Porta Antica di Brescia ha deciso di attivare il servizio di food delivery per gustare a casa un menu stellato
Con il servizio Nieddittas a domicilio, i pescatori sardi possono continuare a consegnare il proprio pescato nell'isola e ora anche a Milano.
Pizzium, concept di Pizzerie nel nord e centro Italia, affianca al servizio Deliveroo un nuovo servizio delivery diretto attivo nei locali di Milano e Como
Una ricerca elaborata da Deliveroo sula base degli ordini rivela che il gelato è uno dei principali trend di consumo a domicilio durante il lockdown.
Andrea Marini, direttore di Pro Bar azienda di vendita all'ingrosso online di attrezzature per bar, spiega come effettuare consegne a domicilio di cocktail
È online da oggi la nuova piattaforma e-commerce dell'azienda Calizzano, progettata per far fronte al maggior numero di ordini di queste settimane.
Il Mannarino, il format di macelleria con cucina milanese si reinventa grazie al delivery e punta a superare le 1.000 consegne giornaliere.
Secondo un’indagine del Centro Studi Fipe una larghissima maggioranza di Italiani avrebbe consumato piatti da asporto a Pasqua: il delivery è la vera alternativa per i ristoratori.
Trustdelivery è un'app realizzata dalla startup pOsti con EY per garantire al consumatore attraverso la blockchain che il cibo consegnato a casa sia sicuro
La Montina ha attivato un nuovo e-commerce per spedizioni gratuite in tutta Italia e un servizio di chat dedicato ai clienti.