Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
"DIALOGHI" a Modus Milano ha unito quattro maestri pizzaioli italiani in una serata che ha celebrato la convivialità e lo scambio culturale
Borgo San Felice Resort riapre il 9 aprile 2025 con nuove esperienze di lusso, cultura e gastronomia nel cuore della Toscana.
Prosecco DOC sarà presente a Sanremo 2025 con una serie di attivazioni contestuali che celebrano la magia del Festival della Canzone Italiana
Essse Caffè trasforma il suo store in un luogo di arte e poesia per Arte Fiera 2025
Nicola Fiasconaro premiato al Teatro Massimo con il Premio “Genio Città di Palermo” per il suo contributo all'arte dolciaria e alla tradizione siciliana
Dopo aver indagato il mondo dei bar italiani, Acqua Brillante li supporta e li celebra durante un evento a Milano dedicato ai "Bar Brillanti"
Presentata nona edizione di FORME, l'evento dedicato al formaggio e alla cultura lattiero-casearia italiana, a Bergamo dal 18 al 20 ottobre
Ferrarelle Società Benefit è sponsor unico del Premio Malaparte per il tredicesimo anno, celebrando la cultura e l'eccellenza italiane a Capri.
Bazzara celebra la Giornata Internazionale del Caffè, promuovendo cultura sostenibile e solidarietà attraverso iniziative solidali e un video dedicato
Malazè, manifestazione enoarcheogastronomica ideata da Rosario Mattera celebra tradizione e bellezza nei Campi Flegrei con eventi, escursioni e sapori locali
Il nome è uno, ma le esperienze offerte al pop-up restaurant Fràn di Masseria Francescani sono cinque. Un format unico scoperto durante la Lecce Cocktail Week
Caffè Kremoso presenta la serata di apertura di Mondadori MA Bookstore & Mondadori Caffè Kremoso presso Galleria Umberto I a Napoli
Nicola Fabbri, amministratore delegato di Fabbri 1905, ha simbolicamente tagliato il nastro del primo negozio dell’azienda, situato in via Rizzoli 40 C
La collaborazione con il Museo Bagatti Valsecchi conferma il legame di Acqua Valverde con i più importanti ed esclusivi eventi lifestyle
"Sulla buona Strada", un viaggio tra le eccellenze della provincia di Ravenna: vini, prodotti tipici e tesori artistici e culturali
Si è conclusa la XXI edizione del concorso letterario in cui caffè e cultura si incontrano. Il primo premio è andato a Loredana Porco con il suo racconto: Torno
“Coffee Migrant Migrant Coffee” è una mostra immersiva che esplora il legame tra emigrazione italiana e caffè
250 i produttori provenienti da 66 province italiane e 16 gli Artigiani del Cibo che dal 18 al 20 novembre animeranno gli spazi espositivi di Piacenza Expo
Tuttocapsule e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo insieme per costruire nuovi scenari di crescita sostenibile e modelli alimentari e culturali
Compagnia dei Caraibi rinnova il sostegno come main partner alla 19esima edizione di Paratissima, l’annuale kermesse torinese in scena dall’1 al 5 novembre
L’adesione di Hamrun a The Chocolate Way ha portato alla sottoscrizione dell’atto di gemellaggio tra gli eventi Chocomodica e Hamrun Chocolate Festival
MUMAC ottiene dall’Associazione Mercurio la gratificazione per l’”Impegno Interculturale” nella promozione della tradizione dell’espresso italiano in Germania
Caffè Moak coffee partner del Museum of Dreamers a Roma. Per l'occasione ha realizzato un'edizione limitata, disponibile in esclusiva presso il Dream Bar
In occasione della Milano Wine week, Federvini ha presentato i dati sull’andamento del settore e sui consumi, illustrati da Mediobanca, Nomisma e Tradelab
L’azienda conferma l’impegno a supportare il mondo della cultura e il valore del talento oltre ogni confine
Ecco la prima parte del viaggio alla scoperta dei Locali Storici d'Italia: eventi, visite guidate, menù speciali, ricette famose e rinomate prelibatezze
il 22 settembre alle ore 10.30 al Feudo Maccari di Noto presentazione Vino Connect Sicilia, cooperativa di comunità per lo sviluppo della filiera vitivinicola
Si è conclusa domenica 10 settembre con un successo straordinario di pubblico e di consensi, la 21esima edizione di “Gragnano Città della Pasta”
La torrefazione viennese torna a ispirare attraverso i suoi caffè il dibattito letterario
Al cineasta, in occasione di Gragnano Città della Pasta, saranno consegnate le chiavi della città come segno di benvenuto e riconoscimento.