Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vendita e consumo di vino in calo negli Stati Uniti, le aziende devono adattarsi al cambiamento

Vendita e consumo di vino in calo negli Stati Uniti, le aziende devono adattarsi al cambiamento

Il rapporto “State of the Us Wine Industry Report 2024” fa luce sull’andamento del primo mercato del vino mondiale confermando un trend di contrazione

Out of home e consumi: pane, pizza e pasticceria valgono 13,4 miliardi

Out of home e consumi: pane, pizza e pasticceria valgono 13,4 miliardi

Durante il Sigep, la più importante manifestazione del foodservice dolce, sono stati resi noti i dati di settore tra produzione e consumi. Ecco i principali.

Vino. Nel 2023 calano i volumi nella GDO

Vino. Nel 2023 calano i volumi nella GDO

Dai dati dell'Osservatorio Uiv-ISMEA nella GDO i consumi sono in calo rispetto al 2019. Resistono i DOP crollano i vini comuni e i rossi, salgono gli spumanti

Mense universitarie e sostenibilità: la classifica degli atenei che si impegnano di più per il clima

Mense universitarie e sostenibilità: la classifica degli atenei che si impegnano di più per il clima

Il report "Mense per il Clima": una fotografia delle mense universitarie italiane per mappare gli atenei che offrono una maggiore scelta di pietanze vegetali.

Italiani sempre più attenti all'ambiente: i risultati dell'Osservatorio Packaging Largo Consumo di Nomisma

Italiani sempre più attenti all'ambiente: i risultati dell'Osservatorio Packaging Largo Consumo di Nomisma

Per gli italiani la sostenibilità passa anche dalla spesa: Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2024. Trend essenziali anche per l'evoluzione del fuori casa

World Pizza Day: per quasi 9 italiani su 10 è il simbolo nazionale

World Pizza Day: per quasi 9 italiani su 10 è il simbolo nazionale

In occasione del World Pizza Day, la ricerca Coldiretti/Ipsos ci racconta la pizza come simbolo del made in Italy per gli italiani, anche più della pasta!

Trend vino: l'Italia è l'unico grande produttore a mantenere l'export stabile

Trend vino: l'Italia è l'unico grande produttore a mantenere l'export stabile

Una vendemmia scarsa, alti stock e cambiamenti climatici: l'Italia vinicola naviga tra le incertezze. Ecco il report Ismea con le ultime tendenze di settore.

L’Italia guida la crescita del consumo vegano in Europa

L’Italia guida la crescita del consumo vegano in Europa

Secondo il report Glovo Veganuary trends 2024 in Italia guida la crescita del consumo vegano in Europa con +16% di ordini vegani sul 2022

Quasi il 30% del fatturato delle produzioni tipiche italiane proviene dalla Marca del Distributore

Quasi il 30% del fatturato delle produzioni tipiche italiane proviene dalla Marca del Distributore

A Marca 2024 presentata la ricerca realizzata da The European House - Ambrosetti da cui emerge il ruolo fondamentale della MDD per le produzioni tipiche locali

Fipe: i prezzi rallentano nella ristorazione anche a novembre

Fipe: i prezzi rallentano nella ristorazione anche a novembre

FIPE ha stimato, per il mese di novembre, un rallentamento dei prezzi anche per la ristorazione, dove dal tendenziale di + 4,7% di ottobre si scende al + 4,2%.

Per questo Natale la spesa a tavola aumenta del 10%

Per questo Natale la spesa a tavola aumenta del 10%

Secondo un'indagine Coldiretti/Ixe' quest'anno per le tavole natalizie verrano spesi in media di 115€ a famiglia, il 10% in più rispetto alle feste del 2022

Festività al ristorante: gli italiani spenderanno 370 milioni di euro. I dati Codacons

Festività al ristorante: gli italiani spenderanno 370 milioni di euro. I dati Codacons

Tra pranzi, regali, viaggi e spesa in aumento di 2,5 miliardi sul 2022, pesano caro-prezzi e rincari nel turismo. Ecco i dati Codacons.

Sfiora i 10 miliardi il fatturato della grande distribuzione a novembre

Sfiora i 10 miliardi il fatturato della grande distribuzione a novembre

Con un fatturato di 9,8 miliardi di euro a novembre, la GDO segna un +4,1% sul 2022. Ma l'inflazione fa ridurre il mix nel carrello. I dati di NielsenIQ.

Italiani e pasta: dagli spaghetti ai fusilli ecco i formati più amati

Italiani e pasta: dagli spaghetti ai fusilli ecco i formati più amati

Un'elaborazione di Unione Italiana Food su dati NielsenIQ rivela le preferenze degli italiani per la pasta: tra le top 5 rimangono in testa spaghetti e penne

Analisi CGA by NielsenIQ: l'offerta del fuori casa a Milano

Analisi CGA by NielsenIQ: l'offerta del fuori casa a Milano

L'analisi di CGA by NielsenIQ rileva che nel capoluogo lombardo si contano 12.418 locali di cui 4.963 bar e circa 6.000 ristoranti

CSM Ingredients presenta i risultati della quinta edizione dell'Osservatorio Panettone

CSM Ingredients presenta i risultati della quinta edizione dell'Osservatorio Panettone

Per il primo anno la ricerca di CSM Ingredients commissionata a Nielsen IQ, da quest’anno include anche i dati previsionali per il Natale 2023

La produzione di vino in Europa ha superato i 16 miliardi di litri, Italia primo esportatore

La produzione di vino in Europa ha superato i 16 miliardi di litri, Italia primo esportatore

I dati Eurostat del 2022 ci mostrano un'Italia medaglia d'oro in produzione di vino (a pari merito con la Spagna) e prima in export tra i membri dell'UE.

Consumi e Spesa delle famiglie Italiane a Ottobre. L'Analisi NielsenIQ

Consumi e Spesa delle famiglie Italiane a Ottobre. L'Analisi NielsenIQ

L’analisi mensile relativa a ottobre di NielsenIQ rileva l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.

Nel 2023 frena l'aumento dei prezzi dei panettoni

Nel 2023 frena l'aumento dei prezzi dei panettoni

Nell'analisi di Maiora Solutions sui prezzi dei panettoni si registra un lieve rincaro rispetto al 2022, quando l’aumento era stato considerevole

Cattel: il brunch farà tendenza anche in Italia

Cattel: il brunch farà tendenza anche in Italia

Il brunch diventerà un’usanza anche italiana. Lo prevede Cattel, azienda leader nella distribuzione di prodotti alimentari nel Nord Italia nel segmento Horeca.

Per gli italiani panettone e pandoro sono immancabili sulla tavola delle feste

Per gli italiani panettone e pandoro sono immancabili sulla tavola delle feste

Un recente studio condotto da AstraRicerche per Unione Italiana Food svela che Il 95% degli italiani ha mangiato nell’ultimo anno almeno un panettone o pandoro

Bibite analcoliche: in tre anni l'industria ha eliminato 24 mila tonnellate di zucchero

Bibite analcoliche: in tre anni l'industria ha eliminato 24 mila tonnellate di zucchero

Secondo uno studio realizzato da Nomisma per ASSOBIBE lo zucchero immesso in consumo in Italia dal settore dei soft drink si è ridotto del 41% dal 2008

La corsa di whisky e alcolici a base d'agave negli Stati Uniti. Nuovi trend e dati da IWSR

La corsa di whisky e alcolici a base d'agave negli Stati Uniti. Nuovi trend e dati da IWSR

L'IWSR analizza i fattori determinanti e le prospettive per gli alcolici e il whisky di fascia alta negli Stati Uniti.

Sostenibilità in cucina: HelloFresh svela le abitudini degli italiani

Sostenibilità in cucina: HelloFresh svela le abitudini degli italiani

Nel report redatto da HelloFresh, su dati Censuswide, emerge il lato virtuoso degli italiani: le abitudini in cucina sono sempre più sostenibili. Ecco lo studio

NielsenIQ: consumi e spesa degli italiani a settembre e in vista delle feste

NielsenIQ: consumi e spesa degli italiani a settembre e in vista delle feste

Presentata l'ultima analisi condotta da NielsenIQ relativa all'andamento dei consumi e alle abitudini di spesa delle famiglie italiane nella GDO

Ponte di Ognissanti: oltre 8 milioni di italiani in viaggio. L'indagine Federalberghi

Ponte di Ognissanti: oltre 8 milioni di italiani in viaggio. L'indagine Federalberghi

Si viaggia tanto nel ponte di Ognissanti: partono 8 milioni e quattrocentomila italiani, 9 su 10 restano nella penisola, per un giro d'affari di 3,77 miliardi.

L'innovazione traina il settore delle caramelle. L'indagine di Unione Italiana Food sul comparto

L'innovazione traina il settore delle caramelle. L'indagine di Unione Italiana Food sul comparto

Vendite in volume in crescita per un comparto che vede ogni anno il lancio di 10-15 nuovi prodotti. Ecco tutti i dettagli dell'indagine di Unione Italiana Food.

In Italia cresce il mercato dell'e-grocery. Vale oltre 1,3 miliardi di euro

In Italia cresce il mercato dell'e-grocery. Vale oltre 1,3 miliardi di euro

Presentata la sesta edizione del Netcomm Focus Food&Grocery: l’Italia è il terzo paese in Europa per penetrazione dell’e-grocery, cresciuto del 7%

Partenza negativa nel 2023 per la filiera della birra

Partenza negativa nel 2023 per la filiera della birra

Dalla ricerca dell’Osservatorio Birra la birra parte male nel 2023 e a metà anno registra dati molto preoccupanti con ricadute negative sull'intera filiera

Un italiano su due sceglie le merendine anche in base ad aspetto e profumo. L'indagine AstraRicerche per UIF

Un italiano su due sceglie le merendine anche in base ad aspetto e profumo. L'indagine AstraRicerche per UIF

L'indagine AstraRicerche per Unione Italiana Food ha indagato il valore che gli italiani attribuiscono all'aspetto delle merendine. Ecco i risultati inaspettati

Guarda HorecaTV in Streaming