Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
L'Osservatorio Immagino rileva un calo del 2% dei prodotti che richiamano l'italianità, mentre il valore cresce a 11,4 miliardi. Solo i DOP in aumento
Torna alla Stazione Marittima di Napoli da domenica 11 a martedì 13 maggio "VitignoItalia", l'evento per conoscere oltre 200 aziende e Consorzi.
Il Consorzio Prosecco DOC celebra 15 anni al Vinitaly 2025 con 40 aziende, 80 etichette, eventi esclusivi e degustazioni guidate da esperti.
33 cantine partecipano a Oltre Roma Wine Tour 2025, evento della Camera di Commercio Frosinone Latina in corso a Fiuggi.
L’Osservatorio Immagino rivela i claim sulle etichette che generano maggiori vendite, con la bandiera italiana al primo posto, seguita da FSC e "100% italiano".
Il 1° marzo apre Enoteca Violetta a The Hoxton, Florence: un nuovo wine bar con etichette selezionate, vini naturali e un'atmosfera accogliente.
Secondo Andrej Godina il mercato del caffè in Italia deve puntare su trasparenza e qualità per garantire sostenibilità e un consumo più consapevole
Baladin rinnova il design delle sue etichette, combinando tradizione e innovazione in un look elegante e contemporaneo
Monini rinnova la sua identità con un nuovo logo, bottiglie innovative ed etichette chiare, per rafforzare la percezione di qualità e valore del prodotto.
Lo US Surgeon General chiede avvertenze sull'alcol per i rischi di cancro, proponendo etichette, limiti rivisti e maggiore consapevolezza dei consumatori.
Ha aperto i battenti martedì 17 dicembre in zona Flaminio la nuova enopizzeria di Francesco Calò, pluripremiato pizzaiolo in Europa e nel mondo.
Il packaging del vino è fondamentale per la sostenibilità, esplorando alternative al vetro, riducendo emissioni e favorendo il riciclo in tutta la filiera.
Il Barolo 2021, definito da Michele Longo una delle migliori annate di sempre, si distingue per unicità, eleganza, potenza e profondità.
Ciù Ciù lancia tre nuovi vini per il canale Horeca: Piceno D.O.P. Superiore, Pecorino Offida D.O.C.G. e Spumante Pecorino, espressione del territorio piceno.
Lovely Wines, organizzato da AGB Selezione a Palazzo Brancaccio: un’occasione di confronto e crescita, con più di 200 etichette in degustazione.
L'Osservatorio Immagino GS1 Italy rileva l'aumento dell'interesse verso prodotti alimentari con claim salutistici: un mercato che cresce tra rich-in e free from
Il quindicesimo Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha rilevato 36 claim che nel 2023 controtendenza hanno registrato una crescita a valore e volume nella GDO
Dopo il via libera definitivo, la legge europea assicura una maggiore trasparenza sul commercio di prodotti come miele, confetture e succhi di frutta.
Il 24 aprile L’Antiquario di Napoli apre le porte a Milo Manara atteso insieme a Dario Rosselli, patron di J-Rose, per un aperitivo speciale
Solo il 42% degli italiani legge con attenzione le etichette di tutti gli alimenti. La data di scadenza è l’informazione più ricercata
Le etichette già stampate per vini e vini aromatizzati potranno continuare ad essere impiegate fino al 30 giugno prossimo, lo ha detto il Masaf.
Secondo un'indagine Altroconsumo Il 96% degli italiani ritiene importante introdurre nuove norme per garantire il benessere degli animali da allevamento
Nella nuova edizione l'Osservatorio Immagino, GS1 Italy introduce una nuova analisi più ampia e specifica della comunicazione green in etichetta
Plasmon conferma il proprio impegno nei confronti della sostenibilità eliminando le etichette dal vasetto degli omogeneizzati frutta
L’8 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento per l’etichettatura dei vini ma le nuove linee guida della Commissione UE rimescolano le carte in tavola
Alberto Massucco, importatore e vigneron, propone 5 etichette da non perdere in occasione dello Champagne Day.
Una ricerca dell’Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica francese esclude che il vino possa avere effetti benefici sulla salute e ribadisce la necessità di limitarne il consumo. L’Oms intanto si prepara a definire le regole stringenti in materia di etichettatura
Birrificio del Ducato lancia il rebranding delle etichette delle birre dedicate alla grande distribuzione. La nuova veste grafica della linea, chiamata non più Linea Parma ma Linea Ducato è caratterizzata da un design moderno e accattivante
Presentazione ufficiale a Verona a Vinitaly - Padiglione Lombardia stand C5 - della bottiglia che rappresenta il progetto di valorizzazione del Marchio “Buttafuoco Storico"
Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani, organizzata da Arte del Vino