Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Gruppo Mutti chiude il 2022 con un fatturato complessivo di 563 milioni di euro, di cui oltre la metà proviene dall'export.
Il Polo del Gusto ha approvato il bilancio relativo all’anno 2022: con un volume complessivo di affari pari a 110 milioni si conferma il trend di crescita e sviluppo, registrando un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.
La Società prosegue il suo percorso di crescita e nel primo trimestre dell’anno supera i 70 milioni di fatturato, registrando un +39% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Nestlé ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2023, che riportano vendite totali in aumento del 5,6% pari a CHF 23,5 miliardi
Nell'anno 2022 Schenk Italia ha sfiorato i 140 milioni di euro di fatturato e i 55 milioni di bottiglie vendute
MARR chiude l’esercizio 2022 con ricavi consolidati a 1.930,5 milioni di Euro, in crescita del +32,6% rispetto ai 1.456,3 milioni del 2021. Leggi il nostro articolo e scopri gli obiettivi di crescita e di marginalità attesi per il 2023.
Il Gruppo Starhotels chiude il 2022 registrando un record di fatturato che raggiunge i 241 milioni di euro grazie soprattutto ai 4 e 5 stelle Starhotels Collezione. Principale driver della crescita la tariffa media giornaliera che sale del +36% rispetto allo scorso anno
Nel 2022 Prosecco DOC ha superato i 638 milioni di bottiglie. Per il 2023 l'obiettivo è consolidare i risultati raggiunti nell'anno appena concluso.
I ricavi 2022 di Autogrill sono stati pari a 4,1 miliardi di euro, con una performance principalmente guidata dal recupero del traffico aereo internazionale
La più longeva cooperativa del Veneto cambia immagine sul mercato e guarda al futuro con fiducia forte di un bilancio record di 143,8 milioni di fatturato
Pellegrini S.p.A. chiude un 2022 registrano un giro d’affari di 22,5 milioni di euro, in crescita del 13,5% rispetto al 2021. Le bottiglie distribuite nel canale Horeca sono state 1.650.000.
Negli ultimi 5 anni Montelvini ha registrato una crescita del fatturato del 50%: per festeggiare gli ottimi risultati raggiunti, 4 milioni di euro saranno investiti in progetti sostenibili
Per la prima volta nei suoi 50 anni di storia, RATIONAL, lo specialista nella preparazione di cibi caldi, ha raggiunto un fatturato di gruppo di poco superiore a 1 miliardo di euro nell'esercizio 2022
Secondo le previsioni dell'Ufficio studi di Anima Confindustria, il comparto chiude l'anno con un fatturato complessivo di 4.560 milioni di euro.
Continua lo sviluppo di UNOX, che nel 2022 registra un fatturato consolidato che sfiora i € 280 milioni, in crescita del 53% rispetto ai € 182 milioni del 2021
Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, chiude un anno da record e annuncia le nuove iniziative per il 2023
È tempo di bilanci per la storica azienda familiare di Conegliano Serena Wines 1881: sintesi dei risultati di fine anno e previsioni 2023
Il risultato raggiunto è record storico per Tonitto 1939. E tra il lancio di gelati High Protein e la certificazione carbon footprint, nel 2023 l’obiettivo è una crescita del 15-20%
Il progetto messo in atto da t.bd - think.by diennea ha permesso a Elah Dufour Novi di costruire una relazione intima, ma non invasiva, con il consumatore
Nel primo semestre 2022 cresce di 32 milioni rispetto al 2019-2020 il fatturato di Bofrost, azienda leader nella vendita a domicilio di alimentari freschi e surgelati, che ha conosciuto un'espansione straordinaria durante il periodo pandemico.
RATIONAL conferma la sua stabilità con segnali chiari. L’azienda tedesca, nonostante tutte le problematiche che hanno scosso il mercato globale, forte della sua esperienza e della sua posizione, continua ad essere un punto di riferimento sicuro nel settore
Buone notizie per la ristorazione. Fipe ha diffuso i dati relativi al fatturato del 2° trimestre 2022, registrando una crescita rilevante rispetto al 2021.
La crescita organica è stata dell'8,1%, i prezzi sono aumentati al 6,5% per riflettere un'inflazione dei costi significativa e senza precedenti. Così si apre il bilancio del primo semestre 2022 di Nestlé.
I risultati del secondo trimestre 2022 di AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, fanno registrare dati positivi per volumi e ricavi.
Dopo un 2021 da record Heura, la start-up spagnola di carne vegetale, ha chiuso il primo semestre del 2022 con un fatturato di 14,7 milioni di euro. Per il secondo semestre punta a un'ulteriore crescita internazionale e al deposito di alcuni brevetti frutto del lavoro del team ri...
Il fatturato di Olive Ficacci sfiora una crescita del 30% nel 2021, con un balzo del 33% nell'export. Traina la GDO con +27% sul 2020.
Gruppo Selex chiude il 2021 con un fatturato al consumo complessivo di 16,9 miliardi di euro, in crescita del +4,3% sul 2020. Grazie alla ripresa dei consumi fuori casa positivo anche l'andamento del canale Cash & Carry con una crescita del 37.6% nei primi 4 mesi del 2022
Una crescita dell'8,2% per il 2021 di Acqua Minerale San Benedetto SpA. Il Gruppo si conferma leader in Italia nel beverage analcolico e primo brand per penetrazione con una presenza in 17,5 milioni di famiglie.
Surgital conferma le previsioni e concretizza un incremento dei ricavi del +36% rispetto all'esercizio precedente.