Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Grazie a una domanda che non cala e ai prezzi aumentati nel corso dell'anno, i ricavi di The Coca-Cola Company per il 2023 hanno superato le stime.
Il Gruppo Ferrero continua a crescere, con un aumento di fatturato del 21% che arriva a 17 miliardi di euro
PepsiCo ha presentato i risultati del 4° trimestre 2023, contestualizzando i segni negativi e mostrandosi fiduciosa nel raggiungere risultati positivi nel 2024.
Carlsberg chiude il 2023 con una solida serie di risultati, ottenuti in un contesto quanto mai difficile sotto diversi aspetti.
NielsenIQ offre una panoramica approfondita delle tendenze di consumo e degli atteggiamenti d'acquisto delle famiglie nel contesto specifico di dicembre 2023.
Nell’anno del rebranding la storica azienda dolciaria Leone 1857 riconferma la sua posizione di leadership nelle vendite nel segmento pastiglie in Italia.
L’anno fiscale 2022-2023 di METRO Italia si è chiuso con un fatturato di 1,97 miliardi di euro (+9,4%), un risultato trainato dal +6,5% del Cash & Carry.
Un riconoscimento per i lavoratori del Gruppo Acqua Minerale San Benedetto SpA che premia l'importante risultato conseguito dall'azienda nel 2023.
Nel 2023 Tonitto 1939 è l'azienda di gelati italiana che cresce di più registrando +23% sul 2022 con un fatturato di 14,5 milioni di euro.
Ferrero Commerciale Italia ha registrato una crescita delle vendite sul mercato nazionale del 6,7% a valore, con un fatturato di 1.756,6 milioni di euro
Con un fatturato di 9,8 miliardi di euro a novembre, la GDO segna un +4,1% sul 2022. Ma l'inflazione fa ridurre il mix nel carrello. I dati di NielsenIQ.
Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita ci racconta il valore della produzione DOP IGP in Italia, con analisi regionali che presenteremo nei prossimi focus. Ecco i dati
Vitavigor compie 65 anni e cresce in fatturato (+30%) ed export (+28%): qualità e tradizione guidano la crescita dell’azienda
Eataly ha chiuso l'anno con 675 milioni e con l'apertura di un nuovo store a Roma Termini. Ora guarda al futuro e all'obiettivo a nove zeri.
Il brunch diventerà un’usanza anche italiana. Lo prevede Cattel, azienda leader nella distribuzione di prodotti alimentari nel Nord Italia nel segmento Horeca.
Newlat Food ha registrato ricavi in aumento del 15,2% nei primi nove mesi del 2023, con un Ebitda margin del 9,5% e un utile netto pari a 18,2 milioni
Nel mese di ottobre crescita delle vendite ai clienti della Ristorazione in accelerazione rispetto al terzo trimestre. I dati dei primi nove mesi 2023 di MARR.
Un incremento di fatturato anche del 20% sull'estate 2022: i dati dell'Osservatorio Ristorazione ci restituiscono la fotografia di un settore ricco di sfide.
Nel 2022 il fatturato di Citterio raggiunge i 570 milioni di euro, di cui 35 milioni investiti tra Stati Uniti e Italia in innovazione
Cavit, consorzio che riunisce 11 cantine del territorio con oltre 5.250 viticoltori, sta cogliendo i frutti di un intenso anno di lavoro. Ecco i risultati.
Bofrost Italia, la più grande azienda italiana del settore surgelati, consegue un risultato per il primo semestre 2023 in linea con le attese.
Secondo le previsioni dell'Ufficio studi di Anima Confindustria, il comparto chiude l'anno con un fatturato complessivo di 4.560 milioni di euro
Brockmans Gin, il gin premium nato nel Regno Unito nel 2008, è in continua crescita anche in Italia. Nel 2022, le vendite sono aumentate del 41,4%
Romagnoli F.lli Spa ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 40 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto all’anno precedente
Carlsberg ha conseguito una serie di risultati solidi, con un'Asia sempre forte e performance premium. Ecco i risultati del primo trimestre 2023.
Ristorazione, in crescita l’indice del fatturato: +13,8% rispetto al II trimestre del 2022. Ad agosto prezzi del settore in linea con l’inflazione generale
MARR: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.
Il CDA ha ratificato i numeri straordinari del Gruppo per l’anno 2022: il volume d’affari ha registrato risultati ben al di sopra delle aspettative che superano il 2019 e triplicano i ricavi del 2021
Il 1° semestre di Campari: crescita organica a doppia cifra su tutte le aree geografiche, con sovra performance di aperitivi, tequila e premium bourbon. Ecco tutti i dettagli.
Sanpellegrino ha chiuso il 2022 con un fatturato di 973 milioni di euro, registrando una crescita del 10,8%. La forte ripresa del fuori casa (+25,8%) ha trascinato le vendite