Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Nel periodo post-pandemico si registra un'inversione di tendenza per le bevande alcoliche nel mercato degli Stati Uniti. Ecco tutti i dettagli nello studio IWSR
Negli USA faticano i consumi di vino tradizionali ma si fanno largo i wine cocktail (+7%). Varvaglione ( Agivi -UIV): porta d’ingresso per i giovani consumatori
Il cambiamento delle priorità dei consumatori e un mercato sempre più affollato stanno cambiando i fattori di crescita per i ready to drink negli Stati Uniti.
Pubblicato sul Federal Register degli USA l'ampliamento delle Regioni autorizzate all'Export per Toscana e Umbria. La soddisfazione dei Consorzi
Consorzio Prosecco DOC torna negli Stati Uniti per la National Prosecco Week in programma dal 17 al 23 luglio 2023. Si tratta di un evento diffuso con campagne di comunicazione e formazione volte a consolidare la presenza e la conoscenza delle bollicine nostrane nell'importante m...
Il Consumer Trend Report di Drizly fa luce sull’andamento di vecchie e nuove tendenze nei consumi del mercato americano per il settore Wine & Spirits. Tra le sorprese il sorpasso dei rossi su bianchi e rosati come vini preferiti per i mesi estivi
I trend di consumo di vino negli Stati Uniti vedono gli under 40 protagonisti e una premiumizzazione su tutta la linea: si beve di meno ma aumenta la qualità ricercata. Ecco tutti i dettagli dello studio IWSR.
Gruppo Cimbali ha un nuovo piano strategico per il mercato statunitense: da giugno il nuovo quartier generale si sposterà a Renton, Washington in una zona considerata il cuore dell'industria del caffè. L'obiettivo è di consolidare la presenza della società in Nord America
Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese vola negli States per partecipare al tour internazionale di Slow Food Slow Wines, che parte a San Francisco e arriva a New York, per riproporsi sul mercato sempre interessante degli Stati Uniti, fondamentale destinazione del settore economi...
IWSR indaga sul motivo per cui il consumo di vino negli Stati Uniti è calato nel 2022 anche se la popolazione che beve vino è cresciuta.
Eataly comunica le aperture di due nuovi punti vendita in Nord America. E, in occasione del Natale, debutta in televisione con il primo spot.
Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Francia e Principato di Monaco sono i paesi destinatari di un progetto di comunicazione diversificato per far meglio conoscere le eccellenti qualità del Prosecco Doc
Il Gruppo Barilla con l'acquisizione del brand Back to Nature accelera il proprio percorso di crescita internazionale rafforzandosi nel mercato Bakery degli Stati Uniti
Tonitto 1939 volerà negli Stati Uniti sbarcando per la prima volta a Chicago dove la PLMA organizza ogni anno la Fiera del Marchio del Distributore, dal 13 al 15 novembre
L’Antica Pizzeria Da Michele porta un pezzo d’Italia nella comunità costiera di Santa Barbara, California. Si tratta della seconda apertura negli Stati Uniti, dopo Los Angeles.
Il prezzo del Pecorino Romano Dop ha superato i 13 euro al chilo. L'aumento è iniziato nel 2020, fino ad arrivare alle punte record attuali
Ad Aprile vini fermi in stallo, ma volano gli spumanti nei 3 mercati top mondiali: Stati Uniti, Germania e Regno Unito. I dati di Unione Italiana Vini sull'export.
New York si conferma la capitale statunitense della pizza a stelle e strisce, con 9 insegne presenti nella guida 50 Top Pizza USA 2022.
La nuova sede operativa di Rizzoli Emanuelli negli USA gestirà le potenzialità di espansione dell'azienda di Parma nel mercato statunitense.
In uno scenario di crisi internazionale determinato dal conflitto tra Russia e Ucraina le esportazioni di vino sono a rischio e il mercato statunitense resta una destinazione privilegiata, specie per i vini italiani. Ma qualcosa sta cambiando nei comportamenti di consumo, e per l...
Il 23 e 24 febbraio si svolge l'edizione statunitense dell'evento Benvenuto Brunello, fra i più noti rossi toscani nel mondo.
Dalla fine di questo mese al via il commercio di molluschi fra USA ed Europa, per Spagna e Paesi Bassi. Presto anche altri stati membri potranno aprirsi al commercio con gli Stati Uniti.
Nel 2022 previste 80 nuove aperture tra Europa e Stati Uniti, portando Poke House a 170 locali e un fatturato di oltre 100 milioni di euro
Sei membri della Court of Master Sommeliers statunitense potrebbero perdere il titolo. Il motivo? Molestie sessuali e conflitti d'interesse.
Si torna a dialogare commercialmente con gli Stati Uniti, ora che il presidente USA Biden ha annunciato il superamento dei dazi su acciaio e alluminio.
Granarolo ha annunciato l'acquisizione di Calabro Cheese Corp, società USA che produce e commercializza prodotti lattiero-caseari freschi.
In Europa si continua a discutere della regolamentazione per la produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolati. Intanto, secondo un’analisi di Wine Intelligence, i consumi aumentano nonostante lo scetticismo dei produttori
Trucillo scelta da Ammirati Coffee, il principale distributore di caffè dell’area metropolitana di New York, che da quasi 60 anni fornisce bar, ristoranti e hotel
Il presidente dell'associazione statunitense degli importatori di bevande (Nabi), Robert Tobiassen, in una lunga intervista esclusiva al Corriere Vinicolo, parla del mercato del vino e dei rapporti USA-UE
Nel 2020 flessione del 40% a causa dei dazi introdotti dall’amministrazione Trump: Federvini denuncia i danni al settore.