Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

In crescita le imitazioni dei cibi italiani negli USA per i dazi. L'indagine TEHA sull'Italian Sounding

In crescita le imitazioni dei cibi italiani negli USA per i dazi. L'indagine TEHA sull'Italian Sounding

In Germania, Regno Unito e Stati Uniti, l’Italian Sounding rappresenta tra il 60 e il 67% dei prodotti tipici italiani. L'analisi di TEHA dedicata al tema.

Dazi. Federvini: “No allarmismi, ma servono sforzi urgenti per tutelare gli scambi transatlantici”

Dazi. Federvini: “No allarmismi, ma servono sforzi urgenti per tutelare gli scambi transatlantici”

Federvini preoccupata per i possibili dazi USA del 50% sull'Europa. Pallini chiede dialogo per salvaguardare scambi transatlantici e Made in Italy.

Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA

Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA

Il Gruppo Polenghi, produttore di succo di limone di alta qualità, acquisisce l’azienda americana con l’obiettivo di portare l’eccellenza italiana oltreoceano.

Negli Stati Uniti le donne stanno ridefinendo il mercato del Prosecco

Negli Stati Uniti le donne stanno ridefinendo il mercato del Prosecco

Il Prosecco conquista gli Stati Uniti grazie alle donne, che rappresentano il 60% degli acquisti. La notorietà del prodotto tra le consumatrici è al 48%

Grana Padano punta a nuovi mercati internazionali

Grana Padano punta a nuovi mercati internazionali

Grana Padano celebra il 70° anniversario del Consorzio, ma la minaccia dei dazi USA preoccupa i produttori, mettendo a rischio investimenti ed export.

Dazi: Italia primo paese d'Europa per export agroalimentare in USA

Dazi: Italia primo paese d'Europa per export agroalimentare in USA

Export agroalimentare record a 67,5 miliardi. Dazi USA minacciano 300 milioni dell'export italiano, ma l'unicità del Made in Italy limiterà i danni.

Vinitaly 2025: crescita record della presenza internazionale tra sfide e nuove opportunità

Vinitaly 2025: crescita record della presenza internazionale tra sfide e nuove opportunità

Vinitaly 2025 chiude con 97.000 presenze e +7% di operatori esteri, confermando la sua centralità per il settore vitivinicolo nonostante le sfide globali.

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

Trump impone dazi del 20% all'UE: export italiano a rischio. Il settore food & beverage cerca soluzioni tra revisione prezzi e diversificazione mercati.

Tesla pronta a rivoluzionare la ristorazione? La scommessa di Musk

Tesla pronta a rivoluzionare la ristorazione? La scommessa di Musk

Tesla starebbe per inaugurare un ristorante futuristico a Los Angeles, mentre è in corso una crisi senza precedenti. Rivoluzione o rischio ponderato?

Export del vino italiano: nuovo record di 8 miliardi nel 2024

Export del vino italiano: nuovo record di 8 miliardi nel 2024

Export vino italiano record: 8 miliardi di euro nel 2024, +5,5% in valore. Bollicine trainanti (+12%), USA primo mercato. Italia leader per volumi esportati.

Federvini avverte: rischi dalle contromisure UE sui dazi transatlantici

Federvini avverte: rischi dalle contromisure UE sui dazi transatlantici

Federvini auspica che le Istituzioni europee e americane trovino un accordo che escluda vini e spiriti dall’ambito delle contromisure tariffarie.

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

A rischio sicuro Pecorino, vini, Prosecco e sidro Made in Italy per Cia Agroalimentare per i dazi paventati dagli Stati Uniti.

Dazi USA: a rischio agroalimentare e vino made in Italy

Dazi USA: a rischio agroalimentare e vino made in Italy

I dazi Usa minacciano l’agroalimentare made in Italy, con perdite miliardarie e gravi danni all’export, in particolare vino, olio e pasta.

Il futuro delle bevande tra guerre commerciali e geopolitica, sfide globali e nuove opportunità

Il futuro delle bevande tra guerre commerciali e geopolitica, sfide globali e nuove opportunità

Le tensioni geopolitiche influenzano il commercio delle bevande, ma il settore si adatta. A Wine Paris 2025 si è discusso di sfide, tasse e tecnologia.

L'industria della birra contribuisce con 878 miliardi di dollari al PIL globale

L'industria della birra contribuisce con 878 miliardi di dollari al PIL globale

L'industria della birra ha contribuito con 878 miliardi di $ al PIL globale nel 2023, supportando 33 milioni di posti di lavoro e generando impatto economico.

I dazi USA potrebbero causare oltre 300 milioni di perdite al vino italiano in un anno

I dazi USA potrebbero causare oltre 300 milioni di perdite al vino italiano in un anno

I dazi statunitensi sui vini italiani potrebbero causare perdite di 330 milioni di euro nel 2025, riducendo l’export sotto i livelli del 2021.

Il Pastaio sbarca negli Stati Uniti: nuovo stabilimento in Pennsylvania

Il Pastaio sbarca negli Stati Uniti: nuovo stabilimento in Pennsylvania

Il Pastaio apre un nuovo stabilimento in Pennsylvania per produrre gnocchi e pasta, rispondendo alla crescente domanda del mercato statunitense.

''US IS US'': un viaggio nella cultura gastronomica degli Stati Uniti firmato Da Vittorio

''US IS US'': un viaggio nella cultura gastronomica degli Stati Uniti firmato Da Vittorio

La famiglia Cerea lancia "US is US", il progetto che unisce cucina italiana e americana. Prima ospite: Victoria Blamey, il 20 gennaio

Cresce l'export dell'olio d'oliva italiano: EVOLIO Expo come vetrina per il mercato globale

Cresce l'export dell'olio d'oliva italiano: EVOLIO Expo come vetrina per il mercato globale

EVOLIO Expo: dal 30 gennaio all’1 febbraio 2025, presso la Fiera del Levante di Bari produttori e buyer italiani e internazionali si incontrano

Gavi DOCG: più di 9 bottiglie su 10 volano all'estero

Gavi DOCG: più di 9 bottiglie su 10 volano all'estero

Il Gavi Docg, storico vino piemontese, esporta il 92% della produzione in oltre 100 nazioni, con forte presenza in Inghilterra, USA e Germania.

Commercio estero, nuovo record per l'agroalimentare italiano

Commercio estero, nuovo record per l'agroalimentare italiano

Le esportazioni agroalimentari italiane sono cresciute del 15% a luglio 2024. Record in vista con il Made in Italy in forte espansione internazionale

Vino: in Usa e Canada via libera alla pubblicità su TikTok

Vino: in Usa e Canada via libera alla pubblicità su TikTok

Il superamento della soglia dei 25 anni da parte del 75% della popolazione di Usa e Canada apre le porte per le aziende vitivinicole alla pubblicità su TikTok

Prosciutto di Parma si rafforza nel foodservice USA e partecipa al Texas Restaurant Show

Prosciutto di Parma si rafforza nel foodservice USA e partecipa al Texas Restaurant Show

IL Consorzio del Prosciutto di Parma prende parte al Texas Restaurant Show, evento di riferimento nell’ambito della ristorazione negli USA

Birra artigianale negli Stati Uniti: ecco tutti i numeri della produzione nel 2023

Birra artigianale negli Stati Uniti: ecco tutti i numeri della produzione nel 2023

I posti di lavoro, le vendite e il numero di birrifici artigianali operativi negli Stati Uniti continuano a crescere. I dati della Brewers Association.

Tendenze chiave per il mercato del vino statunitense nel 2024

Tendenze chiave per il mercato del vino statunitense nel 2024

I dati IWSR mostrano che Millennial, segmenti premium e mercati di esportazione potrebbero contribuire a migliorare le prospettive per la categoria vini USA.

Sorì Italia: dal Giappone agli Stati Uniti passando per i migliori artigiani italiani

Sorì Italia: dal Giappone agli Stati Uniti passando per i migliori artigiani italiani

Sono più di 50 i Paesi nel mondo raggiunti dai latticini prodotti da Sorì Italia, azienda casearia all’avanguardia, con sede nell’alto casertano

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Il Report di Nomisma Wine Monitor scatta una fotografia ai consumi di vino nel Nord America (USA e Canada), mostrando un calo di presenza del vino italiano.

Fatturato record nel 2023 per AB InBev

Fatturato record nel 2023 per AB InBev

AB InBev, che annovera tra i marchi di punta Budweiser, Stella Artois e Corona, archivia il il 2023 con ricavi in crescita del 7,8%.

I superalcolici guadagnano terreno su birra e vino negli USA. Ecco i dati e i trend del fenomeno

I superalcolici guadagnano terreno su birra e vino negli USA. Ecco i dati e i trend del fenomeno

Superalcolici in crescita negli USA: sorpassano birra e vino, dimostrando resilienza e adattabilità nel mercato. Lo studio di Distilled Spirits Council of US.

No e low alcol tricolori per conto terzi negli Usa. Uiv: necessario urgente intervento normativo

No e low alcol tricolori per conto terzi negli Usa. Uiv: necessario urgente intervento normativo

Negli USA i vini no e low alcol italiani hanno successo: il prodotto è italiano ma il business è americano. Per UIV è urgente un intervento normativo