Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 3) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 4) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 5) Pepsi
    1.700.000
  • 6) Massimo Bottura (Osteria Francescana)
    1.558.915
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    6.497.805
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    1.970.052
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Cento sommelier di Ais Veneto per celebrare il ventennale della Prosecco Cycling

Brindisi da record il 1° ottobre a Valdobbiadene. Il presidente dell’associazione Gianpaolo Breda: “Omaggio all’evento e al territorio”.

Alfonsino e Gruppo VéGé insieme per portare la spesa a domicilio nei piccoli e medi centri

Gruppo VéGé ha siglato una partnership strategica con Alfonsino S.p.A., PMI innovativa che opera nel settore “Order & Delivery”

Perlino riconferma il “Corporate Event” nella storica cornice del Palio di Asti

Perlino promuove il territorio e per il secondo anno ha invitato ad assistere alcuni tra i principali clienti provenienti da 4 continenti

Pizzium apre la propria farm ad Acerra e inaugura il punto vendita di Trento

Pizzium annuncia la creazione di una propria FARM ad Acerra e inaugura il primo punto vendita a Trento

Consorzio Tutela Formaggio Asiago: al via il progetto filiera trasparente

L’Asiago DOP racconta la sua autenticità ad operatori, stampa, alta ristorazione e appassionati

Masi Agricola rappresenta l’Italia nell’esclusivo Consorzio Internazionale di Imprese dell’OIV

Masi è la sesta azienda a far parte del Consorzio creato dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino con finalità di ricerca e sviluppo

Cena dei Mille 2023, Bormioli Luigi e Coccinelle firmano i preziosi omaggi per gli ospiti

La serata gourmet, in programma il prossimo 5 settembre, vedrà tra gli sponsor anche le due celebri aziende che hanno diffuso nel mondo il Made in Parma

Al via domani "Irpinia Mood Food Festival": ad Avellino le stelle della ristorazione italiana

Con il tema "Rimanenze", dal 31 agosto al 3 settembre 2023, ritorna il festival enogastronomico Irpinia Mood Food Festival.

Dal 31 agosto al 2 settembre 2023 - Complesso Monumentale del Carcere Borbonico di Avellino - Irpinia Mood Food Festival

Dal 31 agosto al 3 settembre 2023, il Complesso Monumentale del Carcere Borbonico, ospiterà Irpinia Mood Food Festival.

Toscana Wine Architecture si racconta a “Wine in Venice”

Toscana Wine Architecture, la rete di cantine di design, protagonista a Venezia del “WineTalk” per immaginare il vino del futuro

Davide Rialti è il nuovo Executive Chef di Palazzo di Varignana

Palazzo di Varignana sceglie Davide Rialti per curare l’offerta gastronomica dei suoi ristoranti. Attenzione al territorio e prodotti a km0 al centro della sua filosofia gastronomica

Dall’Osservatorio di TUTTOFOOD i nuovi trend di settore

TUTTOFOOD presenta, grazie al suo osservatorio privilegiato, una panoramica sulle tendenze dell’anno appena iniziato.

La Molisana acquisisce ex Zuccherificio del Molise

La famiglia Ferro proprietaria del pastificio La Molisana continua a investire sul territorio acquisendo l'ex zuccherificio del Molise

Il Molise della Tintilia, autoctono del rilancio identitario

Regione giovanissima, nata poco meno di sessant’anni fa dalla separazione dall’Abruzzo, il Molise ha saputo ricostruire una sua forte identità anche dando spazio alla tradizione vitivinicola, e scegliendo di puntare sul suo autoctono per eccellenza, la Tintilia.

Il Brunello di Montalcino è il vino più conosciuto dagli italiani

Secondo dati raccolti da Wine Intelligence, la notorietà del Brunello di Montalcino è al 67% tra i consumatori italiani. Il suo successo e la sua crescita fanno sentire gli effetti positivi anche sul territorio

Le Langhe: un viaggio tra natura, storia e vino

Le Langhe rappresentano una delle regioni al mondo enologicamente più affascinanti, che porta nel DNA la vocazione vitivinicola

La Costa toscana promuove un'offerta turistica integrata che punta sul turismo lento

Il futuro della destinazione della Costa toscana guarda al fenomeno del “Turismo Lento”, un turismo compatibile con il territorio e accessibile a tutti.

5-Hats: al via un progetto per creare nuovi flussi turistici a Pietragalla

5-Hats sta realizzando per il Comune di Pietragalla un progetto di Marketing Territoriale incentrato sulla storia e cultura del territorio mirato a creare nuovi flussi turistici

Dal 2021 ogni anno ci sarà una Capitale Italiana del Vino

L'associazione "Città del Vino" ha annunciato dal 2021 la nomina annuale di una Capitale Italiana del Vino che darà impulso all'enoturismo.