Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH
16:00
2 Ottobre

Cosmofood rinviato al 2024

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Inflazione seconda tra le preoccupazioni degli italiani, che in risposta riducono i consumi

In Italia, il timore per l’inflazione e l’aumento dei prezzi si colloca al secondo posto, subito dopo la disoccupazione. In risposta si scende a compromessi sulle proprie abitudini d'acquisto. I dati dell'indagine Ipsos.

Spesa online e social: come cambia il rapporto con il cibo nell'era digitale

L'analisi di Calicantus ci parla dei comportamenti di acquisto di alimenti online diffusi nel nostro Paese e in Europa, portando alla luce diverse tendenze che ci accompagneranno nel prossimo futuro.

Mondelēz International pubblica il quarto rapporto annuale sullo State of Snacking™

Sempre più ampio il posto riservato agli snack nelle abitudini alimentari dei consumatori: ce lo dice il rapporto annuale State of Snacking™ di Mondelēz International

Formind: i trend del Mercato Horeca a Febbraio

Da Formind i trend di consumo nell'ambito Horeca per aree geografiche e canali delle prime 2 settimane di Febbraio 2021.

Consumatori iperconnessi, salutisti e sostenibili: il futuro spiegato da TUTTOFOOD

TUTTOFOOD prosegue l'indagine alla ricerca degli ultimi trend di mercato, individuando le ultime tendenze del mondo food e horeca.

I consumatori preferiscono la carne italiana e sostenibile. Lo dice Nomisma

In una indagine di Nomisma per Fileni, realizzata dall'Osservatorio "The world after lockdown" emergono i nuovi trend di consumo di carne degli italiani.

Colazione: i dati di consumo e 10 consigli dagli esperti

Secondo dati Osservatorio Doxa/Unionfood durante il lockdown 9 italiani su 10 hanno consumato regolarmente la prima colazione.

Nuovi trend a domicilio: i dati Deliveroo sull'ultimo mese di lockdown

Deliveroo ha fatto il punto sulle preferenze degli italiani in termini di cucine, piatti e trend nel cibo a domicilio, ad oltre un mese di lockdown.

Formind: gli strumenti di proiezione dei trend di consumo ed elaborazione dati

Formind Srl ha messo in campo una serie di strumenti innovativi al servizio dei suoi clienti per conoscere i nuovi andamenti di consumo post Covid.

Italiani e Coronavirus: le nuove abitudini e la voglia di tornare alla normalità

L'indagine di Metrica Ricerche per TradeLab rileva un'Italia consapevole del cambiamento, ma che non vedo l'ora di ritrovare una normalità. Crescono gli acquisti online, la voglia di comprare italiano e di tornare al ristorante.

Il sentiment dei consumatori europei: l'indagine di GfK

L’epidemia di Coronavirus (COVID-19) sta avendo un impatto enorme sul sentiment dei consumatori europei. Secondo i dati GfK, l'Italia e la Francia sono i paesi più negativi

Report Ismea su Covid-19. Parte 1: il rapporto fra domanda e offerta

ISMEA ha realizzato il "Report emergenza Covid-19" analizzando i dati del settore agroalimentare dall'inizio dell'emergenza sanitaria ad oggi. Ecco il primo approfondimento