Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari: Uber Eats ha creato un vademecum che propone alcune semplici regole da adottare quotidianamente in qualsiasi cucina - da quelle di casa a quelle più professionali - affinché ognuno possa minimizza...
CIRFOOD e Gruppo Hera hanno firmato un accordo triennale per dare avvio a iniziative di economia circolare e potenziare la raccolta differenziata e il recupero
Levissima porta al mare il suo impegno per la sostenibilità con le "riciclette": i lidi aderenti all'iniziativa daranno alle persone la possibilità di avviare le bottiglie di plastica a riciclo pedalando
In un momento storico delicato dove cresce l'attenzione per le risorse disponibili, Too Good To go stila il decalogo per un’estate sostenibile con un'attenzione particolare allo spreco di cibo
Gruppo UNA ha attivato una collaborazione con Too Good To Go: in alcuni hotel di Milano, Firenze e Roma le magic box propongono ai clienti il cibo non consumato nei ristoranti delle strutture. La collaborazione presto si espanderà ad altre città.
Tonitto 1939: oltre 2000 tonnellate di CO2 risparmiate in 13 anni e per contrastare la siccità, consumi di acqua ridotti del 50%. La realtà, leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, prosegue da oltre 20 anni il proprio impegno verso la sostenibili...
Amadori punta su un sistema alimentare sano, equo e rispettoso dell’ambiente, delle persone e degli animali, e si racconta nel secondo report di sostenibilità dell'azienda.
Edenred Italia presenta “Percorsi”, la seconda edizione del suo Bilancio di Sostenibilità . Le aree tematiche People, Planet e Progress sono i tre pilastri su sui si basa la strategia del gruppo verso uno sviluppo responsabile.
Too Good To Go propone le sue Guide per salvare buon cibo nelle più frequentate mete estive italiane, risparmiando e facendo del bene all’ambiente.
Tecnoinox si impegna su più fronti per la sostenibilità, un approccio che utilizza nella realizzazione dei prodotti così come nei processi produttivi. L'azienda non guarda solo alla sostenibilità ambientale, ma anche a quella sociale, ponendo da sempre molta attenzione al benesse...
Ha già portato ottimi risultati il protocollo siglato da Camst group, azienda di ristorazione e facility services, e Gruppo Hera, tra le principali multiutility a livello nazionale, che da due anni stanno collaborando per promuovere l’economia circolare e la sostenibilità, in par...
Il Gruppo Barilla annuncia lo sviluppo di Barilla Farming, la nuova piattaforma digitale nata per promuovere filiere sostenibili e che accompagnerà, entro il 2023, le 2.600 aziende Europee che forniscono grano tenero a Barilla in un processo di ottimizzazione della filiera per mi...
Garantire all’acqua un futuro di qualità attraverso un modello di business improntato alla creazione di valore condiviso è l’impegno che Sanpellegrino persegue da anni e ha illustrato nel Bilancio di sostenibilità 2022. Il Report spiega come il Gruppo si prenda cura dell’acqua at...
Presentato l'ESG Report 2021 di Carlsberg Italia da cui emerge una significativa riduzione delle emissioni di CO2 (-38%) e del consumo idrico (-32%) dal 2015
Importante traguardo per Martini®: il 100% dei fornitori di mosto per la produzione di Asti Martini e di vino per i vermouth e la gamma di aperitivi, sono ora certificati Equalitas, standard di sostenibilità del vino italiano
Bolton Group, attraverso i suoi marchi Rio Mare e Simmenthal, aderisce al “Patto contro lo Spreco Alimentare” di Too Good To Go.
Grazie ad un accordo con Absolicon, Birra Peroni installa 660mq di collettori solari per rendere sempre più sostenibile il processo produttivo.
Continua l’impegno della cantina Le Manzane per la tutela dell’ambiente: nasce il giardino delle api tra i filari della tenuta
Il progetto "Take Back-Give Back" di Carlsberg Italia regala una seconda vita ai fusti di birra DraugthMaster al servizio dei cittadini di Milano
Citterio For Our Planet, il progetto per il benessere del pianeta: entro fine 2022 ulteriore -20% di plastica nel packaging
Birra Baladin e Skyway Monte Bianco: il “Baladin Green Project” incontra “Save the Glacier” per lanciare un messaggio di sostenibilità
Branca International tra i leader della sostenibilità nel settore “Alimentari&Bevande”. Il riconoscimento è arrivato dalla classifica pubblicata dal Sole 24 Ore sviluppata in collaborazione con Statista
Metro Italia presenta una nuova agenda sostenibile dedicata ai consumi fuori casa: tra gli obiettivi l’eliminazione della plastica nel packaging entro il 2023
Bonduelle Food Service lancia "Il mio locale s'impegna" l'iniziativa con cui vuole supportare i ristoratori nel comunicare ai loro clienti e partner la loro attenzione all’ambiente
Nel 2022 Gin Mare potenzia il suo progetto di pulizia dei mari nel Golfo di Napoli con l’attività di Mare Mio e la collaborazione tecnica di Marevivo
Coca-Cola HBC Italia firma un protocollo d'intesa con Ikigai Capital per decarbonizzare le emissioni dei propri trasporti pesanti.
Too Good To Go punta ancora sull'iniziativa Etichetta Consapevole: grazie all'impegno di 12 nuove aziende mira a raggiungere 50 milioni di confezioni con Etichetta Consapevole in commercio solo in Italia
Trasparenza, rigorosi controlli, zero scarti per tutelare l’ambiente e ottenere prodotti di alta qualità: questi i punti cardine dell'industria ittica norvegese che punta sempre più sulla sostenibilità e diventando così un modello
Dal 19 al 21 maggio, PepsiCo porta a Torino tre giorni di eventi per dimostrare come anche il calcio possa diventare motore di uno stile di vita sostenibile e inclusivo nelle comunità locali
A Macfrut Made in Nature presenta il suo progetto sostenibile, il Frutteto Zero Emissioni: oltre 270 alberi di frutta da agricoltura biologica per compensare le emissioni e promuovere il consumo BIO