D'Amico e Fondazione Made in Cloister: una partnership per la rigenerazione urbana

D'Amico sostiene la Fondazione Made in Cloister di Napoli nel recupero del patrimonio storico e nella promozione dell'arte come motore di sviluppo sociale.

28 Marzo 2025 - 09:46
D'Amico e Fondazione Made in Cloister: una partnership per la rigenerazione urbana

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ - D'Amico, azienda leader nel settore delle conserve alimentari, ha avviato una significativa partnership con la Fondazione Made in Cloister, istituzione culturale napoletana impegnata nella rigenerazione urbana e sociale attraverso l'arte, l'artigianato e la creatività.

La collaborazione vede D'Amico sostenere attivamente il recupero del patrimonio storico e la valorizzazione delle tradizioni locali, contribuendo a un modello innovativo di inclusione e crescita per la comunità.

Fondata a Napoli nel 2012 da Davide de Blasio e Rosa Alba Impronta, la Fondazione Made in Cloister rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa fungere da catalizzatore per il rinnovamento sociale e urbano. Il progetto ha recuperato e riconvertito il Chiostro Piccolo della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, trasformando questo spazio storico in un hub culturale multidisciplinare dedicato alla produzione artistica, all'artigianato e all'innovazione sociale.

Le attività della Fondazione comprendono programmi residenziali per artisti, commissioni artistiche, eventi culturali e iniziative comunitarie, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile basato sulla partecipazione attiva della comunità locale.

Il gruppo D'Amico, condividendo questa visione, supporta l'impegno della Fondazione nel creare opportunità di crescita per la comunità. La partnership si concretizza in iniziative che incentivano la creatività come strumento di coesione e sviluppo sociale.

Questa collaborazione tra eccellenza alimentare e promozione culturale sottolinea l'importanza del sostegno aziendale a progetti di rigenerazione urbana, creando un circolo virtuoso che beneficia sia il territorio che le comunità locali.

“La nostra azienda è profondamente convinta che cultura e arte possano essere veicoli di trasformazione sociale, capaci di generare valore e creare nuove opportunità per le comunità – ha dichiarato Maria D’Amico, marketing & sustainability manager di D’Amico – Crediamo che la rigenerazione urbana e il recupero del patrimonio storico siano processi fondamentali per dare nuova linfa ai territori, e la Fondazione Made in Cloister ne è un esempio virtuoso. Il suo impegno nell’unire arte, artigianato e inclusione sociale si sposa perfettamente con la nostra visione di un’azienda che non solo produce eccellenza alimentare, ma investe anche nel tessuto culturale e sociale del Paese. Questa partnership rappresenta per noi un impegno concreto: attraverso il sostegno a iniziative culturali di ampio respiro - ha continuato - vogliamo favorire il dialogo tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, creando connessioni che possano lasciare un impatto duraturo. Siamo convinti che l’arte non sia solo un linguaggio espressivo, ma un potente strumento di coesione sociale e di crescita collettiva, capace di migliorare la qualità della vita delle persone e di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità”.

Questa sinergia si rafforza con il sostegno alla rassegna appena inaugurata “Il Sol dell’Avvenir”, primo capitolo del programma biennale “Rinascita”, che esplora il concetto di rigenerazione attraverso l’arte contemporanea. La mostra offre una riflessione sulle trasformazioni materiali, identitarie e urbane, ponendo l’accento sulla capacità dell’arte di generare nuove prospettive e opportunità per la comunità.

Grazie a questa collaborazione, il gruppo D’Amico e la Fondazione Made in Cloister consolidano il loro impegno nella costruzione di un futuro in cui arte, cultura e responsabilità sociale si intrecciano, dando vita a progetti innovativi e inclusivi che possano lasciare un segno tangibile sul territorio.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!