Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Tecnoinox si impegna su più fronti per la sostenibilità, un approccio che utilizza nella realizzazione dei prodotti così come nei processi produttivi. L'azienda non guarda solo alla sostenibilità ambientale, ma anche a quella sociale, ponendo da sempre molta attenzione al benessere dei lavoratori
Tecnoinox, azienda da oltre 40 anni specializzata nella progettazione e produzione di cucine modulari, salamandre e forni professionali per il settore Horeca, ha deciso di raccontare il suo impegno nell'ambito della sostenibilità.
Il concetto di sostenibilità ambientale è diventato argomento di attualità in quanto legato al benessere e alla salvaguardia delle risorse del nostro pianeta. La crescita delle società e delle economie nel mondo è inarrestabile: ma per non subire gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici, bisogna crescere in modo sostenibile e tutti siamo chiamati a dare un contributo: sia i singoli individui che le imprese.
La sostenibilità sociale fa già parte della vita dell’azienda di Porcia (PN), con la produttività affiancata e sostenuta dall’attenzione al benessere dei lavoratori e da un welfare aziendale consolidato. Tecnoinox, inoltre, ha intrapreso un percorso di innovazione volto a migliorare la sostenibilità ambientale dei processi produttivi e dei prodotti.
Sostenibilità dei processi produttivi
Tecnoinox ha avviato un processo di ammodernamento dei macchinari allo scopo di ridurre i consumi, i tempi di lavoro e gli scarti di lavorazione. L’azienda friulana, inoltre, ha ristretto al minimo l'uso di plastiche sia nei prodotti sia negli imballaggi e impiega materie prime di provenienza certa, in larga parte europea, per evitare quelle da Paesi in cui si pratica lo sfruttamento del lavoro. Anche le scorte di magazzino sono ponderate in modo da ottimizzare i trasporti e ridurre la conseguente carbon footprint.
Sostenibilità dei prodotti
I prodotti Tecnoinox di ultima generazione sono progettati per abbinare alta efficienza energetica e ridotti consumi d’acqua in fase di pulizia. Questi modelli non assorbono energia nei tempi morti in cucina e, su alcuni di essi, è presente una tecnologia che consente di “alleggerire” le bollette energetiche e di ridurre le emissioni annue di CO2 sino a 1,7 tonnellate.
La tecnologia dei forni Tecnoinox consente di cuocere senza sprechi e di rigenerare cibi correttamente preparati. C’è perciò minor spreco di cibo, meno costi di lavoro in cucina e migliore gestione dei tempi. Tecnoinox, infine, sta lavorando alla standardizzazione dei componenti di costruzione per estendere la durata operativa dei prodotti.
“La sostenibilità è sempre più parte integrante e determinante nella strategia della nostra realtà. Tutte le novità di prodotto e le azioni intraprese a livello aziendale si basano infatti sulla sostenibilità. Questo nostro impegno conferma la costante attenzione di Tecnoinox nei confronti dell’ambiente e del benessere dei dipendenti e dei professionisti dell’Horeca che ci scelgono per le caratteristiche innovative e le alte prestazioni della nostra offerta” - spiega Alessio Rosa Gastaldo.Alessio Rosa Gastaldo, direttore commerciale di Tecnoinox
Tecnoinox Srl è un’azienda italiana con sede a Porcia (Pordenone) che dal 1984 progetta e realizza una vasta gamma di cucine modulari e forni professionali rivolta agli operatori della Ristorazione e del Catering. L’azienda governa l’intero ciclo di produzione, dal foglio di acciaio al prodotto finito, a testimonianza di un know-how completo e approfondito e a garanzia di massima cura, affidabilità e qualità. Nel 2021il fatturato dell’azienda ha superato i 16 milioni di euro. Tecnoinox lavora con partner commerciali in tutti i continenti e ha imboccato un percorso di sempre maggior internazionalizzazione che ha condotto oggi il giro d’affari sviluppato all'estero a una quota sul fatturato complessivo superiore al 55%.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.