Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Crollano le importazioni di pasta, olio e pomodoro made in Italy. Così pian piano gli inglesi abbandonano la dieta mediterranea.
Il Food Delivery è sempre più presente fra le abitudini dei milanesi. L'indagine di Maiora Solutions analizza i prezzi in città.
A Cibus 2021 ASSOBIBE e CONFAGRICOLTURA in un convegno hanno espresso le preoccupazioni della filiera per gli effetti della sugar tax. Previste contrazioni del mercato domestico e fuori casa e rischi per i posti di lavoro
Sono 9200 i prodotti che segnalano in etichetta la regione da cui provengono. Un fenomeno in crescita fotografato dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Riaperture e ‘revenge spending’ determinano un nuovo record storico per le vendite di vino italiano tra i top 12 Paesi buyer esteri.
Il green pass divide l’opinione pubblica italiana; se il 47% degli italiani ne è già in possesso i gestori di locali temono l'entrata in vigore e il suo eventuale impatto economico negativo sulle attività
In occasione dell'International Beer Day, Deliveroo rivela i dati in crescita degli ordini di birra a domicilio.
Le prenotazioni al ristorante sono in aumento. Lo affermano i dati TheFork, i cui utenti accolgono bene anche l’obbligo del Green Pass.
Eurostat rileva che nel 2020 in UE sono stati prodotti 2,9 miliardi di litri di gelato. La Germania è il principale produttore seguito da Francia e Italia
Quali sono le caratteristiche del consumatore che acquista online nel canale del largo consumo confezionato? L'indagine IRI con i dati del secondo trimestre 2021.
Una ricerca Assobirra rileva i trend dei vacanzieri italiani amanti della birra, sempre più alla ricerca di eventi sulle specialità brassicole
Mineracqua ha fornito ad Adnkronos/Labitalia i primi dati del 2020 riguardanti il mercato e i consumi di acque confezionate
Sono 20,8 milioni gli italiani che si concederanno almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto.
Pubblicato il report regionale sull’andamento climatico-vegetativo della prossima vendemmia stilato da Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini
Secondo Fipe e Consorzio Promozione Caffè la riapertura degli esercizi può rappresentare un vero volano per i consumi di caffè
Uno studio Eurostat ha stimato la frequenza dei consumi di bevande zuccherate in Europa. Ecco la classifica, con un'Italia virtuosa.
Enorme il balzo in avanti dell'export di formaggi italiani, che quest'anno segna un +7,5% anche grazie alle riaperture Horeca nel mondo.
Quali sono le migliori spiagge italiane del 2021? Se lo è chiesto Holidu, che ha analizzato le recensioni Google Maps per scoprire la top ten.
Crescono le vendite di vino nei canali retail, GDO e nei cash&carry, a testimonianza della ripresa dell'Horeca. Ottima la performance nell'ecommerce.
Lo studio commissionato da Osservatorio Birra all’Istituto Piepoli, che mostra attese e speranze degli italiani verso l’estate e le riaperture.
Da Coldiretti e CNA Turismo i dati degli arrivi a luglio: una grande vittoria per il turismo domestico, ma pesa la mancanza degli stranieri.
Molta acqua, prodotti freschi, olio extra vergine d’oliva e tanta frutta caratterizzano il carrello della spesa dell’estate degli italiani secondo un'analisi condotta da Tiendeo
L’alimentare Made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni con un balzo dell’8,9% nel 2021. Il vino traina questi dati, ma è necessaria tolleranza zero nella repressione frodi.
Volano le ricerche online di ristoranti vicino casa o nelle nelle vicinanze secondo Google Trends: dal +110% a +550%.
Una ricerca pubblicata sul “British Journal of Sport Medicine” conferma l’effetto positivo del caffè, grazie alla caffeina, sulle prestazioni atletiche
Dopo le forti perdite dovute ai lockdown, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per fine 2021 è atteso un rimbalzo del 9%
La ricerca METRONOMO, commissionata da METRO Italia alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, evidenzia che le aziende produttrici della filiera alimentare italiana ha segnalato un aumento dello spreco nel corso del 2020 anche a causa delle prolungate chiusure del canale Horeca
Da Formind i trend di consumo nell'ambito Horeca per aree geografiche e canali delle prime 2 settimane di Luglio 2021.
Su Just Eat gli ordini di gelato a domicilio sono cresciuti del +95% nell'ultimo anno, e a crescere è anche l'offerta.
Nel packaging del futuro post-Covid gli italiani cercano sostenibilità e trasparenza: è quanto emerge dal II Osservatorio Out of The Box