Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Dopo un lungo inverno trascorso fra le restrizioni del lockdown, questa estate è già partita all'insegna della voglia di condivisione all'aria aperta. La maggior parte dei vacanzieri questa estate resterà in Italia, vi abbiamo raccontato le anticipazioni e di dati nella nostra news "L'estate degli italiani. Dove come quando e quanti in vacanza", ora vi mostriamo una classifica delle 10 migliori spiagge italiane, per dare qualche spunto a chi ha già prenotate le proprie vacanze o a chi è ancora incerto.
Holidu (www.holidu.it), il motore di ricerca per case vacanza, ha condotto uno studio al fine di scoprire quali sono le migliori spiagge in Italia di questo 2021: a partire dall’approfondito database di Google Maps, Holidu ha selezionato le spiagge, i lidi, le cale e le baie con un punteggio superiore alle 4 stelle che hanno ricevuto almeno 100 recensioni sul famoso portale, per creare la lista perfetta per chi, come te, è ancora incerto su quale meta scegliere per le sue prossime vacanze in Italia.
Le migliori Spiagge in Italia: classifica 2021
10. Spiaggia del Lazzaretto | Sardegna
La Spiaggia del Lazzaretto, nel Nord della Sardegna chiude la top 10 delle migliori spiagge d’Italia di quest’anno; ubicata poco lontano da Alghero, questa meravigliosa spiaggia conta oltre 4 000 recensioni e un punteggio medio di 4.4.
9. Spiaggia del Poetto | Sardegna
La Spiaggia del Poetto si trova alle porte di Cagliari, di fronte a Quartu Sant’Elena e si aggiudica la nona posizione in classifica. La Spiaggia del Poetto non è di certo l’unica spiaggia della zona che merita di essere visitata; se stai pensando di partire alla scoperta del Sud della Sardegna, potresti fare base nella servitissima Cagliari per esplorare le bellezze dell’isola.
8. Spiaggia delle Ghiaie, Portoferraio | Toscana
In provincia di Livorno si nasconde un’altra perla della Toscana: si tratta della Spiaggia delle Ghiaie, a Portoferraio, che con i suoi 400 m di spiaggia di ciottoli bianchi e le sue acque cristalline è la meta perfetta sia per le famiglie in vacanza sia per chi ama fare attività acquatiche come lo snorkeling.
7. Spiaggia di Cavoli - Campo nell’Elba | Toscana
L’Isola d’Elba è una delle mete più ambite della Toscana: la Spiaggia di Cavoli - Campo nell’Elba è tra le più amate d’Italia ma sicuramente non l’unica della zona che vale la pena di esplorare se stai pensando di rifugiarti in questa scintillante isola per le vacanze.
Non lontana dalla Spiaggia di Porto Giunco troviamo la Spiaggia di Simius, che con le sue splendide acque cristalline attrae visitatori da tutto il mondo. Con oltre 5 000 recensioni e un punteggio superiore a 4.5 su Google Maps, questa spiaggia deve necessariamente entrare nella tua bucket list se stai pensando di visitare il Sud della Sardegna.
La top 10 delle migliori spiagge d’Italia si popola anche dei magici paesaggi della Sardegna: la prima che spunta in classifica per questa splendida isola è la Spiaggia La Cinta, apprezzatissima dai visitatori, che le hanno dato un punteggio medio di 4.5 stelle e oltre 6 000 recensioni. Nota per la sua finissima sabbia bianca, la spiaggia è particolarmente amata anche dagli appassionati di Kitesurf.
Holidu. La missione di Holidu è di rendere finalmente facile la ricerca e la prenotazione di case vacanza. Il suo motore di ricerca di case vacanza permette ai viaggiatori di prenotare l'alloggio ideale al miglior prezzo. L'azienda aiuta anche i proprietari di case vacanza a moltiplicare le loro prenotazioni con meno dispendio di risorse attraverso il suo software e la soluzione di servizi dedicati con il marchio Bookiply. I fratelli Johannes e Michael Siebers hanno fondato Holidu nel 2014. La travel tech in forte crescita ha sede a Monaco di Baviera e ha uffici locali nelle destinazioni di viaggio più interessanti d'Europa, tra cui Spagna e Italia.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.