L’analisi Monitoraitalia sulle prime 300 aziende lattiero casearie
Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 300 aziende appartenenti al settore lattiero caseario, per il triennio 2017-2019.

Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 300 aziende appartenenti al settore lattiero caseario, per il triennio 2017-2019.
I ricavi complessivi registrano una crescita del +1,0%, trainati dalle regioni del Sud e delle Isole che ottengono la performance migliore con il +6,9%, seguite dalle regioni del Nord Est che crescono del + 5,0%; sono invece di segno negativo le regioni del Nord Ovest, in flessione del -2,1%, e quelle del Centro con il -3,5%.
L’analisi per classe di fatturato premia le aziende lattiero casearie con ricavi compresi tra 20 e 50 milioni di euro (+6,3%), seguite da una crescita più debole, +0,4%, dalle aziende con ricavi inferiori a 20 milioni di euro. Rimangono stabili le aziende con ricavi maggiori di 50 milioni di euro.
Il bilancio medio settoriale, calcolato con la metodologia proprietaria CSI-Competitive Sectoral Indicator (adottata a livello internazionale anche da Statista), mostra i seguenti indici di redditività:

- Il ROE medio nel 2019 è stato pari all’8,1%, in crescita rispetto al valore del 2018 (6,5%).
- Il ROI medio è stato del 6,2% nel 2019, in aumento rispetto al 5,5% del 2018.
- Il ROS medio è stato pari al 3,0%. Il valore è superiore a quello del 2018 (2,7%).