Nuovo round di finanziamento per Spesafacile che punta ad innovare l’e-grocery
Grazie alla nuova iniezione di capitale, nel 2021 Spesafacile punta a innovare l’e-grocery con l'introduzione degli smart fridge.

100mila euro in equity da parte di due soci industriali e 350mila euro come linea di credito garantita Medio Credito Centrale dal partner Banco BPM, per un totale di 450mila euro di finanziamento per Spesafacile che non arresta la sua crescita.
Nata per fornire ai lavoratori uno strumento innovativo per il welfare aziendale e, al tempo stesso, per andare incontro alle esigenze delle aziende che vogliono offrire nuovi benefit ai propri dipendenti, Spesafacile è una piattaforma che, grazie all’utilizzo di open locker e smart fridge, mira a consentire ai dipendenti di grandi aziende, uffici, co-working, di ritirare i propri ordini velocemente e in sicurezza all’interno di chioschi self service (locker).
“Con i finanziamenti ricevuti - spiega Giorgio Brojanigo, co-founder di Spesafacile - svilupperemo ulteriormente la piattaforma ed i nuovi prodotti, per poi proseguire con l'ampliamento dei punti di consegna e il potenziamento del canale online”.
