150 Indagini e Ricerche - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Frumento duro e Arachidi

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Frumento duro e Arachidi

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: frumento duro e arachidi.

Ristorazione, 2023 anno dei record per spesa alimentare e ristoranti scomparsi. Il Report di RistoratoreTop

Ristorazione, 2023 anno dei record per spesa alimentare e ristoranti scomparsi. Il Report di RistoratoreTop

Il Rapporto 2024 dell’Osservatorio Ristorazione di RistoratoreTop analizza la situazione delle imprese di ristorazione nel dettaglio.

Ristorazione: buona la performance nel 2023. I dati del bilancio di TheFork

Ristorazione: buona la performance nel 2023. I dati del bilancio di TheFork

Il 2023 segna un saldo positivo per le nuove aperture di attività di ristorazione, la cucina italiana rimane la preferita, seguita da quella mediterranea.

Social: il 97% degli chef li usa regolarmente

Social: il 97% degli chef li usa regolarmente

È quanto emerge da un'indagine condotta dall'Osservatorio dell'agenzia di comunicazione Soluzione Group in collaborazione Apci

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Stati Uniti primi al mondo per consumi di vino, quello italiano però perde quote negli States

Il Report di Nomisma Wine Monitor scatta una fotografia ai consumi di vino nel Nord America (USA e Canada), mostrando un calo di presenza del vino italiano.

Presentato al Senato ''Enoturismo 4.0'', il più completo manuale sul turismo del vino italiano

Presentato al Senato ''Enoturismo 4.0'', il più completo manuale sul turismo del vino italiano

Il volume "Enoturismo 4.0" è un'ampia e documentata analisi delle destinazioni del vino italiane, città e cantine.

Record di aperture per le catene di ristorazione in Italia

Record di aperture per le catene di ristorazione in Italia

Le catene di ristorazione in Italia corrono più veloci del settore, con un record di aperture nel 2023 e un fatturato che ha raggiunto 8,2 miliardi di euro

Il sistema agroalimentare europeo dipendente dalle importazioni di alcuni fattori produttivi essenziali

Il sistema agroalimentare europeo dipendente dalle importazioni di alcuni fattori produttivi essenziali

Pubblicato lo studio di Areté per il Parlamento Europeo sulla dipendenza del sistema agroalimentare UE dalle importazioni di fattori produttivi.

Bevande ready to drink a base di latte o caffè: un mercato da 19 milioni di euro

Bevande ready to drink a base di latte o caffè: un mercato da 19 milioni di euro

L'indagine NielsenIQ realizzata per il Sole 24 Ore ci parla dell'evoluzione in Italia di un nuovo trend che si è ritagliato via via una fetta di mercato.

Osservatorio Confimprese-Jakala: il 2024 si apre in flessione per il mondo dei consumi

Osservatorio Confimprese-Jakala: il 2024 si apre in flessione per il mondo dei consumi

Osservatorio Consumi Confimprese-Jakala: partenza di inizio anno negativa. La ristorazione, canale che nel 2023 ha trainato i consumi, in flessione del -1,7%

Produzione di frutta e verdura in Europa nel 2022

Produzione di frutta e verdura in Europa nel 2022

Nel 2022 nell'UE sono stati coltivati ortaggi freschi su 2 milioni di ettari. Spagna e Italia principali produttori di verdure fresche. I dati Eurostat.

Alcolici: in Europa il settore supera i 9 miliardi di euro di export globale nel 2023

Alcolici: in Europa il settore supera i 9 miliardi di euro di export globale nel 2023

Supera i 9 miliardi l'export di alcolici UE nel 2023, cifra che segna un calo in valore del 7% rispetto al 2022, anno forte di riapertura delle frontiere.

Il test sul riso carnaroli Altroconsumo boccia tre prodotti

Il test sul riso carnaroli Altroconsumo boccia tre prodotti

Un’indagine Altroconsumo sul riso carnaroli rileva he la maggior parte dei campioni presenta un livello di cadmio vicino al limite consentito dalla legge

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva Passa e Latte e Derivati

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva Passa e Latte e Derivati

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: uva passa e latte e derivati.

Gin e Whisky: ecco i trend di acquisto più diffusi

Gin e Whisky: ecco i trend di acquisto più diffusi

Gin e Whisky sono i distillati più ricercati e acquistati online nel periodo festaiolo, tra calendari dell'avvento e kit per cocktail fai-da-te.

Cibo: più di 1 italiano su 4 segue il tema sui social

Cibo: più di 1 italiano su 4 segue il tema sui social

L’Osservatorio InSIdE rileva che più di 1 italiano su 4 segue il tema cibo e alimentazione sui social media

Un terzo del mercato delle merendine presidiato dai croissant. L'indagine Circana per Unione Italiana Food

Un terzo del mercato delle merendine presidiato dai croissant. L'indagine Circana per Unione Italiana Food

Un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati Circana ha evidenziato i trend e i numeri del mercato dei prodotti da forno dolci monodose. Ecco i risultati.

L'indagine di Mulino Bianco  ''C'è un mondo più buono'': 8 italiani su 10 alla ricerca di buone notizie

L'indagine di Mulino Bianco ''C'è un mondo più buono'': 8 italiani su 10 alla ricerca di buone notizie

“Un mondo più buono”, la ricerca commissionata da Mulino Bianco ad AstraRicerche per indagare il legame degli italiani con le notizie apprese dai media

Surgelati. Nel 2023 il consumo domestico è aumentato del 10% rispetto al 2019

Surgelati. Nel 2023 il consumo domestico è aumentato del 10% rispetto al 2019

IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati rileva che nel 2023 i surgelati venduti nel canale retail hanno raggiunto quota 645 mila tonnellate

Come cambia il carrello della spesa nel 2024? Ce lo racconta l'indagine NIQ

Come cambia il carrello della spesa nel 2024? Ce lo racconta l'indagine NIQ

Cala il potere di spesa e cambiano le abitudini di consumo degli italiani. Nel report NIQ, tra i nuovi trend: attenzione al benessere e strategie di risparmio.

Benessere animale: cosa pensano gli Italiani? I risultati dell'indagine di Altroconsumo

Benessere animale: cosa pensano gli Italiani? I risultati dell'indagine di Altroconsumo

Secondo un'indagine Altroconsumo Il 96% degli italiani ritiene importante introdurre nuove norme per garantire il benessere degli animali da allevamento

Tendenze grappa: più premium e invecchiati. I consigli dell'esperto per una degustazione giusta

Tendenze grappa: più premium e invecchiati. I consigli dell'esperto per una degustazione giusta

Claudio Riva firma con Grappa Libarna un vademecum della degustazione, seguendo i nuovi trend di consumo di grappa in Italia.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Aretè su cereali e lenticchie

Novità dai principali mercati. Le pillole di Aretè su cereali e lenticchie

Ogni settimana Aretè invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: focus su cereali e lenticchie.

Il 2023 è stato un anno di crescita per il settore alberghiero

Il 2023 è stato un anno di crescita per il settore alberghiero

Presentata al Forum Hôtellerie di AlbergatorePro e Zucchetti un'analisi sui trend del settore alberghiero nel 2023 che ne evidenzia una crescita complessiva

A gennaio lieve aumento dell'inflazione, ma i beni alimentari invertono la tendenza

A gennaio lieve aumento dell'inflazione, ma i beni alimentari invertono la tendenza

I dati Istat di gennaio ci mostrano una lieve risalita dei prezzi: l'indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato, ma non quello dei beni alimentari.

Ristorazione: 172.440 assunzioni previste tra febbraio e aprile

Ristorazione: 172.440 assunzioni previste tra febbraio e aprile

Ristorazione in ripresa: 172.440 assunzioni previste tra febbraio e aprile, più richiesti i camerieri. Lo rende noto il Centro studi di FIPE-Confcommercio

Ricerca CGA by NIQ: il ruolo dei bartender italiani celebrato nel World Bartender Day

Ricerca CGA by NIQ: il ruolo dei bartender italiani celebrato nel World Bartender Day

I dati della ricerca di CGA by NIQ sui bartender italiani mettono in luce le loro competenze e il loro impatto nel mercato del beverage

L’Italia è il secondo Paese in Europa nella ristorazione per ricavi

L’Italia è il secondo Paese in Europa nella ristorazione per ricavi

Con un valore di 75 miliardi di euro nel 2023, la ristorazione italiana è leader in Europa. A livello globale, il foodservice è tornato al valore pre-pandemico.

Campania in cima alle classifiche europee delle regioni più competitive nel settore Turismo

Campania in cima alle classifiche europee delle regioni più competitive nel settore Turismo

Durante la conferenza di apertura di HospitalitySud, sono stati diffusi i dati sull'attrattività turistica della Campania.

Ecco perché per 3 Italiani su 4 avere un alito profumato è importantissimo

Ecco perché per 3 Italiani su 4 avere un alito profumato è importantissimo

Il 90% sceglie una buona igiene orale e il 48% invoca l'aiuto di una caramella, soprattutto nelle situazioni più "a rischio", come per il primo appuntamento.

Guarda HorecaTV in Streaming