Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Nella sede de La San Marco la cerimonia di chiusura del Torneo delle Nazioni

Si è svolta nella sede di Gradisca d'Isonzo de La San Marco la cerimonia di chiusura del Torneo Delle Nazioni di cui l'azienda è sponsor fin dai suoi esordi. Presente all'evento anche il Console della Romania a Trieste Cosmin Victor Lotreanu

Redazione - Pubblicato il 23 Maggio 2023 alle ore 16:24
Categoria: Aziende Categoria: Eventi

Si è tenuta nella sede dell’azienda La San Marco, la cerimonia conclusiva della 19ª edizione del Torneo delle Nazioni svoltosi a Gradisca d’Isonzo dal 24 aprile al 1° maggio scorso. A fare gli onori di casa è stato Roberto Nocera, direttore generale della casa produttrice di macchine per il caffè, sponsor dell’evento calcistico fin dai suoi esordi.

A testimoniare l’esito e il valore dell’appuntamento sportivo rivolto ai calciatori under15 e alle calciatrici under17, sono stati il presidente dell’associazione organizzatrice della manifestazione “Tornei ed Eventi Internazionali” Nicola Tommasini, il padre Franco, ideatore dell’evento, il direttore generale Massimo Piubello, il presidente del comitato regionale del Coni Giorgio Brandolin, grande sostenitore del Torneo e il Console della Romania a Trieste Cosmin Victor Lotreanu.
Nel corso della cerimonia è stato più volte ribadito il valore che la manifestazione riveste non solo nell’ambito sportivo, ma anche per la visibilità che è in grado di conferire al territorio.

da sinistra Franco Tommasini, il Console della Romania a Trieste Cosmin Victor Lotreanu, Roberto Nocera, Nicola Tommasini, Giorgio Brandolin

Nocera ha ringraziato gli ospiti per aver scelto l’azienda partner La San Marco come luogo per tracciare il bilancio dell’evento calcistico e dare appuntamento all’edizione 2024 e ha sottolineato le virtù del Torneo delle Nazioni sul fronte sociale, definito, dal direttore generale de La San Marco “uno strumento formativo ed educativo, oltre che importante momento di aggregazione in grado di consentire una crescita equilibrata per l’individuo e quindi anche per la società.”
Nicola Tommasini ha ringraziato il padrone di casa ricordando il ruolo fondamentale dello sponsor, paragonandolo alla terza gamba di un tavolo che gli permette di stare in piedi. Un plauso a La San Marco è stato rivolto anche dal presidente Brandolin secondo il quale la collaborazione con la prestigiosa azienda di Gradisca d’Isonzo e con tutti i volontari, deve essere da esempio per il mondo dell’associazionismo, “ringrazio tutti – ha detto Brandolin – per aver messo a disposizione professionalità e non professionismo”.


Un parallelo tra l’impegno de La San Marco sul tema della sostenibilità e l’evento calcistico è stato tracciato da Piubello che ha ricordato come, in questa edizione del torneo, si sia voluto sensibilizzare i giovani sull’argomento, rendendoli partecipi di un contest che ha ottenuto notevole successo.
Il Console infine si è congratulato con gli organizzatori e ha posto l’accento sull’internazionalità della manifestazione sportiva quale strumento di amicizia e unione tra i giovani e le nazioni.
A La San Marco è andato il riconoscimento da parte di tutti gli intervenuti del suo ruolo fondamentale per il territorio in termini di responsabilità sociale d’impresa.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍