I vini Fiamberti alla Milano Wine Week
Alla Milano Wine Week l’azienda agricola Giulio Fiamberti, attiva in Oltrepò Pavese da oltre 200 anni, presenterà i suoi vini in una fitta serie di appuntamenti presso ristoranti, wine bar ed enoteche.
Anche nell’edizione 2021 della Milano Wine Week, in programma dal 2 al 10 ottobre, l’azienda agricola Giulio Fiamberti, attiva in Oltrepò Pavese da oltre 200 anni, presenterà i suoi vini in una fitta serie di appuntamenti presso ristoranti, wine bar ed enoteche.
Gli eventi saranno anche una perfetta occasione per festeggiare i Tre Bicchieri del Gambero Rosso ottenuti dall’Azienda per la terza volta consecutiva, quest’anno con il Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2016.
Proprio il Buttafuoco, tradizionale rosso da uve autoctone di grande complessità e struttura, sarà protagonista assoluto delle degustazioni. Insieme a lui la Bonarda frizzante, immancabile compagno dei piatti della tradizione lombarda, e il Metodo Classico prodotto con il pinot nero della Valle Versa, una delle aree più rinomate della spumantistica italiana.
Scaricando sul cellulare W, l’applicazione per esplorare tutto il programma della Milano Wine Week, sarà possibile visionare e prenotare gli eventi Fiamberti.
Di seguito l’elenco dei locali dove avrà luogo la degustazione dei vini Fiamberti e la mappa con relativo link.
shorturl.at/apAP8
Locale |
Tipo |
Data dell’evento |
Evento |
La BotticellaVia Battistotti Sassi, 2Zona: Forlanini |
Enoteca |
Tutta la settimana |
Degustazione al calice di Bonarda La Briccona 2020 e Buttafuoco Il Cacciatore 2019. |
El BrellinAlzaia Naviglio Grande, 14Zona: Navigli |
Ristorante/Bar |
Tutta la settimana |
Menù speciale abbinato a Bonarda La Briccona 2020, Buttafuoco Il Cacciatore 2019 e Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2016. |
Giordano il BologneseCorso Genova, 3Zona: Porta Genova |
Ristorante |
Tutta la settimana |
Salama da sugo abbinata a un calice di Bonarda frizzante 2020. |
Osteria dell'AcquabellaVia San Rocco, 11Zona: Porta Romana |
Ristorante/Enoteca |
Tutta la settimana |
Menù speciale abbinato a Buttafuoco Il Cacciatore 2019. |
Civico 29Corso Lodi, 29Zona: Porta Romana |
Bar/Enoteca |
6 ottobre |
Serata di degustazione con i vini Fiamberti: Metodo Classico Caristoro Extra Brut e Rosé Brut, e Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2016. |
La Pobbia 1850Via Gallarate, 92Zona: Portello Certosa |
Ristorante |
Tutta la settimana |
Menù della tradizione milanese abbinato a Buttafuoco Il Cacciatore 2019. |
Enoteca DiVinoVia Lippi, 2Zona: Città studi |
Ristorante/Bar |
Tutta la settimana |
Tagliere di salumi e formaggi lombardi abbinato a Buttafuoco Il Cacciatore 2019. |
Chic&QuickVia Ascanio Sforza, 77Zona: Naviglio Pavese |
Ristorante |
Tutta la settimana |
Menù della tradizione milanese abbinato a Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2016. |
PrimoPiazza Gramsci, 12Zona: Sempione |
Bar/Enoteca |
Tutta la settimana |
Aperitivo con Metodo Classico Caristoro Extra Brut e Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2016. |
Vineria San GiovanniViale Monza, 256Zona: Crescenzago |
Bar/Enoteca |
2 ottobre |
Serata di degustazione con i vini Fiamberti: Metodo Classico Caristoro Extra Brut, Buttafuoco Il Cacciatore 2019 e Buttafuoco Vigna Solenga 2016. |
Vineria San GiovanniViale Monza, 256Zona: Crescenzago |
Bar/Enoteca |
Tutta la settimana |
Aperitivo con Metodo Classico Caristoro Extra Brut e Buttafuoco Il Cacciatore 2019. |
El Vinatt dal 1964Via Tolstoi, 49Zona: Lorenteggio |
Bar/Enoteca |
2 ottobre |
Degustazione dedicata al Buttafuoco: Buttafuoco Il Cacciatore 2019, Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2016 e Buttafuoco Storico Vigna Solenga 2016. |
Buttafuoco Storico Vigna Solenga Buttafuoco dell’oltrepò Pavese DOC
Il Buttafuoco Storico Vigna Solenga è una delle etichette del Club del Buttafuoco Storico, associazione di produttori uniti nella valorizzazione di questo vino che può essere prodotto in soli sette comuni dell’Oltrepò Pavese orientale.
Vendemmia: 2016.
Uve: croatina (60%), barbera (30%), uva rara (5%) e ughetta di Canneto (5%), provenienti dalla storica vigna Solenga, di proprietà dell’azienda dal 1814, sita a un’altitudine di 100-300 m s.l.m. in Stradella.
Esposizione del vigneto: sud.
Terreno: ghiaioso su conglomerati di Rocca Ticozzi.
Conduzione del vigneto: coltivazioni a basso impatto ambientale con inerbimento dei terreni e nessun utilizzo di diserbanti. Nessuna irrigazione né concimazione inorganica.
Sistema di allevamento: Guyot con un solo capo a frutto. RESA: circa 60 quintali per ettaro (resa uva/vino: circa 45%). VENDEMMIA: manuale nell’ultima settimana di settembre.
Vinificazione: pigiadiraspatura, fermentazione alcolica a cappello sommerso con lieviti indigeni (tecnica del pied de cuve) in vasche di cemento a temperatura controllata. Rimontaggi quotidiani nei primi 15 giorni (poi ogni 2 giorni) e follature inizialmente ogni 2 giorni (poi ogni 4) fino al termine della fermentazione alcolica. Lunga macerazione di almeno 50 giorni sulle vinacce. Dopo la svinatura, il vino è affinato per circa 2 anni e mezzo in legno: una parte in barrique di rovere di Allier con diversi gradi di tostatura a fuoco e a vapore, e una parte in tonneau di rovere di Allier, Cher, Tronçais e Vosges. Ulteriore affinamento di 7 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Formati: bottiglia 750 ml.
Note di degustazione: colore rosso rubino intenso; bouquet complesso ed elegante con note di frutta rossa sotto spirito, spezie e sentori balsamici; il sorso è netto, calibrato, energico.
Accostamenti: bene su piatti di selvaggina e carni rosse; ottimo con bolliti, brasati e stufati, da provare anche con formaggi a media stagionatura.
Temperatura di servizio: 18 °C.
Dati analitici all'imbottigliamento (25/05/2020)
Alcool: 15,57% vol Zuccheri residui: < 1 g/l Acidità totale: 6,7 g/l Solfiti aggiunti: 36 mg/l
Prima annata di produzione: 1996.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Compila il mio modulo online.