La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep

Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, spopola al Roasters Village di Sigep. I commenti a caldo di baristi e torrefattori confermano le aspettative

Redazione 5 - Pubblicato il 3 Febbraio 2023 alle ore 11:09
Categoria: Attrezzature Categoria: Notizie Flash Categoria: Sigep

Il Roasters Village, lo spazio organizzato in collaborazione con SCA Italy all’interno della 44ma edizione di Sigep, è stato il punto di incontro per gli specialisti del caffè. Undici torrefattori italiani si sono riuniti qui per proporre degustazioni di specialty coffee provenienti da tutto il mondo. Sponsor di questa area, Fiorenzato e Pietro Grinders hanno fornito tutti i macinacaffè mettendo a disposizione di ogni postazione un AllGround e un Pietro.

Fin da subito, l’hand-grinder Pietro, si è fatto riconoscere per il suo mix unico di innovazione tecnologica e design funzionale, pensato per riuscire a dare il miglior risultato in termini di granulometria e di esaltazione di profumi e aromi in tazzina.

Dominika Piotrowska, SCA Trainer a Vienna e ospite nello stand di Garage Coffee Bros, torrefazione del master tostatore Davide Cobelli – Campione Italiano di Tostatura 2020, ha particolarmente apprezzato il suo design: “Una caratteristica super interessante di questo macinino è il suo aspetto. Solitamente i macinini manuali devono essere tenuti in mano ma con il Pietro risulta molto piacevole il fatto di poterlo tenere stabilmente sul tavolo: è così confortevole macinare il caffè in questo modo.

Altre considerazioni invece quelle espresse da Pietro Vannelli, il più giovane Campione Italiano di Latte Art e Head Roaster di Vannelli Coffee, che ha notato come la qualità del caffè macinato risulti davvero ottimale per ottenere un’estrazione perfetta: “Con un macinino manuale, la qualità del macinato è migliore e non c’è rischio di far surriscaldare il chicco del caffè. È sempre consigliato quindi macinare a mano: con il Pietro il risultato è molto uniforme, ti aiuta moltissimo a trovare la giusta granulometria e avere un’estrazione perfetta.

Simone, torrefattore di Manfredini Coffee Lab, ha spiegato i plus della macinatura manuale del Pietro per fare un caffè filtro V60: “Hai la possibilità di scegliere manualmente la velocità con cui macinare: questo permette di trattare in maniera davvero delicata i chicchi e nello specialty questo è fondamentale per riuscire a estrarre tutta la fascia aromatica e le qualità di questi caffè.

Per scoprire le interviste in versione integrale a questi professionisti, l’appuntamento è sul profilo Instagram @pietrogrinders, insieme a molti altri contenuti di approfondimento. I preordini sono aperti sul sito www.pietrogrinders.com.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍