Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Innovazione e destagionalizzazione: Bauli punta al futuro con Pandorì

Innovazione e destagionalizzazione: Bauli punta al futuro con Pandorì

Il Gruppo Bauli innova il mercato con Pandorì, trasformando il pandoro in merenda quotidiana. Una strategia che punta al miliardo di euro entro il 2030

Nutrizione e ricerca: Unione Italiana Food con SISA promuove il Premio Andrea Ghiselli

Nutrizione e ricerca: Unione Italiana Food con SISA promuove il Premio Andrea Ghiselli

Il Premio Andrea Ghiselli promosso da Unione Italiana Food e SISA sostiene giovani ricercatori under 40 nel campo della nutrizione

Consumi alimentari in Italia: trend, preferenze e variazioni di spesa

Consumi alimentari in Italia: trend, preferenze e variazioni di spesa

Il report Ismea analizza l’andamento della spesa agroalimentare 2024, evidenziando trend di consumo, variazioni di prezzo e scelte delle famiglie italiane.

Concluso il workshop ''Coffee Design'' promosso da Lavazza

Concluso il workshop ''Coffee Design'' promosso da Lavazza

Ha proseguito il suo percorso l'attività di formazione organizzata al Training Center Lavazza con un approccio sperimentale verso il caffè

Cibo e salute. Scoperto legame tra PFAS e la perdita di densità ossea

Cibo e salute. Scoperto legame tra PFAS e la perdita di densità ossea

Uno studio evidenzia come i PFAS, presenti nelle acque del Veneto, possano alterare il metabolismo osseo, aumentando il rischio di osteoporosi anche nei giovani

Nonno Nanni premiata all’Open Innovation Day

Nonno Nanni premiata all’Open Innovation Day

L’azienda veneta Nonno Nanni ritira il riconoscimento per il suo impegno nell’innovazione e come eccellenza del territori

Bar Atelier: il nuovo cocktail bar che personalizza l’esperienza

Bar Atelier: il nuovo cocktail bar che personalizza l’esperienza

Bar Atelier a Cava de' Tirreni, nuovo cocktail bar innovativo di Danilo Bruno, punta su ricerca, personalizzazione e creatività con drink unici.

Dolci e benessere: cosa scelgono gli italiani? L'indagine YouGov

Dolci e benessere: cosa scelgono gli italiani? L'indagine YouGov

Ricerca YouGov: gli italiani bilanciano dolci e benessere, tra consumi consapevoli a casa e fuori. Indagine su oltre 26 milioni di famiglie.

Gelaterie Artigianali: l'indagine Fipe rileva la ricerca di personale qualificato

Gelaterie Artigianali: l'indagine Fipe rileva la ricerca di personale qualificato

La gelateria artigianale è un settore da 5 miliardi di euro e coinvolge oltre 39.000 esercizi. Ecco tutti i dettagli dell'indagine realizzata da Fipe.

Birra protagonista del trend no-low alcol

Birra protagonista del trend no-low alcol

Le indagini di IWSR e Doxa confermano il ruolo da protagonista della birra nel mercato emergente del no-low alcol.

L'innovazione nel branding e nel packaging del vino. Un'indagine di IWSR

L'innovazione nel branding e nel packaging del vino. Un'indagine di IWSR

Il vino affronta sfide con la Gen Z: calo di consumo, focus su moderazione, nuovi formati e linguaggi innovativi per attrarre i consumatori. L'indagine IWSR.

Heineken investirà 45 milioni di euro in un nuovo centro di ricerca e sviluppo

Heineken investirà 45 milioni di euro in un nuovo centro di ricerca e sviluppo

Heineken investe 45 milioni per un centro R&D a Zoeterwoude, focalizzato su innovazione, sostenibilità e biotecnologie, con apertura prevista per il 2025.

Assovini Sicilia: sostenibilità, enoturismo e  innovazione per il futuro del vino siciliano

Assovini Sicilia: sostenibilità, enoturismo e innovazione per il futuro del vino siciliano

Il report 2024 di Assovini Sicilia evidenzia il futuro del vino siciliano, puntando su innovazione, sostenibilità e enoturismo come asset di crescita

Sostenibilità e benessere si consolidano come driver di scelta dei consumatori

Sostenibilità e benessere si consolidano come driver di scelta dei consumatori

Secondo gli studi condotti da Circana e CGA NielsenIQ cresce l’interesse globale per il benessere e la sostenibilità, driver di scelta dei consumatori

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

Il mercato lattiero-caseario italiano genera ricavi per 19 miliardi di euro. L'indagine PwC Italia

In occasione della conferenza di presentazione di B2Cheese 2024, Andrea Guerini di PwC Italia ha illustrato la ricerca sul mercato lattiero-caseario italiano.

Merendine italiane: 7 italiani su 10 le amano farcite. Astraricerche per Unione Italiana Food

Merendine italiane: 7 italiani su 10 le amano farcite. Astraricerche per Unione Italiana Food

Soffice e cremosa, così gli italiani preferiscono le merendine. L'indagine di Astraricerche per Unione Italiana Food ci racconta i gusti degli italiani.

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Per 7 italiani su 10 il caffè è un'esperienza che va oltre il gusto

Secondo la nuova indagine di AstraRicerche per Consorzio Promozione Caffè, sono gli stimoli sensoriali a rendere il rito del caffè tanto amato da nord a sud.

Nuove evidenze da una ricerca dell’Università di Bordeaux sugli effetti dell’impiego dei raspi in vinificazione

Nuove evidenze da una ricerca dell’Università di Bordeaux sugli effetti dell’impiego dei raspi in vinificazione

Una ricerca condotta in Borgogna, Beaujolais e Bordeaux evidenzia gli effetti dell’impiego dei raspi nel processo di vinificazione

Ristorazione italiana: 54 miliardi di valore aggiunto nel 2023. Ecco i dati del Rapporto Fipe

Ristorazione italiana: 54 miliardi di valore aggiunto nel 2023. Ecco i dati del Rapporto Fipe

Presentato il Rapporto Ristorazione 2024 di FIPE-Confcommercio, che mostra i dati di settore per il 2023 e annuncia i piani 2024 delle imprese.

Tendenze chiave per il mercato del vino statunitense nel 2024

Tendenze chiave per il mercato del vino statunitense nel 2024

I dati IWSR mostrano che Millennial, segmenti premium e mercati di esportazione potrebbero contribuire a migliorare le prospettive per la categoria vini USA.

Marchi DOP e IGP: noti al 96% degli italiani, per il 67,5% sono a rischio contraffazione

Marchi DOP e IGP: noti al 96% degli italiani, per il 67,5% sono a rischio contraffazione

La ricerca di Luiss Business School e Amazon rileva per i marchi DOP e IGP un quadro positivo ma si evidenzia la necessità di interventi di valorizzazione

Produzione di frutta e verdura in Europa nel 2022

Produzione di frutta e verdura in Europa nel 2022

Nel 2022 nell'UE sono stati coltivati ortaggi freschi su 2 milioni di ettari. Spagna e Italia principali produttori di verdure fresche. I dati Eurostat.

''Dimmi come degusti il vino e ti dirò che esperto sei''

''Dimmi come degusti il vino e ti dirò che esperto sei''

I professionisti del mondo enoico approcciano la degustazione con gli stessi metodi, ma il resoconto finale differisce sulla base di esperienze personali

Gli scarti della melagrana proteggono il cuore!

Gli scarti della melagrana proteggono il cuore!

Minore impatto degli scarti sull'ambiente e un ritorno in salute: è quanto si evince dalla ricerca del CNR con Uni di Pisa per la trasformazione della melagrana

L’evoluzione del mercato attraverso i colori del vino: uno studio dell’OIV

L’evoluzione del mercato attraverso i colori del vino: uno studio dell’OIV

OIV racconta l’evoluzione del mercato a livello mondiale considerando il colore del vino come fattore chiave nell’interpretazione dei nuovi scenari

I legumi hanno conquistato gli italiani: oltre il 30% sceglie proteine vegetali in ottica di sostenibilità

I legumi hanno conquistato gli italiani: oltre il 30% sceglie proteine vegetali in ottica di sostenibilità

Per la Giornata Mondiale dei Legumi Bonduelle presenta i risultati di una ricerca che svela come questi siano consumati da oltril 90% degli italiani

Gli italiani verso un consumo sempre più consapevole delle bevande alcoliche. La ricerca CGA by NIQ

Gli italiani verso un consumo sempre più consapevole delle bevande alcoliche. La ricerca CGA by NIQ

Nell'indagine svolta a dicembre 2023, emerge come gli italiani avessero previsto di consumare meno bevande alcoliche a gennaio 2024. Ecco i risultati.

Giornata nazionale contro lo Spreco alimentare: Just Eat rivela che la più alta percentuale di spreco avviene in casa

Giornata nazionale contro lo Spreco alimentare: Just Eat rivela che la più alta percentuale di spreco avviene in casa

Per la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Just Eat si impegna a sensibilizzare consumatori e ristoranti sulla riduzione degli sprechi

Bolton Food investe in formazione e innovazione accademica

Bolton Food investe in formazione e innovazione accademica

Bolton Food sostiene la formazione e la ricerca in ambito accademico attraverso la collaborazione con importanti università italiane

Il mondo bakery tra consumi e prospettive. L'indagine AIBI-Format Research

Il mondo bakery tra consumi e prospettive. L'indagine AIBI-Format Research

A Sigep, la ricerca AIBI sul mercato della panificazione, realizzata da Format Research, ha tracciato un quadro del mondo bakery concentrandosi sui consumi.