Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il Consorzio conferma Enrico Corsini presidente e registra un anno da record, con strategie di crescita e promozione per il 2025
Il Premio Ruggero Bauli, in collaborazione con CAST, premia i giovani pasticceri con un'opportunità unica di formazione e crescita
Molini Pivetti celebra i 150 anni con un nuovo sito web, moderno e sostenibile, che racconta la storia dell’azienda e promuove innovazione e tradizione.
Per due fine settimana, dal 21 al 23 febbraio e dal 28 febbraio al 2 marzo a Eataly Roma Ostiense torna il Supplì Festival & Fritti Romani.
Mulino d'Oro celebra la pasta fresca con un bistrot innovativo. Tradizione e creatività si uniscono, con specialità come i Ravioli dell'amore e Champagne.
Il The Sense Experience Resort accoglie lo chef Giuseppe Parisi, portando innovazione e tradizione in cucina con eccellenza e attenzione alla materia prima.
"L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione": presentato a Portici (NA) il primo studio accademico sul mondo Pizza
Il Caramelle Day celebra un prodotto amato da generazioni, simbolo di dolcezza e ricordi. I gusti classici restano i preferiti, seguiti da novità e funzionali.
Il Ristorante NIN accoglie lo chef Andrea De Lillo, che guiderà la cucina con un mix di innovazione, tradizione e sostenibilità sul Lago di Garda.
I mastri pinsaioli creano una pinsa perfetta con passione e professionalità, selezionando ingredienti di qualità e curando ogni fase della lavorazione.
Pasta Armando e Chef Borghese lanciano "Il ReMix, l’ho mischiata!", una pasta mista con grano 100% italiano, trafilata al bronzo e ricca di tradizione.
Il 54% degli stranieri cerca il gelato italiano nel proprio Paese. È apprezzato per gusto, qualità e tradizione, consumato tutto l’anno.
Klaus Palumbo, titolare di Acquaefarina, vince il premio speciale alla settima edizione di "Evoluzione" per la qualità dell'olio nelle sue pizze.
La Francia vince il Bocuse d’Or 2025. L’Italia si piazza al settimo posto, confermandosi tra i migliori con piatti ispirati ai prodotti locali.
Bialetti chiarisce che le trattative con potenziali investitori, tra cui NUO Capital, sono in corso ma senza accordi definitivi, puntando a rafforzare il brand.
Il Birrificio 2 Sorelle rinnova la sua gamma di birre con nuove etichette moderne e un design che celebra la tradizione femminile e il territorio delle Langhe
Emanuele Riemma ha portato al SIGEP 2025 un approccio innovativo alla pizza, unendo tradizione, sostenibilità e tecniche avanzate di fermentazione.
Rizzoli Emanuelli partecipa a Marca 2025, per raccontare la propria storia ultracentenaria e l’eccellenza dei suoi prodotti
Con 'Bella', Sorì e Ciro Salvo rivoluzionano la pizza, offrendo una mozzarella di bufala campana perfetta per ridurre l'umidità e migliorare la cottura.
L’Epifania è una tradizione, con la calza ricca di dolci. Nel 2024, il 44% degli italiani ha celebrato questa festa, con caramelle protagoniste.
Il 2024 è stato cruciale per Ca’Pelletti: nuovo posizionamento "Cucina sempre aperta", 365 giorni l'anno, con focus sui sapori romagnoli autentici.
Mirto, Limone e Amaro: Silvio Carta presenta la nuova linea di liquori ispirata al legame tra il Cagliari Calcio, la Sardegna e i suoi tifosi
Il Natale di Farinati offre piatti tradizionali e novità, tra pizza, fritti e ricette di famiglia. Un menù che celebra la stagionalità e la qualità.
Il nuovo punto vendita di Fattorie Garofalo nel Maximall Pompeii sancisce l’inizio a una nuova strategia per il retail, sempre più legata all’identità aziendale
Kimbo difende la tostatura scura, scelta consapevole che esalta il caffè. L'oleosità del chicco è segno di freschezza e qualità, non un difetto.
Napoli è la città con il miglior cibo al mondo secondo TasteAtlas, piattaforma che valuta sapori autentici basandosi su recensioni verificate di appassionati.
Il 12 dicembre riapre la Pizzeria Veterale a Volturara Irpina, con un nuovo format che fonde tradizione locale e innovazione, in un palazzo storico.
È morto Vincenzo Santoro, fondatore della Pasticceria Martesana, maestro del lievito madre e della pasticceria milanese.
Carmine Pellone ha vinto la prima edizione del premio "Pizza dell'Identità" con un Casatiello napoletano, mostrando creatività nel solco della tradizione.
Carmine Pellone ha vinto la prima edizione del premio "Pizza dell'Identità" con un Casatiello napoletano, mostrando creatività nel solco della tradizione.