Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Secondo l'IWSR India, Cina e Stati Uniti saranno i principali motori della crescita del valore, generando un valore incrementale di 30 miliardi di dollari
In occasione dell'Assemblea Generale Federvini sono stati diffusi i dati dell'export: Italia è il secondo operatore mondiale per il vino (+188%)
45 volti noti della ristorazione celebrano la cultura enogastronomica dell’intera Penisola, nelle cene esclusive The Night Dinner e nei Temporary Restaurant
Sold out le masterclass, grande l'interesse dei buyer per le etichette e i territori presenti e tante occasioni di dialogo sul futuro dell’enologia italiana
Il 10 giugno nel Castello di Sannicandro di Bari la XIX edizione del Salone dei vini e oli del Sud Italia chiude l'evento Radici del Sud
In occasione della 18esima edizione di Vitigno Italia Angelo Peretti ha presentato a Napoli il suo “Esercizi Spirituali per bevitori di vino”
Premiati gli studenti vincitori della X edizione del concorso di Cantina Valpolicella Negrar in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Negrar
Le Wine Nights di Eataly Roma Ostiense: venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024 saranno ospiti le migliori Cantine di tutta Italia
Il 7 e 8 giugno alle Gallerie Mercatali di Verona arriva il primo evento dedicato ai vini in anfora, tra walk around tasting, panel scientifici e masterclass
Enoteca Italiana Siena, primo ente pubblico a tutela e promozione del vino italiano nel mondo, tornerà operativa nella primavera del 2025
Supera le aspettative Cantine Aperte 2024: l'evento ha coinvolto circa 600 cantine che hanno accolto un flusso di visitatori sorprendente hanno
Lo scorso 24 maggio si è svolta l’Assemblea dei Soci del Consorzio di tutela della DOC Prosecco che ha definito il nuovo CDA e presentato un bilancio del 2023
Appassionati e operatori del settore si danno appuntamento a VitignoItalia 2024, alla Stazione Marittima di Napoli, da Domenica 2 a Martedì 4 giugno.
La nuova realtà di distribuzione per il settore vinicolo di Edoardo Freddi, mira a un fatturato di 50 mln in 5 anni e a coprire il 50% del mercato del vino
Appuntamento sabato 25 maggio con Berebianco 2024 a The Westin Excelsior Hotel in via Vittorio Veneto 125. Saranno 190 le etichette in assaggio.
Il 25 e 26 maggio nei territori del vino di tutta la Penisola numerose e coinvolgenti attività organizzate dai produttori del Movimento Turismo del Vino
Maurizio Maurizi, enologo di Mezzacorona, è stato intervistato dalla rivista londinese The Drink Business. Ecco cosa ha detto al quotidiano britannico.
Due vitigni internazionali reinterpretati con eleganza, freschezza e piacevolezza: sono il Pinot Nero e il Pinot Grigio di Stajnbech.
Dopo il grande successo delle due edizioni precedenti l’Abbazia di Fossanova ospiterà, dal 7 al 9 giugno 2024, oltre 30 cantine per Vini d'Abbazia 2024.
L’evento dedicato alla Vernaccia di San Gimignano punta i riflettori sulla crescita di una realtà vitivinicola capace di sfidare anche il cambiamento climatico
Cielo e Terra con i suoi vini e le bollicine Maia Wines celebra il connubio vino e cinema rinnovando anche quest'anno la partnership con il Festival di Cannes
L'IWSR esamina il modo in cui l'intelligenza artificiale viene utilizzata nel settore delle bevande alcoliche, con alcuni esempi da cui prendere spunto.
Esperienze memorabili al Casato Prime Donne e alla Fattoria del Colle in Toscana per Cantine Aperte 2024, dedicato ai grandi vini e al Pane Toscano Dop.
7 giornate di Wine Top Tasting, Pizza d’Autore, Cene con Grandi Chef ed etichette d’eccellenza per raccontare il meglio del mondo dell’enologia e gastronomia
"Calici & Spicchi" di Antonella Amodio è il primo libro che conduce i lettori in un affascinante viaggio tra 101 abbinamenti di vino e pizza
In arrivo la quinta edizione di Best Wine Stars, la kermesse milanese per i professionisti Horeca e la stampa di settore.
In tutta Italia si celebra l'enoturismo tra degustazioni, passeggiate in vigna e tante altre attività a cura del Movimento Turismo del Vino
Secondo l'Osservatorio UIV continua la rivoluzione dei modelli di consumo del vino, che passa da scelta abituale a salturia e più consapevole
Fattoria della Talosa ha presentato a Napoli una verticale del suo Nobile di Montepulciano Riserva DOCG raccontando la sua storia e filosofia produttiva
Una ricerca condotta in Borgogna, Beaujolais e Bordeaux evidenzia gli effetti dell’impiego dei raspi nel processo di vinificazione