Vino: la nuova società Pergola punta a un fatturato di 50 milioni di euro in 5 anni

La nuova realtà di distribuzione per il settore vinicolo di Edoardo Freddi, mira a un fatturato di 50 mln in 5 anni e a coprire il 50% del mercato del vino

24 Maggio 2024 - 14:24
Vino: la nuova società Pergola punta a un fatturato di 50 milioni di euro in 5 anni
Edoardo Freddi

Pergola, la nuova realtà di consulenza commerciale e di distribuzione per il settore vinicolo guidata da Edoardo Freddi che con la sua organizzazione capillare e professionale supporta le aziende vitivinicole italiane nello sviluppo del canale moderno (GD e DO), annuncia la nuova struttura composta da 10 agenzie, leader nella propria area di competenza, che coprono il territorio nella sua totalità. Si tratta di figure che hanno alle spalle diversi anni di esperienza nel settore e grazie al loro percorso coprono il 90% della GDO italiana.

Lanciata da FreedL Group per offrire un servizio tailor made a supporto delle cantine tricolore che mirano a crescere sul territorio nazionale, nel concreto Pergola vuole rappresentare entro un paio di anni 10 cantine italiane, in modo da coprire il 50% della distribuzione ponderata del mercato. Al momento Pergola vanta un portfolio variegato di aziende vitivinicole italiane, che meglio rappresentano il terroir e la loro denominazione d'origine, del calibro di Lea Winery, Salvaterra, Cantine Europa, Broglia e Swart, quindi un assortimento di prim'ordine che va dal prosecco agli orange wines, dai grandi rossi come l'Amarone ai bianchi fino ai rosé. Uno degli obiettivi è quello di avere un parco di cantine pluriregionali, non sovrapposte, che scelgano Pergola come partner di fiducia per iniziare e proseguire il percorso nella GDO. 
Nello specifico, Pergola ha potenziato la propria struttura di agenzia con l'intenzione di dare vita, nei prossimi anni, a una piattaforma distributiva che possa garantire alle insegne un'offerta di vini e spumanti provenienti dalle principali zone produttive, italiane e internazionali. La nuova società è in grado di seguire l'intero territorio nazionale con professionisti che operano sul "campo" per sviluppare, gestire e presidiare l'intera filiera distributiva nell'ambito del mass-market. 

Grazie a queste rinnovate skills, la società conta nell'arco dei prossimi 5 anni di poter raggiungere un fatturato superiore ai 50 milioni di euro, come conferma lo stesso Edoardo Freddi, amministratore di Pergola: "Il nostro obiettivo è chiaro: diventare leader del settore ed un punto di riferimento nel panorama della distribuzione moderna in Italia. Sono davvero entusiasta della nuova struttura di Pergola, realtà commerciale impegnata a garantire a un gruppo di produttori vinicoli di qualità un'adeguata distribuzione anche in Italia, oltre che all'estero. Creare valore e fare sistema: la strategia di espansione e di acquisizione di Pergola passa dalla volontà di creare una visione unica e condivisa che permetta alle singole cantine di mantenere la propria identità, ma contemporaneamente di avere processi, know how, competenze e relazioni a fattore comune. Siamo pronti a metterci in gioco e a distinguerci come pionieri della distribuzione moderna in Italia". 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.