0
Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Fiorucci lancia il nuovo Prosciutto Cotto Alta Qualità con classico brodo vegetale “fatto come a casa”, all’insegna di tradizione e genuinità
Citterio sarà snack official sponsor per due week-end consecutivi, il 16-17-18 giugno e il 23-24-25 giugno, del Festival musicale “La Prima Estate” di Lido di Camaiore
Parmacotto Group ha scelto di diventare partner ufficiale di Ducati Corse per la tutta la stagione 2023 e scende in pista insieme al team in occasione della prossima gara del Mugello
Dopo il recente successo a Sial Canada, Gruppo Martelli presenterà il Prosciutto di Parma Dop e tutte le sue novità al prestigioso Fancy Food di New York.
Amadori partecipa per la prima volta a RiminiWellness in qualità di Food Partner in esclusiva per le carni bianche e con i nuovi prodotti plant-based, presentando le sue novità in un originale stand nel padiglione Foodwell
Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna celebra la Giornata Internazionale dei Musei con un incontro multisensoriale tra quadri commestibili, realtà aumentata e laboratori di cucina
Dopo aver annunciato l'ampliamento dello stabilimento per la produzione degli affettati a base di pollo e di tacchino, anche a TUTTOFOOD Salumificio Fratelli Riva punta su questi prodotti light sempre più apprezzati dai consumatori
Fino al 31 maggio, il contest di Fratelli Beretta lancia la nuova gamma di snack "Kids", in palio peluche della mascotte del gruppo Rexy.
Zuarina a Identità Milano presenta i nuovi prodotti e racconta l’avvio di un grande progetto solidale legato al salame Corallina a favore della Comunità di Sant’Egidio
In occasione di San Valentino, il brand You&Meat torna con l’edizione limitata di uno dei suoi burger gourmet: Amor di Burger
Nel dibattito sulla carne sintetica, Coalvi si pone da una prospettiva differente, mostrando una dimensione di "allevamento" del tutto differente che tutela la tradizione (ma non a discapito della tecnologia) e la conduzione familiare.
Salumi Caputo rinnova la sua immagine attraverso un rebranding che ha interessato tutti gli aspetti aziendali e arricchisce di nuove referenze la sua linea "Tipici"
Il Ministero dell’agricoltura ha approvato i Piani di Controllo del Prosciutto di Modena DOP e del Prosciutto Veneto DOP, sviluppati da IFCQ Certificazioni
Giuseppe Pulina, Professore ordinario di Etica e Sostenibilità degli Allevamenti dell’Università di Sassari e Presidente dell’Associazione Carni Sostenibili, aderisce alla dichiarazione di Dublino, il progetto di ricerca che coinvolge gli scienziati di tutto il mondo sul valore d...
Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP sarà a Napoli per Gustus dove oltre a far conoscere le caratteristiche di questa carne sarà protagonisti di diversi showcooking
Bofrost presenta due prodotti realizzati appositamente da Lovison per la gamma freschi: il musetto e il salame dell'azienda dal marchio "Io sono Friuli Venezia Giulia".
Tipi da Tapas torna sabato 12 novembre per il primo di una serie di appuntamenti a FICO Eataly World. Cinque Chef si sfideranno nel proporre la Mortadella Bologna in versione internazionale
Bord Bia, l’ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari irlandesi, ha voluto fare chiarezza sul ruolo della carne rossa nella dieta chiedendo all’esperto di nutrizione Giorgio Donegani
Veroni è tra i protagonisti del New York City Wine & Food Festival, il più grande evento enogastronomico della Grande Mela, in agenda dal 13 al 16 ottobre
Rovagnati consolida la sua presenza sul territorio brianzolo inaugurando il bistrot Rovagnati Officina del Gusto, secondo locale del concept ideato nel 2018 e un outlet dove trovare i migliori prodotti di tutti i brand dell'azienda
La produzione di Mortadella Bologna IGP cresce del 3,8%, l’affettato del 9,3% e l’export del 2,8%. L’80% delle vendite è assorbito dal mercato interno mentre il 18% dai Paesi UE e il restante 2% dai Paesi extra-UE.
Per tutto il mese di settembre Citterio sarà presente con la sua Mortadella Bologna IGP a FICO Eatalyworld, il parco tematico di Bologna dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia
Prosciutto cotto, tacchino e pancetta: il "pizzaricercatore" Renato Bosco ha scelto come protagonisti i Salumi Coati per le sue ricette estive ideali per vivere momenti in compagnia e all'aria aperta
Secondo una recente ricerca sulle imprese del settore food & beverage operanti in Italia condotta dalla Scuola di Direzione Aziendale della prestigiosa università milanese Bocconi, le aziende vincenti per modello di business e scelte strategiche sono quelle che, oltre a proporre ...
La pregiata carne Wagyu. E’ questa l’ultima proposta per l’estate 2022 di Cattel SpA, leader nella distribuzione alimentare nell’HoReCa, che continua a sviluppare l’articolato “Progetto carne” fondato dal Category Manager Simone Fantato, attento ai desideri di una clientela sempr...
La carne di manzo irlandese può apportare i giusti nutrienti per combattere le conseguenze del grande caldo estivo. Lo chef Simone Rugiati propone due ricette fresche, gustose e nutrienti
L'Agnello Gallese IGP si appresta a vivere una nuova stagione sul mercato italiano: la rinomata carne ovina d’oltremanica sarà nuovamente disponibile a partire da questa estate sulle tavole dei ristoranti. Si tratta di una carne di qualità, sostenibilie e con una lunga shelf-life
Con il nuovo Disciplinare di produzione si conferma il ruolo del Consorzio di tutela di garante della qualità della Mortadella Bologna IGP e di interprete dei cambiamenti in atto, tenendo sempre sotto osservazione i mercati e i nuovi trend ed elaborando soluzioni ad hoc condivise...
Quella di Comal è una storia di amicizia, spirito imprenditoriale e una buona dose di ottimismo, tra successi e imprevisti, il cui denominatore comune è sempre rimasto la passione, la volontà di non arrendersi e di realizzare progetti sempre più ambiziosi.
Eliminazione dei conservanti, formule riviste, carni bianche 100% italiane e un packaging più sostenibile: così si rinnova la linea Snello Rovagnati