Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: seme di soia e arachidi.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: caffè e pomodoro.
Nel 2024, calo dei consumi di vino italiano negli USA (-4,4%), con crescita per spumanti, Prosecco e Brunello. Export positivo, ma performance deludente.
Secondo dati Bord Bia nel 2024 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande irlandesi hanno raggiunto un valore record di 17 miliardi di euro
Stefano Rossomando, Head Of Trade di Oeno Group, società leader negli investimenti di vini pregiati, racconta l’andamento attuale del mercato dei fine wines
Le associazioni di riferimento di Italia e USA difendono un settore strategico che vale 200 miliardi di dollari e garantisce 2 milioni di posti di lavoro
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: frumento tenero.
L’export di spumanti italiani verso gli USA segna un record a novembre 2024 (+41%). Cresce però la preoccupazione per i possibili dazi sulle merci importate
Il 18% delle transazioni B2B nel foodservice è digitale. Il caffè spicca per tech, con focus su macchine superautomatiche e sfide climatiche. Il caffè a Sigep.
La produzione lattiero-casearia italiana, con un fatturato di 13 miliardi, è una delle eccellenze del Made in Italy, con 57 formaggi DOP e IGP.
L'industria alimentare cresce con un +4,5% a novembre 2024, trainata da gelati, piatti preparati e pesce. Ottimisti per il 2025.
I dati del mercato ittico in Italia e in Europa evidenziati nel rapporto Eumofa: calano i consumi ma anche le importazioni.
Nel 2024 la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti supera i 90 milioni di bottiglie, con una forte crescita negli USA, Italia e Far East.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: gas naturale, burro e latte, caffè
La crisi delle materie prime sta facendo lievitare i prezzi al dettaglio di prodotti come caffè, burro, cioccolato, con forti impatti sulle famiglie italiane.
Inflazione stabile al +1,3% a dicembre, rallenta il carrello della spesa con un +1,9% rispetto al +2,3% del mese precedente.
Il Prosecco DOC segna un anno record nel 2024 con 660 milioni di bottiglie e un incremento del 7%. Focus su qualità, sostenibilità e crescita del rosé.
Le modifiche al Codice della Strada continuano a dividere l'opinione pubblica. Per Sandro Bottega, presidente di Bottega SpA, penalizzano il consumo moderato.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: Cacao e Noci.
Nel 2024 il mercato dei vini di pregio ha visto cali nei principali indici: anche nel 2025 la condizione di incertezza è destinata a perdurare
Nel 2023, l'UE ha importato 339.800 tonnellate di spezie, con la Cina principale fornitore. Zenzero, paprika e pepe sono le spezie più importate.
Consorcio Italia ha registrato una crescita rilevante nel mercato delle conserve premium, con strategie vincenti per aumentare la quota di mercato
È il momento giusto per acquistare e congelare i prodotti natalizi, lo confermano i prezzi registrati dalla Borsa della Spesa di Bmti e Italmercati.
A novembre inflazione a +1,4%, carrello della spesa +2,6%. Cruciale sostenere redditi bassi e investimenti per rilanciare consumi e domanda interna
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: caffè, gas ed energia.
Il mercato del whisky raggiunge 89 miliardi nel 2024, con una crescita del 18% entro il 2029. Mavolo Beverages sottolinea l'importanza di innovazione e qualità
L'Italia domina il panorama europeo della pasta, producendo il 68% dell'unione, 4,2 milioni di tonnellate, per un valore di 6,2 miliardi di euro.
Il Natale 2024 si preannuncia come una stagione di crescita per il mercato dei lievitati da ricorrenza, nonostante le sfide legate ai costi delle materie prime
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood. Questa settimana le nocciole.
Fiere di Parma entra nel Roma Bar Show, espandendosi nella Spirit Industry da 1.800 miliardi di dollari, e consolida il ruolo in fiere come Cibus e Tuttofood.