240 Attualità - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Giovani under 35 e donne imprenditori con "ON-Oltre nuove imprese a tasso zero"

Giovani under 35 e donne imprenditori con "ON-Oltre nuove imprese a tasso zero"

Dal Mise un'importante opportunità per gli imprenditori under 35 e le donne. Il plauso di Fipe per il rinnovo dell'iniziativa.

Rincari di materie prime ed energia, a rischio il pasto dei bambini in mensa

Rincari di materie prime ed energia, a rischio il pasto dei bambini in mensa

Secondo le rilevazioni di ORICON, per le imprese della ristorazione collettiva il costo della bolletta energetica è salito nel primo trimestre del 2022 di oltre 26 milioni di euro

Ristorazione: richieste misure urgenti per il settore

Ristorazione: richieste misure urgenti per il settore

Fipe con associazioni e sindacati di categoria lancia un appello al Governo per inserire il settore della ristorazione tra quelli che possono beneficiare delle nuove misure speciali in tema di ammortizzatori sociali

L'aumento dei costi di produzione colpisce anche l'industria del riso

L'aumento dei costi di produzione colpisce anche l'industria del riso

Grandi sforzi da parte dei player dell'industria risiera italiana per contenere gli aumenti, ma l'incremento dei costi di produzione è diventato insostenibile.

Pericolo scaffali vuoti? Neanche per sogno! Lo ha detto il ministro Patuanelli

Pericolo scaffali vuoti? Neanche per sogno! Lo ha detto il ministro Patuanelli

Basta con pericolosi allarmismi, il ministro Patuanelli rassicura: "non ci sono segnali critici rispetto agli approvvigionamenti", l'assalto ai supermercati è insensato.

Fiere. I prossimi passi per la ripartenza del settore illustrati da AEFI

Fiere. I prossimi passi per la ripartenza del settore illustrati da AEFI

Tornare ai numeri realizzati nel pre-pandemia è l'obiettivo del sistema fieristico italiano, capitanato da AEFI - Associazione esposizioni e fiere italiane, che durante l'assemblea generale ha discusso i prossimi nodi da affrontare con il ministro del Turismo Garavaglia.

Emergenza olio di girasole. Se verrà sostituito dall'olio di palma, si scelga quello sostenibile!

Emergenza olio di girasole. Se verrà sostituito dall'olio di palma, si scelga quello sostenibile!

L'industria alimentare deve far fronte all'emergenza per la carenza di olio di girasole, utilizzato in moltissime preparazioni (biscotti, gelati, prodotti da forno, ecc). Dall'Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile il monito per le aziende: si usi olio di palma sostenibile.

Caro energia e carburanti. Italgrob: "L’imperativo è agire in fretta"

Caro energia e carburanti. Italgrob: "L’imperativo è agire in fretta"

Dal conflitto in Ucraina ai rincari di energia e gas, tutti gli elementi che pesano sulla ripresa delle aziende della distribuzione horeca. Italgrob chiede al Governo azioni concrete e immediate.

Presentate al Governo le proposte progettuali per il settore enogastronomico

Presentate al Governo le proposte progettuali per il settore enogastronomico

APCI, ADG, JRE Italia e CHIC hanno preso parte al Tavolo dell’Enogastronomia con il Ministro Patuanelli e la Vice Ministra Todde per presentare attraverso un documento unico di #FareRete le proposte per la realizzazione di interventi mirati nel settore

Un gelato per l’Ucraina: le gelaterie italiane unite a sostegno della popolazione ucraina

Un gelato per l’Ucraina: le gelaterie italiane unite a sostegno della popolazione ucraina

Parte il 19 marzo "Un gelato per l'Ucraina" l'iniziativa con cui i maestri gelatieri si schierano in prima linea per supportare il popolo ucraino colpito dalla guerra

Supermercati svuotati senza motivo: bisogna smorzare gli allarmismi inutili

Supermercati svuotati senza motivo: bisogna smorzare gli allarmismi inutili

Inutili allarmismi hanno generato una corsa alle scorte di generi di prima necessità, svuotando di fatto i supermercati: Così si innescano aumenti di prezzo e difficoltà di rifornimenti.

Oricon: rivedere disciplina di assegnazione dei servizi di Ristorazione Collettiva

Oricon: rivedere disciplina di assegnazione dei servizi di Ristorazione Collettiva

Il ddl delega sui contratti pubblici approvato al Senato va nella direzione auspicata dall’ORICON in materia di appalti. “È il primo passo per riconoscere al servizio mensa il suo valore sociale ed educativo, oltre che economico

Siamo pronti a coltivare 75 milioni di quintali in più di grano e mais. Il messaggio della Coldiretti

Siamo pronti a coltivare 75 milioni di quintali in più di grano e mais. Il messaggio della Coldiretti

Dalla Coldiretti un messaggio per fronteggiare la crisi di alcune delle principali materie prime dell'horeca: gli agricoltori sono pronti a coltivare milioni di quintali in più di grano duro per la pasta, tenero per la panificazione e mais per gli allevamenti

Italia Keeps on Cooking for Ucraina: chef in prima linea per le vittime della guerra

Italia Keeps on Cooking for Ucraina: chef in prima linea per le vittime della guerra

La campagna social, ideata nel 2020 dal team dell’agenzia Alessia Rizzetto PR & Communication Italia Keeps on Cooking si tinge dei colori dell'Ucraina per sostenere le vittime della guerra con iniziative concrete e solidali.

Fipe-Confcommercio: "La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese"

Fipe-Confcommercio: "La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese"

Fipe-Confcommercio ha diffuso una nota con una disamina delle maggiori criticità per i pubblici esercizi, alla luce del nuovo contesto internazionale, con le ripercussioni sul mondo della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo nel nostro Paese.

Senza concessioni balneari, un albergo sul mare privo di spiaggia chiude

Senza concessioni balneari, un albergo sul mare privo di spiaggia chiude

Confindustria Alberghi accende i riflettori sulle problematiche che potrebbe causare alle strutture ricettive con spiaggia annessa la riforma delle concessioni balneari che verrà inserita nel Ddl Concorrenza.

Le aziende del food & beverage che chiudono in Russia: la guerra si combatte anche sui mercati

Le aziende del food & beverage che chiudono in Russia: la guerra si combatte anche sui mercati

Le grandi aziende del food & beverage annunciano la chiusura delle attività in Russia, ma sostengono i propri dipendenti e i rifugiati attraverso azioni concrete. Ecco le loro iniziative a sostegno dei più deboli.

A Villa Eden una Charity Dinner per aiutare la popolazione ucraina

A Villa Eden una Charity Dinner per aiutare la popolazione ucraina

Una Charity Dinner in programma venerdì 11 marzo a Villa Eden, tutto il ricavato sarà donato in beneficenza per aiutare la popolazione ucraina.

Il prezzo del grano scende, ma il blocco dell'export in Ungheria preoccupa Italmopa

Il prezzo del grano scende, ma il blocco dell'export in Ungheria preoccupa Italmopa

Preoccupa la situazione grano e materie prime in un momento storico in cui il mercato fluttua per le speculazioni e l'Ungheria annuncia il blocco delle esportazioni.

Caffè Moreno sostiene il popolo ucraino e dona parte del budget di Sigep

Caffè Moreno sostiene il popolo ucraino e dona parte del budget di Sigep

Caffè Moreno ha deciso di devolvere all'aiuto dei civili ucraini parte del budget che avrebbe utilizzato per la partecipazione al Sigep, fiera alla quale non parteciperà.

Cia-Agricoltori: sul rincaro del pane pesano costi energetici e speculazioni

Cia-Agricoltori: sul rincaro del pane pesano costi energetici e speculazioni

Per Cia-Agricoltori non sono il costo della materia prima e le problematiche legate alla guerra ad incidere sul prezzo del pane e di altri prodotto da forno ma l'aumento dei costi di elettricità, gas e fertilizzanti

L'Ungheria vieta l'esportazione di cereali. A rischio la libera circolazione delle merci

L'Ungheria vieta l'esportazione di cereali. A rischio la libera circolazione delle merci

Con il blocco delle esportazioni di grano e cereali, l'Ungheria crea un precedente pericoloso per la libera circolazione delle merci in Europa.

Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l'impegno per le donne

Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l'impegno per le donne

In occasione dell’8 marzo, Fipe ha deciso di assegnare un riconoscimento speciale ad alcune personalità che hanno favorito e rafforzato il ruolo delle donne nei pubblici esercizi

Da ristorante a rifugio: lo chef ucraino Ievgen Klopotenko supporta così i suoi connazionali

Da ristorante a rifugio: lo chef ucraino Ievgen Klopotenko supporta così i suoi connazionali

Lo chef ucraino Ievgen Klopotenko ha trasformato il suo ristorante in un rifugio e ora chiede supporto anche agli chef internazionali chiedendo loro di cucinare il Bortsch per far sentire l'Ucraina meno sola

La guerra e le conseguenze sull'agroalimentare. Nessun rischio per il frumento tenero

La guerra e le conseguenze sull'agroalimentare. Nessun rischio per il frumento tenero

L'analisi Ismea rileva le conseguenze della situazione geopolitica mondiale sugli approvvigionamenti di mais, grano duro e frumento italiano.

Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”

Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”

Fipe-Confcommercio sposa in pieno la linea espressa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che auspica il ritorno alla normalità

Nascerà un marchio del bio italiano: la legge sull'agricoltura biologica è realtà

Nascerà un marchio del bio italiano: la legge sull'agricoltura biologica è realtà

Con la legge sull'agricoltura biologica finalmente approvata in Senato, il bio made in Italy avrà un marchio e sarà valorizzato non solo a livello nazionale, ma nel mondo. Nel 2021 il mercato ha superato i 7 miliardi di euro.

Addio a Dino Sgambaro, imprenditore della pasta

Addio a Dino Sgambaro, imprenditore della pasta

Si è spento all'età di 93 anni Dino Sgambaro, imprenditore che con il fratello Enzo ha segnato il nuovo corso del Pastificio Sgambaro

Crisi di liquidità per le imprese della ristorazione: Fipe e Azimut Marketplace puntano sulla finanza digitale

Crisi di liquidità per le imprese della ristorazione: Fipe e Azimut Marketplace puntano sulla finanza digitale

Fipe sigla un accordo con Azimut Marketplace per mettere a disposizione dei ristoratori i servizi del marketplace fintech per PMI

Guarda HorecaTV in Streaming