180 Attualità - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Italmopa. La produzione di grano duro nazionale è in contrazione, ma di grande qualità

Italmopa. La produzione di grano duro nazionale è in contrazione, ma di grande qualità

Italmopa, associazione industriali mugnai d'Italia, ha reso noti i dati sulla produzione di grano duro nazionale. I volumi sono drasticamente ridotti rispetto al 2021 ma la qualità della resa si aspetta molto alta.

Grano: i prezzi schizzano a +6,5% in un giorno. La produzione di frumento tenero è ai minimi storici

Grano: i prezzi schizzano a +6,5% in un giorno. La produzione di frumento tenero è ai minimi storici

Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia, l’Associazione di categoria aderente a Confindustria e a Federalimentare, che rappresenta in via esclusiva l’Industria molitoria italiana, ha comunicato l’esito del raccolto frumento tenero ancora in corso ma in fase di completam...

Affitti brevi: il caso di Venezia pone un precedente allarmante per il settore

Affitti brevi: il caso di Venezia pone un precedente allarmante per il settore

L’emendamento al DL Aiuti sulle locazioni turistiche effettivo nel Comune di Venezia ha generato non poche preoccupazioni nel settore degli affitti brevi. Le Associazioni parlano di un precedente pericoloso.

Anche per le imprese sconti in bolletta per energia e gas

Anche per le imprese sconti in bolletta per energia e gas

Gli interventi del governo sulle bollette di luce e gas avranno un impatto positivo, oltre che sulle utenze domestiche, su oltre 6 milioni di piccole imprese, tra cui moltissime realtà Horeca.

Addio all'imprenditore Sergio Pedon

Addio all'imprenditore Sergio Pedon

È venuto a mancare Sergio Pedon fondatore della Pedon, azienda a conduzione familiare veneta specializzata in prodotti a base di legumi, cereali e semi

Buoni Pasto: dalle Istituzioni un passo importante per la riforma del sistema

Buoni Pasto: dalle Istituzioni un passo importante per la riforma del sistema

ANCD Conad, ANCC Coop, FIEPeT Confesercenti, Federdistribuzione, FIDA e FIPE-Confcommercio esprimono soddisfazione per l'impegno dimostrato dalla Vice Ministra del MEF, On. Laura Castelli che dichiara: entro fine anno si arriverà alla riforma del sistema dei buoni pasto

Non solo grano. Anche il riso italiano è a rischio per la siccità

Non solo grano. Anche il riso italiano è a rischio per la siccità

Cia Agricoltori stima che a causa dei cambiamenti climatici - e soprattutto della siccità - quest'anno si è ridotta del 30% la produzione di riso. Preoccupano il prosciugamento delle risaie coltivate a Carnaroli, Arborio e Roma, varietà speciali per i risotti e di cui l’Italia è ...

Controlli dei NAS nei ristoranti etnici: sequestrate oltre 700 tonnellate di alimenti irregolari

Controlli dei NAS nei ristoranti etnici: sequestrate oltre 700 tonnellate di alimenti irregolari

Controlli a tappetto dei NAS nei ristoranti etnici di tutta Italia: sequestrate 700 tonnellate di prodotti alimentari non idonei al consumo. Chiuse o sospese 35 attività commerciali

Accordo sui porti ucraini sempre più urgente. Secondo Coldiretti sbloccherebbe il 95% del grano del Paese

Accordo sui porti ucraini sempre più urgente. Secondo Coldiretti sbloccherebbe il 95% del grano del Paese

L'accordo sullo sblocco dei porti ucraini potrebbe dare una sterzata alla situazione inflazionistica. Una disamina di Coldiretti sulla situazione economica mondiale e italiana.

L’Italia del Turismo DOP, nasce la rete delle esperienze enogastronomiche di qualità

L’Italia del Turismo DOP, nasce la rete delle esperienze enogastronomiche di qualità

Il progetto per promuovere il turismo enogastronomico legato ai prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP promosso da Qualivita e Origin Italia, presentato in occasione di Oliveti Aperti 2022

Allarme siccità. La filiera agroalimentare ha bisogno di interventi strutturali

Allarme siccità. La filiera agroalimentare ha bisogno di interventi strutturali

Il caldo record e la siccità si sono abbattuti su ampie zone d'Italia e d'Europa, mettendo a serio rischio la situazione dell'agricoltura e dell'allevamento italiani.

Il record prezzi della benzina colpisce l'85% della spesa

Il record prezzi della benzina colpisce l'85% della spesa

L'aumento vertiginoso del prezzo al litro di benzina e diesel ha un effetto valanga sulla spesa: in Italia l'85% delle merci alimentari viaggia su strada

Nessun esercente accetterà i buoni pasto domani, per lo sciopero promosso da Fipe

Nessun esercente accetterà i buoni pasto domani, per lo sciopero promosso da Fipe

È indetto il 15 giugno uno sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio per protestare contro l'attuale sistema di gara dei buoni pasto.

Repressione frodi: nel 2021 oltre 60mila controlli a tutela del Made in Italy

Repressione frodi: nel 2021 oltre 60mila controlli a tutela del Made in Italy

Pubblicato il Report dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi 2021: nel sequestrati 5,5 milioni di kg di prodotti agroalimentari per un valor di oltre 9 milioni di euro

Rischio di discriminazione nei programmi UE per il vino: la filiera scrive alle Istituzioni

Rischio di discriminazione nei programmi UE per il vino: la filiera scrive alle Istituzioni

La filiera vitivinicola scrive al commissario Genitolini e al ministro Patuanelli esprimendo preoccupazione per i nuovi programmi comunitari di promozione che potrebbero escludere vino e carni

Con l'aumento dei costi di produzione i birrifici artigianali italiani rischiano di fermarsi

Con l'aumento dei costi di produzione i birrifici artigianali italiani rischiano di fermarsi

Guerra, aumento del costo dell'energia e delle materie prime, secondo dati raccolti da Consorzio Birra Italiana, potrebbero portare a fermare la attività dei birrifici artigianali italiani

La protesta dei pubblici esercizi: il 15 giugno stop ai buoni pasto per 24 ore

La protesta dei pubblici esercizi: il 15 giugno stop ai buoni pasto per 24 ore

Il prossimo 15 giugno i pubblici esercizi non accetteranno buoni pasto, una protesta per ribadire la necessità della riforma del sistema ad essi legato divenuto insostenibile per le imprese

Addio a Enrico Meraldi, socio fondatore di Tuttocapsule

Addio a Enrico Meraldi, socio fondatore di Tuttocapsule

È scomparso prematuramente all'età di 65 anni il dottor Enrico Meraldi, uno dei soci fondatori della catena Tuttocapsule

Sperlari fa un'offerta per salvare Paluani

Sperlari fa un'offerta per salvare Paluani

Il 10 giugno il tribunale di Verona analizzerà l'offerta avanzata da Sperlari per il salvataggio dello storico marchio Paluani

Buoni pasto: le imprese chiedono l'intervento del Ministro dell'Economia Franco

Buoni pasto: le imprese chiedono l'intervento del Ministro dell'Economia Franco

Le organizzazioni del mondo dei pubblici esercizi e della distribuzione commerciale continuano a chiedere la riforma del sistema dei buoni pasto chiedendo al Ministro dell'economia Daniele Franco di intervenire sul tema

Caffè al bar troppo caro in Italia? Non siamo d'accordo

Caffè al bar troppo caro in Italia? Non siamo d'accordo

Assoutenti denuncia i rincari del caffè al bar. Noi vi spieghiamo perché il prezzo dovrebbe essere anche più alto, dove c'è qualità e professionalità.

Il Governo trova un accordo sulle concessioni balneari

Il Governo trova un accordo sulle concessioni balneari

Giovedì 26 maggio le forze politiche hanno trovato un accordo sulle concessioni balneari: tra i punti decisivi la concessione di un indennizzo ai gestori uscenti e la possibilità di spostare la gare in caso di "ragini oggettive"

Buoni Pasto. La risposta delle associazioni al Consip: "serve intervento immediato sulle gare"

Buoni Pasto. La risposta delle associazioni al Consip: "serve intervento immediato sulle gare"

Il Consip dichiara che la gara Buoni Pasto 10 continuerà ad essere aggiudicata con il criterio precedenti. Fipe, ANCD Conad, ANCC Coop, FIEPeT Confesercenti, Federdistribuzione, FIDA chiedono un intervento di Governo e Istituzioni per invertire da subito la rotta di marcia

Arriva il credito d'imposta per il commercio elettronico. Fondi per aziende agricole e agroalimentari

Arriva il credito d'imposta per il commercio elettronico. Fondi per aziende agricole e agroalimentari

Le aziende agroalimentari potranno usufruire di un credito d'imposta per le spese 2021 e 2022 sostenute per potenziare il commercio elettronico

Federalberghi, Faita e Assonat intervengono sul tema delle concessioni demaniali

Federalberghi, Faita e Assonat intervengono sul tema delle concessioni demaniali

Federalberghi, Faita e Assonat rispondono al Premier Draghi che in questi giorni ha invitato le forze politiche ad accontonare il dibattito sulla proroga alle concessioni demaniali marittime

Discoteche e sale da ballo chiuse per il Covid: dal 6 giugno nuovi contributi a fondo perduto

Discoteche e sale da ballo chiuse per il Covid: dal 6 giugno nuovi contributi a fondo perduto

L'Agenzia dell'Entrate ha diffuso le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo

Fondo impresa femminile: da oggi l'invio delle domande

Fondo impresa femminile: da oggi l'invio delle domande

Da oggi 19 maggio è possibile inviare le domande per il Fondo Impresa Femminile, una grande opportunità per chi vuole avviare una nuova attività e per le imprenditrici

Quotazioni grano duro +80% rispetto a un anno fa. Tra prezzi e stime produttive, di cosa si è parlato ai Durum Days

Quotazioni grano duro +80% rispetto a un anno fa. Tra prezzi e stime produttive, di cosa si è parlato ai Durum Days

Durante l'annuale appuntamento dei Durum Days si è parlato di prezzi del grano duro e attese della filiera in Italia e nel mondo. Riunite allo stesso tavolo: Compag, Assosementi, Cia – Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza Cooperative Agroalimentari, Italmopa, ...

Oli da semi: crescono i segnali positivi, ma pesa l'incertezza sul futuro

Oli da semi: crescono i segnali positivi, ma pesa l'incertezza sul futuro

Per Assitol, lo scenario dell'industria olearia resta complesso ed è fortemente legato all'andamento della guerra in Ucraina.

Buoni pasto, imprese pronte a non accettarli più

Buoni pasto, imprese pronte a non accettarli più

Le imprese della distribuzione commerciale e della ristorazione lanciano un allarme alle istituzioni richiedendo una riforma del sistema dei buoni pasto e avvertono: le imprese sono pronte a smettere di accettare i ticket

Guarda HorecaTV in Streaming