La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



I food trend della cucina vegetale secondo Bonduelle Food Service

Grazie al monitoraggio continuo del mondo della ristorazione internazionale tramite il progetto Greenology® Bonduelle Food Service ha individuato i 6 principali trend del 2023 per la cucina vegetale

Redazione - Pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle ore 10:08
Categoria: Lifestyle Categoria: Ristorazione

Greenology®, l’arte della cucina a base vegetale, è il sistema integrato di prodotti, servizi e strumenti di Bonduelle Food Service dedicato a Chef e Operatori della ristorazione per promuovere l’alimentazione vegetale nelle cucine professionali.
I vegetali sono, oggi più che mai, i grandi protagonisti dei menu, in linea con le moderne tendenze alimentari che guardano a piatti gustosi, sani e sostenibili. Tendenze che Greenology® individua grazie al monitoraggio continuo del mondo della ristorazione internazionale e che condivide con i professionisti per contribuire a definire un’offerta alimentare in linea con i mutamenti dei comportamenti della clientela e con le esigenze di nuove emergenti categorie di consumatori.
Qui una prima selezione di trend Greenology 2023:

1) Le verdure, da contorno a protagonista del piatto

Una tendenza ormai consolidata è quella della sostenibilità ambientale che vede una riduzione drastica della carne nella dieta. Vegetariani, vegani e oggi in forte crescita flexitariani e altri consumatori sempre più green privilegiano i vegetali, rendendoli protagonisti indiscussi del piatto. Proprio per contribuire a cogliere l’opportunità di questo trend è nato Greenology®, l’arte della cucina a base vegetale, il progetto per scoprire tutte le potenzialità della cucina a base vegetale, attraverso strumenti, consulenze, eventi e alta formazione.

2) Pokè, food trend del momento

La passione per il Pokè è esplosa e le ragioni sono molte. Piatto gustoso nutrizionalmente bilanciato, risponde a una crescente ricerca del consumatore di proposte sane ed equilibrate. È facilmente personalizzabile e soddisfa gusti e regimi alimentari molto diversi. È poi pratico, consumabile a freddo e quindi ideale per il delivery. E infine, è bello da vedere e da fotografare. I nuovi Cereali e Legumi Minute® e la Gamma Ambient di Bonduelle Food Service sono ingredienti perfetti per le bowl in abbinamento con altre verdure, pesce, carne, frutta, noci o semi.

3) Pizza, Burger e Sandwich Gourmet

Altro fenomeno degli ultimi tempi sono Pizze, Burger e Sandwich Gourmet. I vegetali creano contrasti visivi e giochi di consistenze, dando vita a vere e proprie ricette gourmand. Patate, funghi porcini, Verdure Grigliate e Verdure Minute® di Bonduelle Food Service sono i prodotti ideali per accompagnare e trasformare la pizza e il classico panino in un capolavoro.

4) L’occhio vuole la sua parte

Il cibo si presta a un’esperienza multisensoriale, ma è l’estetica a farla da padrone. I vegetali, grazie ai loro colori e alla infinita versatilità, sono ingredienti essenziali per impiattamenti creativi e attraenti. Una presentazione ricercata dei cibi può trasformare anche la ricetta più semplice in un’opera d’arte, bella per gli occhi e buona per il palato. Senza dimenticare l’aspetto “social” e l‘opportunità di raccontare i piatti e promuovere la propria attività attraverso le immagini.

5) Food Delivery & Take Away

Il Food Delivery è aumentato del 70% rispetto al periodo precedente il lockdown ed è un fenomeno che non smette di crescere. Da canale “contingente” è diventato core business per alcuni ristoranti. La Gamma Ambient e le Verdure Surgelate Essenziali, pratiche e versatili, senza rilascio di acqua e facili da rigenerare, sono un ottimo ingrediente per il delivery.

6) Banqueting e Catering in ripresa

Due settori in rapida ripresa dopo la pandemia. Una ripartenza, il cui successo si gioca in particolare su due fattori: la varietà del menu e il controllo del food cost. La golosa gamma Veggy Passion, composta da Falafel, Snack Basmati, verdure e Cheddar e Snack Spinaci, piselli e provola, è la soluzione per offrire tante proposte diverse di finger food per rinnovare snack, contorni e aperitivi, con un’attenzione ai costi e agli sprechi.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍