Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Asahi Group Holdings, dal 2016 proprietaria di Birra Peroni, ha presentato i ricavi del 2023, mostrando numeri in crescita nonostante le difficoltà del mercato.
Per il 2024, Heineken si impegna a concentrarsi sulla crescita dei ricavi, bilanciando volume e valore attraverso investimenti continuativi nei marchi.
L’attenzione di Theresianer alle più contemporanee esperienze della ristorazione porta, in questo inizio di 2024, al debutto del nuovo formato Mezzo Litro.
La gamma Xyauyù rappresenta l’orgoglio del mastro birraio Teo Musso: birre da divano che vanno assaporate lentamente.
Birrificio della Granda e Mikkeller presentano la sesta birra del progetto Be Grapeful: una Brut IPA con mosto d'uva moscato
"Un gioiello atteso per 60 mesi", così Baladin presenta la sua novità: Metodo Classico Cuvée 60 mesi, in edizione limitata con bottiglie numerate.
Il 9 e 10 novembre arriverà in Italia il fondatore del celebre birrificio Danese Mikkeller, Mikkel Borg Bjergsø.
Una novità assoluta: nel carrello del web shop di Birrificio del Ducato da oggi è possibile inserire anche prodotti Duvel Moortgat. Chouffe, Duvel e Maredsous.
Doppio Malto sarà per la prima volta tra gli espositori del Salone Franchising di Milano, da giovedì 19 a sabato 21 ottobre all’Allianz-MiCo
Warsteiner Italia e Rye River Brewing Company hanno annunciato il lancio di un contest dedicato a band e solisti di musica irlandese: "Unleash your irish soul".
Ambita, birra chiara monoluppolo di 32 Via dei Birrai 100% italiana sarà disponibile da metà novembre nel formato da mezzo litro
Con un investimento di più di 5 milioni di euro, Birra Peroni ha completamente ripensato gli spazi della sua sede romana: al centro le persone e l'ambiente.
Carlsberg ha conseguito una serie di risultati solidi, con un'Asia sempre forte e performance premium. Ecco i risultati del primo trimestre 2023.
Baladin Open Garden, sede del birrificio è stato scelto come residenza artistica per la preparazione del nuovo spettacolo del Cirque Bidon. in omaggio all'evento nasce la Super Baladin in edizione speciale
Birra FORST sarà presente alla 94° Adunata nazionale degli Alpini, in programma a Udine dall’11 al 14 maggio 2023.
Birrificio Angelo Poretti presenta “Le Specialità del Birrificio”, 7 Luppoli Blanche, 8 Luppoli Pils e 9 Luppoli IPA: tre birre speciali con luppoli sapientemente selezionati per una perfetta combinazione di gusto.
Brewfist e IDEA Food & Beverage si uniscono in un nuovo progetto per l’apertura di una serie di birrerie a marchio “Terminal”, la tap room del birrificio
Granda collabora con Moor per produrre un Barley Wine che mette in mostra l'intensità e la complessità aromatica del mosto di uve moscato
Ecco le 50 principali aziende produttrici di birra negli Stati Uniti e le prime 50 realtà artigianali rese note dalla Brewers Association.
Birra Amarcord annuncia che in questo 2023, per il terzo anno consecutivo, produrrà le proprie birre con un bilancio energetico a zero emissioni, grazie anche ad un impianto fotovoltaico ampliato
Petit Baladin, il gastro-pub del birrificio agricolo di Piozzo apre domani negli spazi di Eataly Lingotto Torino
Prende il via il progetto Be Grapeful targato Birrificio della Granda. Si tratta di una serie di collaborazioni internazionali in cui Granda ospiterà famosi birrai Europei
Nel decennio fino al 2021, i dati IWSR mostrano che il consumo globale di birra è diminuito ma i produttori hanno saputo sfruttare alcune dinamiche per aumentare il valore. Tutti i dettagli nel nostro approfondimento.
Birrificio del Ducato porterà in assaggio a Beer&Food Attraction le proprie birre le specialità del gruppo belga Duvel Moortgat di cui è parte: Duvel, Chouffe, Vedett e Maredsous
Dopo 50 anni il marchio Bosio Caratsch rinasce grazie a Soralamà, birrificio artigianale in Valdisusa, Torino. È il più antico d'Italia, nato nel 1845
Ichnusa Ambra Limpida, fino a pochi giorni fa disponibile solo in Sardegna, è finalmente sbarcata in continente: i primi fusti anche nei locali di Milano.
L’incontro di due maestri del gusto ha dato vita al Gin Baladin: Carlo Quaglia, mastro distillatore e Teo Musso, mastro birraio.
Debutta la nuova immagine Theresianer che mantenendo fede alla propria storica tradizione, si modernizza e prende una rotta contemporanea del tutto nuova.
Dopo essere stata distribuita in anteprima alla spina solo in alcuni locali Sardegna, esce dal Birrificio di Assemini la nuova Ichnusa Ambra Limpida, una birra lager a bassa fermentazione dal grado alcolico di 5% vol
Chocotale, la doppelbock a bassa fermentazione con purea di pere Williams biologiche e grue di cacao, è la birra di Natale realizzata dal Birrificio L'Orso Verde.