Il Polo del Gusto, la sub-holding del Gruppo illy che raggruppa tutti i marchi extra-caffè, ha approvato il bilancio relativo all’anno 2022: con un volume complessivo di affari pari a 110 milioni si ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
fatturato
Corona celebra il World Aperitivo Day
Nasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi
Kraft Heinz e l’Ambasciata Americana a Roma insieme per l’evento “Cibo, Innovazione e Sostenibilità”
Woodford Reserve partecipa al Roma Bar Show
Copagri: cala la produzione di ciliegie a causa del maltempo, ma la qualità resta elevata
Gourmade vince la gara per la gestione del servizio bar e ristorazione del Circolo ACEM di Roma
Galup è anche attenzione alle persone
Unox: fatturato a +39% nel primo trimestre del 2023
UNOX, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, infrange ogni record e ... [vai all'articolo]
Nestlé cresce nel primo trimestre 2023: confermate le prospettive per l’intero anno
Nestlé ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2023, che riportano vendite totali in aumento del 5,6% pari a CHF 23,5 miliardi e crescita organica al 9,3%. Per l'intero anno 2023 si prevede una ... [vai all'articolo]
Il bilancio 2022 di Schenk Italia: il fatturato sfiora i 140 milioni di euro
“Nonostante l’instabilità del mercato e le difficoltà emerse in produzione, con la spesa triplicata per l’energia elettrica e l’aumento dei prezzi di prodotti sussidiari come vetro, legno e carta che ... [vai all'articolo]
MARR chiude il bilancio 2022 con una crescita dei ricavi del +32,6% sul 2021
Il Consiglio di Amministrazione di MARR SpA, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato il bilancio consolidato (redatto in ... [vai all'articolo]
2022 da record per Starhotels: raggiunti i 241 milioni di fatturato
Il Gruppo Starhotels chiude il 2022 con una crescita sostenuta rispetto ai precedenti esercizi, registrando un record di fatturato che raggiunge i 241 milioni di euro, arrivando quasi a triplicare i ... [vai all'articolo]
Prosecco DOC chiude anche il 2022 con il segno positivo
Con un bilancio che testimonia l’ottimo stato di salute del Prosecco DOC, il Consorzio che tutela e promuove le note bollicine veneto-friulane chiude l’anno 2022 registrando un incremento dei volumi ... [vai all'articolo]
Autogrill. Nel 2022 ricavi a 4,1 miliardi, cresce oltre il +50% rispetto al 2021
Autogrill ha presentato i ricavi 2022, mostrando una crescita di oltre il 50% rispetto al 2021. I ricavi 2022 sono stati pari a 4,1 miliardi di euro, con una performance principalmente guidata dal ... [vai all'articolo]
Cantina di Soave cambia nome, nasce CADIS 1898
Nell’ambito di un’ampia riorganizzazione strategica, che mira a trasmettere maggiore chiarezza e dare visibilità ad ogni sito produttivo aziendale, Cantina di Soave, tra le più qualificate realtà del ... [vai all'articolo]
Crescono le vendite e continuano i progressi per Unilever nel 2022
"Unilever ha realizzato un anno di forte crescita del fatturato in condizioni macroeconomiche difficili". Si apre così la dichiarazione di Alan Jope, CEO di Unilever, alla presentazione dei dati 2022 ... [vai all'articolo]
2022 da record per Pellegrini S.p.A.: raggiunti 22,5 milioni di euro di fatturato
Pellegrini S.p.A, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati di qualità dal 1904, chiude un 2022 da record facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che ... [vai all'articolo]
Vino: vola il fatturato di Montelvini
Il 2022 è stato un anno significativo per Montelvini, la cantina veneta guidata da Alberto e Sarah Serena, con sede a Venegazzù (TV), nel cuore della DOCG Asolo Montello: per la prima volta, il ... [vai all'articolo]
Rational AG. Per la prima volta l’azienda raggiunge 1 miliardo di fatturato
È la prima volta in 50 anni di storia per RATIONAL AG, specialista nella preparazione di cibi caldi, che l'azienda raggiunge oltre un miliardo di fatturato nell'esercizio 2022, con le sue due linee di ... [vai all'articolo]
Assofoodtec: bilancio positivo per il settore food nel 2022
Il 2022 si chiude con un bilancio positivo per il comparto alimentare dell'industria meccanica rappresentato da Assofoodtec, l'Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la ... [vai all'articolo]
Unox: il fatturato 2022 sfiora i € 280 milioni, crescita del 53% sul 2021
Continua lo sviluppo di UNOX, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, che ... [vai all'articolo]
Per Mercanti di Spirits un 2023 pieno di nuovi progetti
Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, chiude un anno da record. La società, fondata nel marzo del 2020, ha di fatto iniziato ad operare solo a partire dal ... [vai all'articolo]
Serena Wines 1881 sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato
Sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, storica azienda familiare di Conegliano rinomata per i suoi pregiati prodotti enologici, Prosecco in testa. Volumi cresciuti del 10% a ... [vai all'articolo]
Tonitto raggiuge i 12 mln di fatturato, + 13% sul 2021
Nonostante un anno pieno di incertezze legate alla guerra e all’innalzamento dei costi energetici e delle materie prime, Tonitto 1939, azienda leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza ... [vai all'articolo]
L’email marketing di successo di Elah Dufour Novi grazie a t.bd
Elah Dufour Novi - azienda leader nel mercato del dolciario che offre preparati per dolci, caramelle e cioccolato - aveva l’esigenza di creare una relazione più intima, ma non invadente, con i ... [vai all'articolo]
Bofrost continua a crescere: +28,1% di fatturato per gli alimentari freschi e surgelati a domicilio
Per molti è stata una “scoperta”, fatta durante i lockdown, che si è trasformata in abitudine consolidata. Stiamo parlando della spesa alimentare consegnata direttamente alla porta di casa da Bofrost, ... [vai all'articolo]
Rational prosegue la sua crescita e si conferma un punto di riferimento nel settore
Segnali di coerenza e affidabilità arrivano dal Consiglio di Sorveglianza di RATIONAL AG, che ha prorogato i contratti del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Dr. Peter Stadelmann, e del ... [vai all'articolo]
La ristorazione recupera terreno. Nel 2° trimestre 2022 il fatturato cresce del +67,9% rispetto al 2021
Segnali positivi dai dati sulle performance economiche del comparto della ristorazione, che nel corso del II trimestre di quest’anno ha fatto registrare una crescita in termini di fatturato del +67,9% ... [vai all'articolo]
Il primo semestre di Nestlé tra post pandemia, guerra e inflazione
Per Nestlé il primo semestre 2022 si chiude con una crescita organica dell’8,1%. I prezzi sono aumentati del 6,5% a causa dell’inflazione che ha portato un significativo aumento dei costi senza ... [vai all'articolo]
AB InBev cresce nel secondo trimestre 2022
AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, ha chiuso il secondo trimestre del 2022 registrando risultati finanziari positivi. A livello globale, ha infatti conseguito una crescita dei ... [vai all'articolo]
Continua la crescita di Heura: nel primo semestre 2022 fatturato a +93%
Heura – una delle aziende di carne vegetale a più rapida crescita in Europa con la missione di accelerare la transizione verso le proteine a base vegetale – ha annunciato di aver quasi raddoppiato il ... [vai all'articolo]
Le Olive Ficacci sempre più apprezzate in Italia e nel mondo
Il mercato delle olive made in Italy sta vivendo una stagione particolarmente positiva: secondo gli ultimi dati Nielsen, in Italia il comparto ha registrato un incremento del +4,3% a volume. Lo sa ... [vai all'articolo]
SELEX raggiunge i 16,9 miliardi e continua a investire
Con l’approvazione del bilancio 2021, SELEX certifica un nuovo traguardo. Presente con le sue insegne e 3.190 punti vendita in tutte le regioni d'Italia, il Gruppo chiude il 2021 con un fatturato al ... [vai all'articolo]
Acqua Minerale San Benedetto SpA chiude il 2021 con un fatturato di 761 milioni di euro
Un 2021 estremamente positivo per il Gruppo San Benedetto che chiude l’anno con un fatturato consolidato di 761 milioni di euro, un incremento dei ricavi rispetto all’anno precedente del +8,2% e oltre ... [vai all'articolo]
Surgital chiude il bilancio 2021 in crescita
Era già stata annunciata a fine dicembre la crescita a doppia cifra di Surgital Spa, la prima azienda italiana produttrice di pasta fresca surgelata, piatti pronti surgelati e sughi in pepite ... [vai all'articolo]
Fruttagel cresce ancora. Ottima performance per bevande vegetali, bio e fuori casa
Fruttagel, azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale di Alfonsine (Ravenna), ha presentato oggi i dati di bilancio 2021: fatturato a quota 132,3 milioni di euro, in crescita del +2,6% ... [vai all'articolo]
Mutti entra nel mercato del fresco con grandi novità
Il Gruppo Mutti, azienda leader in Europa nella lavorazione del pomodoro 100% italiano, continua a crescere e chiude il 2021 con un fatturato di 484 milioni di euro, una cifra quasi raddoppiata ... [vai all'articolo]
Il Pastificio Garofalo chiude il 2021 con 197 milioni di fatturato
Il Pastificio Garofalo, storico pastificio di Gragnano, chiude il 2021 con un fatturato pari a 197 milioni di euro e con un EBITDA che si attesta al circa 10%. Risultati che fanno esprimere grande ... [vai all'articolo]
Edoardo Freddi International chiude il 2021 con 65 milioni di fatturato
Con 10 anni di storia alle spalle, la Edoardo Freddi International, prima azienda italiana di export management del settore vino, continua a crescere confermandosi una realtà unica e senza ... [vai all'articolo]
Crescita inarrestabile per il fatturato di UNOX
È inarrestabile lo sviluppo di UNOX, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della ... [vai all'articolo]
Lavazza Group: nel 2021 raggiunti 2,3 miliardi di fatturato
Lavazza Group ha presentato oggi i risultati per l’esercizio 2021, in cui ha realizzato un fatturato di 2,308 miliardi di euro, con i principali indicatori finanziari in espansione e un mix di canali ... [vai all'articolo]
Caffitaly oltre ogni record: chiude il 2021 con 152 milioni di fatturato
Ammonta a 152 milioni di euro il giro d’affari 2021 di Caffitaly, che chiude così l’anno con un record assoluto nella sua storia, registrando i risultati migliori mai ottenuti dalla sua fondazione, ... [vai all'articolo]
Grande risultato per Epta nel 2021, il bilancio supera i livelli pre Covid
Il Consiglio di Amministrazione di Epta SpA, player globale nel settore della refrigerazione commerciale e società a capo del Gruppo Epta, ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021. Il ... [vai all'articolo]
Vitavigor cresce in fatturato, ma lancia l’allarme sui prezzi delle materie prime
Guardare avanti, anzi oltreoceano per continuare a crescere senza dimenticare l’importanza delle proprie radici: questa è la filosofia di Vitavigor, azienda meneghina conosciuta in tutto il mondo per ... [vai all'articolo]
Bofrost cresce nel 2021: +31% rispetto al pre-Covid e occupazione record
Bofrost Italia SpA, la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità surgelate e fresche, a fine febbraio ha chiuso il bilancio 2021-22 con 310,9 milioni di euro di fatturato ... [vai all'articolo]
Danone. Bene le vendite del quarto trimestre 2021, utile in lieve calo
Nel 2021 le vendite consolidate si sono attestate a 24,3 miliardi di euro, in crescita del +3,4%, guidate dal +4% in valore e -0,6% in volume. Su base riportata, le vendite sono aumentate del +2,8%, ... [vai all'articolo]
Prosciutto San Daniele DOP: il fatturato 2021 aumenta del 14%
Anche nel 2021 il Prosciutto di San Daniele DOP si è confermato uno dei prodotti enogastronomici italiani d’eccellenza più acquistati e consumati, in Italia e all’estero. La produzione totale ... [vai all'articolo]
L’inflazione farà salire i prezzi della birra. Lo ha detto l’AD di Heineken
L'aumento spropositato dei costi di ingredienti, energia e trasporti farà aumentare i prezzi della birra. Lo ha dichiarato Dolf van den Brink, Amministratore Delegato di Heineken, al Financial ... [vai all'articolo]
Autogrill chiude un 2021 con ricavi pari a 2,6 miliardi
Autogrill ha chiuso il 2021 registrando ricavi consolidati pari a 2.596,8 milioni di euro, una crescita del 30,9% rispetto ai 1.983,7 milioni del 2020. I ricavi del mese di dicembre sono in crescita ... [vai all'articolo]
Affitti Brevi. CleanBnB chiude un anno da record
CleanBnB SpA, PMI innovativa che offre servizi completi di property management per il mercato degli affitti a breve e medio termine, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, rende noto che in data ... [vai all'articolo]
L’analisi Monitoraitalia sulle prime 280 aziende produttrici di vini e spumanti
Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 280 società di capitali appartenenti al settore della produzione di vini e spumanti per il triennio ... [vai all'articolo]
Sempre più consumatori di carne vegetale. Heura raddoppia il fatturato nel 2021
Heura, la start-up di carne a base vegetale a più rapida crescita in Europa, ha annunciato di aver più che raddoppiato il numero di famiglie che consumano i prodotti Heura rispetto allo scorso anno, ... [vai all'articolo]
Anno fiscale 2020-2021: Metro si dimostra un partner affidabile per l’Horeca
Nonostante gli effetti del secondo anno di pandemia e delle necessarie misure restrittive adottate progressivamente dal Governo - che hanno avuto un ingente impatto sul mercato complessivo dei ... [vai all'articolo]
Approvato il primo bilancio di Cantine di Verona
Cantine di Verona ha approvato, durante l’assemblea dei soci tenutasi sabato 18 dicembre, il primo bilancio dopo la fusione per incorporazione di Cantina Valpantena con Cantina di Custoza, avvenuta a ... [vai all'articolo]
Export: Monari Federzoni vola in Cina, vendite a +80%
Monari Federzoni - storica azienda modenese, co-leader di mercato in Italia, produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande - in quest'ultimo anno sta registrano una crescita delle ... [vai all'articolo]
MARR. Il terzo trimestre 2021 va meglio del 2019
Il Consiglio di Amministrazione di MARR SpA, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha approvato il resoconto intermedio ... [vai all'articolo]
Cresce del 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca
Cresce di quasi il 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene e della società di capitali interamente controllata Val D’Oca srl, che si occupa della commercializzazione e ... [vai all'articolo]
Formind: i trend del Mercato Horeca a Settembre 2021
Formind Srl, la società di consulenza che si occupa del monitoraggio dei trend di consumo nell’ambito Horeca, ha diffuso i dati sull'andamento mensile del settore nel mese di Settembre ... [vai all'articolo]
La spesa a domicilio di Bofrost conquista gli italiani: +36,2% in due anni
La spesa alimentare a domicilio è entrata stabilmente nelle abitudini degli italiani e Bofrost si è fatta trovare pronta al cambiamento. Lo dimostrano i risultati che l’azienda, leader della vendita a ... [vai all'articolo]
Formind: i trend del Mercato Horeca ad Agosto 2021
Formind Srl, la società di consulenza che si occupa del monitoraggio dei trend di consumo nell’ambito Horeca, ha diffuso i dati sull'andamento mensile del settore nel mese di Agosto ... [vai all'articolo]
Il Salame di Varzì fa un balzo del 30% nel primo semestre 2021
Con 345.220 Kg certificati, nei primi sei mesi del 2021, il Salame di Varzi DOP realizza un incremento delle vendite del 30% ed è, sempre a due cifre, anche l’aumento realizzato nelle ... [vai all'articolo]
Crescita a doppia cifra per Heineken nel primo semestre 2021
"Siamo lieti di riportare una solida serie di risultati per il primo semestre, mentre la pandemia continua a colpire il mondo e la nostra attività. Vorrei ringraziare i nostri team per la loro ... [vai all'articolo]
MARR chiude un secondo trimestre più che positivo. Ecco le prospettive future dell’azienda
Dopo un inizio d’anno caratterizzato da una situazione di mercato che aveva pesantemente penalizzato, anche nel confronto con l’anno precedente, il primo trimestre 2021, già da aprile si sono rilevati ... [vai all'articolo]
Campari Group celebra un soprendente semestre 2021 e i suoi primi 20 anni in borsa
Forte crescita a doppia cifra delle vendite in tutte le aree geografiche per Campari. La dinamica molto positiva registrata nel primo semestre 2021 grazie ai sostenuti consumi a casa hanno permesso di ... [vai all'articolo]
Tonitto 1939 cresce del 40% nel primo semestre 2021
Tonitto 1939 chiude il primo semestre 2021 con una crescita del 40%, record storico raggiunto dall’azienda ligure produttrice di gelati e leader in Italia per il Sorbetto. Un risultato che conferma il ... [vai all'articolo]
Formind: i trend del Mercato Horeca a Giugno 2021
Dopo i dati dei primi 15 giorni di Giugno, ecco da Formind Srl, la società di consulenza che si occupa del monitoraggio dei trend di consumo nell’ambito Horeca, l'andamento mensile del settore per ... [vai all'articolo]
Il Granaio delle Idee in crescita anche nel primo semestre 2021
Primo semestre in volata per Il Granaio delle Idee, il gruppo padovano leader nel campo dei preparati clean label e innovativi per panificazione e pasticceria, che dopo il +54% del 2020 si appresta a ... [vai all'articolo]
Gruppo Salov cresce anche nel 2020
Salov S.p.A., gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore oleario, continua e consolida la sua crescita anche in un anno difficile come il 2020. L’Assemblea Ordinaria dei soci, ... [vai all'articolo]
Zona bianca: per i ristoranti aumento del fatturato del 20%
Da lunedì 14 giugno circa 250mila locali tra bar, pizzerie, ristoranti e agriturismi hanno iniziato a lavorare con meno restrizioni grazie al passaggio in zona bianca di molte regioni e conseguente ... [vai all'articolo]
Agromonte, cresce il fatturato anche nel 2020
Agromonte, azienda siciliana specializzata nella produzione di salse e passate a base di pomodoro ciliegino e datterino, registra nel 2020 un fatturato di 25 milioni di euro, in crescita del 21% ... [vai all'articolo]
Fruttagel resiste al 2020. Le produzioni biologiche valgono il 25% del fatturato
Fruttagel, azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale di Alfonsine (Ravenna), ha approvato nei giorni scorsi il bilancio 2020. Fatturato a quota 128,9 milioni di euro, in leggero calo ... [vai all'articolo]
Gruppo Sanpellegrino tira le somme del 2020. Calo dell’out of home ma forte crescita dell’e-commerce
Giro d'affari di 893 milioni di euro per Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, con più di 3,5 miliardi di bottiglie prodotte nel 2020. Un ... [vai all'articolo]
Caffè Borbone chiude il primo trimestre 2021 in crescita. 75 nuovi assunti e collaboratori durante la pandemia
Caffè Borbone, oggi uno dei principali produttori in Italia specializzato in cialde e capsule compatibili con attività di torrefazione e confezionamento di caffè, chiude il primo trimestre del 2021 in ... [vai all'articolo]
Fra segnali di ripresa importanti, MARR comunica i risultati del primo trimestre 2021
Il Consiglio di Amministrazione di MARR SpA, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non- food, ha approvato in data odierna il ... [vai all'articolo]
Attivo il nuovo centro distributivo MARR di Catania. L’azienda chiude il bilancio 2020
L’Assemblea degli Azionisti di MARR SpA, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari e non food al foodservice, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 ... [vai all'articolo]
UNOX cresce anche durante la pandemia. Aumenta il fatturato 2020
Nonostante il periodo di pandemia che ha impattato fortemente il settore, il Gruppo UNOX, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ... [vai all'articolo]
MARR focalizza gli interventi su sostenibilità e sviluppo digitale
MARR SpA società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food chiude il primo trimestre dell’anno formalizzando l’acquisizione delle ... [vai all'articolo]
MARR: l’andamento delle vendite migliora nel secondo semestre 2020
MARR SpA società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, nel secondo semestre 2020, pur risentendo delle restrizioni sulle attività ... [vai all'articolo]
ICAM Cioccolato chiude il 2020 con un fatturato in crescita
ICAM Cioccolato, azienda leader nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, si lascia alle spalle un 2020 con performance fuori dall’ordinario che sono lo specchio ... [vai all'articolo]
Gruppo Ferrero chiude un 2020 in crescita: fatturato a 12,3 miliardi
Ferrero International S.A., società capogruppo del Gruppo Ferrero, ha approvato il Bilancio Consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 Agosto 2020. Il Gruppo, di cui Giovanni Ferrero è il ... [vai all'articolo]
Gruppo De’ Longhi: nel 2020 avanti tutta nel segmento caffè e cottura cibi
Il Gruppo De’ Longhi ha conseguito nel 2020 ricavi superiori alle aspettative per ca. € 2.353,1 milioni, pari ad una crescita del 12% (13,9% in termini organici (1)) e del 12,5% normalizzata (2), dopo ... [vai all'articolo]
Confimi Alimentare: pmi industria alimentare subiscono la crisi del settore Horeca
Confimi Industria Alimentare ha condotto un'indagine intervistando i propri associati e chiedendo loro di tirare le somme dell’anno appena trascorso. Ciò che emerge è che le piccole e le medie imprese ... [vai all'articolo]
Caffè: l’analisi Monitoraitalia sulle prime 270 torrefazioni
Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 270 società di capitali appartenenti al settore del caffè per il triennio 2017-2019. I ricavi cumulati registrano ... [vai all'articolo]
Crollano i ricavi per il comparto del gelato
La pandemia da Covid-19 ha causato problemi a tutto il comparto del fuori casa, compreso il mondo delle gelaterie che fanno registrare un calo di fatturato del 40%: si è passati da 2,5 a 1,5 miliardi ... [vai all'articolo]
METRO Italia: risultati positivi nonostante la crisi. In Italia cresce la quota di mercato
Nonostante gli effetti della pandemia e delle relative misure restrittive adottate dal Governo, che hanno avuto forti impatti sul mercato complessivo dei consumi fuori casa, METRO Italia nel corso ... [vai all'articolo]
Schenk Italian Wineries chiude il 2020 segnando un +4% di fatturato
“Questo 2020 è stato un anno molto complesso che, nonostante le difficoltà, stimiamo di chiudere positivamente. Le scelte e gli investimenti fatti sono andati nella giusta direzione e a dimostrarlo ... [vai all'articolo]
Smartpricing: il servizio per aumentare il fatturato degli hotel
Dopo l’arrivo delle piattaforme per la prenotazione online delle camere, il mondo dell’hotellerie non ha visto altri grandi cambiamenti digitali che potessero in qualche modo creare un vantaggio ... [vai all'articolo]
CNA Alimentare Lombardia denuncia per bar, ristoranti e fornitori un crollo di fatturato del 70%
Si esprime duramente a sfavore della misura di chiusura anticipata dei locali alle 18 stabilita dal dpcm 25 ottobre il Presidente di CNA Alimentare Lombardia, Marco Valsecchi. "Un Paese deve sapere ... [vai all'articolo]
MD chiude il primo semestre 2020 in crescita
MD S.p.A. chiude il primo semestre 2020 con un fatturato in crescita del +15,95% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Risultato ancora più significativo alla luce di prezzi al pubblico ... [vai all'articolo]
Chiuderanno il 2020 in negativo 3 aziende alimentari su 5
Si avvicina la fine del 2020 e le aziende alimentari, dopo un anno più unico che raro, tirano le somme in senso letterale. È Nomisma a fotografare la situazione delle imprese del settore. Le ... [vai all'articolo]
L’ospitalità italiana registra una stagione nera. I dati di Confindustria Alberghi
Cresce ancora la preoccupazione degli operatori dopo i mesi estivi. Ai dati diffusi nei giorni scorsi dall’ISTAT, che ha registrato nel secondo trimestre dell’anno un calo del fatturato dell’88% per ... [vai all'articolo]
Fatturato imprese della ristorazione: i dati Istat sul crollo nel II trimestre
L'Istat ha rilevato i dati sul fatturato delle imprese nel secondo trimestre del 2020 e i risultati del settore ristorazione mostrano il quadro già noto dei danni del lockdown sul settore. Nel ... [vai all'articolo]
Serenissima Ristorazione supera i 400 milioni di fatturato
Il Gruppo Serenissima Ristorazione, leader in Italia nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, con oltre 9.000 dipendenti, ha approvato il bilancio 2019 che ha mostrato risultati in ... [vai all'articolo]
Fiepet-Confesercenti registra la crisi di bar e ristoranti. Le cause: crollo del turismo e smartworking
L’assenza di lavoratori e turisti mette in crisi bar, ristoranti e le altre attività del food, soprattutto nelle mete turistiche, nei centri cittadini e nei quartieri ad alta densità di uffici. ... [vai all'articolo]
MARR: un approccio strategico in 5 punti per affrontare la crisi
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Il mondo dei Cocktail bar al tempo del Covid-19: i numeri di un anno difficile
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Granarolo: approvato bilancio consolidato e bilancio di esercizio 2019
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Autogrill: solidi risultati nel 2019 ma forti le ripercussioni del COVID-19 nel 2020
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
ICAM chiude il 2019 con una crescita di oltre 6 milioni di euro
Una corsa inarrestabile che ha visto il fatturato di ICAM, azienda lecchese produttrice di cioccolato e semilavorati del cacao, crescere di quasi 30 milioni di Euro negli ultimi 4 anni, chiudendo il ... [vai all'articolo]
MD Spa continua a crescere: ottimi risultati nel 2019, nuovi investimenti per il 2020
MD S.p.A. conferma le previsioni di crescita per il 2019: + 10% rispetto all’anno precedente, portando così a 2,75 miliardi di euro le vendite nette del gruppo, andamento che dovrebbe essere ... [vai all'articolo]
Ferrero chiude il bilancio 2019 con un fatturato di 11,4 miliardi di euro
Ferrero International S.A., società capogruppo del Gruppo Ferrero, ha approvato il bilancio consolidato dell’esercizio 2019. L'azienda registra un fatturato consolidato di 11,4 miliardi di euro con ... [vai all'articolo]
Pellegrini S.p.A. chiude bene il 2019 e presenta le novità 2020
Pellegrini S.p.A., distributore di vini e distillati di qualità italiani ed esteri, chiude bene il 2019 registrando numeri che confermano ancora una volta il trend positivo degli ultimi anni. ... [vai all'articolo]