Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Un'analisi del Centro Studi FIPE su dati ISTAT rileva una ripresa del settore turistico ricettivo: sono 163 le imprese che nel primo trimestre 2023 hanno dichiarato fallimento contro le 221 del 2022 e le 227 nel 2021
Si è svolta oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'evento centrale della Giornata della Ristorazione promossa FIPE con la quale si celebra la cultura dell’ospitalità italiana, accendendo la luce sul ruolo economico e sociale della ristorazione
Il Gruppo Sanpellegrino, da sempre al fianco della ristorazione in Italia e nel mondo, dà il suo contributo alla prima Giornata della Ristorazione, sposando un progetto che celebra l’arte del convivio e il senso di comunità, che possono crearsi solamente a tavola
Fipe-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ricorda modalità e termini per la rateizzazione delle bollette delle imprese.
Con una spesa complessiva che sfiora i 400 milioni di euro, nel weekend di Pasqua sono attesi nei ristoranti oltre 6 milioni di clienti.
La cucina italiana non è solo cibo o un semplice ricettario ma anche un insieme di pratiche sociali, abitudini e gestualità che preparano al momento del consumo come luogo d'incontro e condivisione. Da questi presupposti nasce la candidatura della Cucina Italiana a patrimonio imm...
L'intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo Fipe si è concluso con la firma della Carta dei Valori della ristorazione italiana.
Tra birre e drinks, cucina di strada e piatti gourmet, il mercato del fuori casa si ritrova alla fiera di Rimini per Beer&Food Attraction 2023.
Lino Enrico Stoppani, Presidente di FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha manifestato alcune istanze in tema di ristorazione collettiva durante la sua Audizione presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati in qualità di Vicepresidente Vicario di Confcomm...
Il credito d'imposta per energia e gas, la proroga per i dehors e altri interventi in aiuto delle aziende contenuti nel DL Aiuti ter.
Secondo Fipe, una delle priorità è recuperare il gap di manodopera femminile qualificata che si è persa negli utlimi due anni di pandemia.
Fipe accende i riflettori sul peso delle utenze sui pubblici esercizi: ristoranti, bar e locali si troveranno a sborsare 6,4 miliardi di euro rispetto ai 2,9 miliardi del 2021.
La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi scende in campo in difesa del lavoro di qualità e di un'equa retribuzione contro il dumping contrattuale
A maggio 2022 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,7% rispetto al mese precedente e del 4,6% rispetto allo stesso mese di un anno fa. La variazione tendenziale per l’intero comparto si attesta s...
È indetto il 15 giugno uno sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio per protestare contro l'attuale sistema di gara dei buoni pasto.
Dal 1° maggio, per accedere a bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, ecc. l’utilizzo di mascherine è solo raccomandato e non più obbligatorio.
Nonostante le difficoltà del periodo, il clima di fiducia delle imprese è in netta ripresa, secondo i dati raccolti dall'Ufficio Studi Fipe.
Molto positivo il bilancio dei due incontri promossi da Confcommercio Marche Nord presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta di Pesaro, nell’ambito del progetto nazionale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi ‘Talent Day’
Fipe-Confcommercio ha presentato il rapporto 2021 sullo stato di salute della ristorazione italiana. Ecco il focus sull'anno appena trascorso con le principali criticità e le opinioni dei professionisti del settore.
È stato firmato il decreto che stabilisce i prossimi allentamenti delle restrizioni, attraverso un aprile di transizione per giungere alla messa a riposo del Green Pass ad aprile. Ecco tutte le norme in vigore dal 1° aprile.
Fipe-Confcommercio ha diffuso una nota con una disamina delle maggiori criticità per i pubblici esercizi, alla luce del nuovo contesto internazionale, con le ripercussioni sul mondo della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo nel nostro Paese.
Atti vandalici e offese sessiste per la titolare e le collaboratrici di un bar di Pergine. Gruppo Donne Fipe condanna l'evento ed esprime solidarietà alle colleghe trentine.
Una strategia in due tempi quella proposta da Fipe-Confcommercio, per tornare progressivamente alla normalità, alla luce del miglioramento del quadro sanitario..
Complice l'aumento dell'energia, nell'ultimo anno i prezzi della ristorazione sono aumentati di circa il 4%, una crescita dettata dall'esigenza di adeguare le tariffe ai costi di produzione.
Senza una proroga degli ammortizzatori sociali, sono a rischio altri 50mila posti di lavoro nel settore dei pubblici esercizi. È la denuncia di Fipe-Confcommercio
Fino al 21 febbraio i pubblici esercizi possono fare domanda per il credito d'imposta per i prodotti da riciclo e riuso.
L'inflazione inizia a pesare fortemente sui pubblici esercizi, che saranno costretti con il nuovo anno ad alzare i prezzi.
Intollerabili gli episodi di violenza a danno di gestori e operatori Horeca che si fanno garanti del rispetto delle regole.
L’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione della temporanea riduzione al 5% dell’aliquota IVA sul metano anche per le attività di ristorazione, del settore alberghiero e distribuzione commerciale.
Da oggi si potranno inviare le domande di accesso al "Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse". Fra i beneficiari discoteche, sale da ballo, banqueting e catering.