Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Locale di nuova apertura in centro a Roma, cliente del circuito Restworld, è alla ricerca di camerieri con esperienza.
L'Antica Pizzeria Da Michele inaugura due nuove sedi a Rimini e Catania, portando l'autentica pizza napoletana in città turistiche e culturali.
Mack & Schühle Italia presenta a Vinitaly due progetti innovativi: Grapur, vino sostenibile a bassa gradazione, e Genevitis, rete di cantine cooperative
Il settore ristorazione cresce del 1,6% nel 2024, ma la fiducia degli operatori cala per riduzione del potere d'acquisto delle famiglie e sfide occupazionali.
Rigoni di Asiago introduce monodosi compostabili certificate TÜV per i suoi prodotti biologici: tradizione e innovazione sostenibile per Retail e Horeca
Il mercato del Cold Brew Coffee è in forte espansione, con previsioni di crescita da 3,87 miliardi nel 2025 a 16,22 miliardi nel 2032, grazie ai Millennials
Lo studio rivela: i giovani amano il vino, spendono più degli adulti e sperimentano di più. Il calo dei consumi? Responsabilità condivisa tra le generazioni.
Bacio della Luna annuncia la partnership con Eros Teboni, Miglior Sommelier del Mondo 2018, per valorizzare il Prosecco DOCG
Irish whiskey, Chartreuse verde, vermouth rosso e Angostura bitters: un classico potente equilibrato ma poco noto al pubblico.
La Commissione UE presenta il "Pacchetto Vino" con novità su etichettatura digitale, promozione internazionale e prodotti a basso contenuto alcolico.
L’Ue rimanda di qualche settimana i dazi sul whiskey Usa, Campari vende la sua fabbrica in Australia e Jim Beam lancia il bourbon all’ananas. Le news dai media.
Alto Ristorante riapre i battenti con un’identità e una visione chiara: valorizzare il passato con uno sguardo rivolto al futuro, senza compromessi.
GenZ e Millennials spendono più di GenX e Boomers per vini premium, vedono il vino come status symbol e stanno arginando il calo dei consumi in Italia e USA.
L'export agroalimentare italiano cresce dell'8% e raggiunge 67 miliardi di euro nel 2024. Mercati chiave, prodotti di punta e sfide globali per il settore
È morta a 63 anni Anna Matscher, prima chef stellata dell'Alto Adige. La sua cucina regionale e autentica al "Zum Löwen" di Tesimo continuerà con la famiglia.
Angelo Muto, terza generazione di viticoltori, porta avanti il suo progetto enoico a Tufo, un angolo dell’Irpinia che fu polo minerario del Sud Italia
Il nuovo macinacaffè F83 E SENSE di Fiorenzato combina tecnologia e design per garantire precisione al decigrammo e prestazioni professionali elevate
A Sigep 2025 Fabio Russo intervista per HorecaTv Vincenzo Cascone, Responsabile Marketing di Nutis Srl - Caffè Barbaro
"Ricordi", pasticceria e ristorante in centro a Firenze, appartenente al circuito Restworld, è alla ricerca di 1 Barista Banconista.
Partesa torna a Roma il 31 marzo con Wine Lab, evento dedicato agli operatori Horeca con degustazioni, incontri con produttori e consulenze personalizzate
ASSOBIBE lancia "Oggi noi, e domani?", campagna social contro la Sugar tax, sull'incertezza delle imprese e gli effetti negativi dell'imposta.
Accordo tra la Maison di Champagne francese Vranken e D&C S.p.A per distribuire le prestigiose Cuvée Diamant e Demoiselle nel mercato italiano
Il Premio Fuoriclasse 2025, ideato da Roberto Castagner, è stato assegnato a Valeria Golino per la sua brillante carriera.
Realizzato con terpeni estratti dalla varietà Holy Grail e firmato da Oscar Quagliarini, è un gin artigianale perfetto in miscelazione
Rhea presenta due innovative macchine vending: rhFS1 per tè in foglie con tecnologia a induzione e rhFS2.milk con sistema integrato per latte fresco
Vinitaly 2025 torna a Verona con 4.000 aziende e buyer da 140 paesi, puntando su internazionalizzazione, nuove tendenze e il debutto di Vinitaly Tourism.
L'indagine ANCIT rivela come l'alimentazione influenzi il benessere mentale, sottolineando il ruolo fondamentale del triptofano nel tonno in scatola
D'Amico sostiene la Fondazione Made in Cloister di Napoli nel recupero del patrimonio storico e nella promozione dell'arte come motore di sviluppo sociale.
Vandemoortele acquisisce Délifrance creando un colosso da 2,4 miliardi nel settore bakery surgelato; l'operazione si concluderà entro fine 2025.
Nasce a Bruxelles EVA, l'associazione europea degli aceti che unisce i produttori del settore con Federvini tra i fondatori e Sabrina Federzoni Tesoriere.