Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La Camera ha approvato la proposta di legge per istituire la Giornata della Ristorazione. Ecco cosa dice la legge e quali saranno i prossimi step.
Cambiano le abitudini e i fattori di scelta nel fuori casa internazionale: Host Milano e CSA Research fotografano le nuove tendenze globali.
Nicole Cavazzuti ha incontrato Francesco Falco e Silvia Dorninger, che a Barcellona hanno costruito - letteralmente – il "villaggio liquido" Aldea
Aperto cinque mesi fa, First Call è un cocktail bar in cui tutto, dagli arredi ai drink, è ispirato al cinema e alla sua storia
Mineracqua dirama una nota stampa con cui sostiene la necessità di maggiori controlli sulle acque potabili filtrate somministrate nei bar e nella ristorazione.
Bar Dating Heineken conquista oltre 2.000 giovani tra Roma e Milano con 1.500 brindisi in otto locali iconici e Tommaso Zorzi ambassador dell'evento
Tradizione liquida e creatività fiorentina, intervista al bar manager del Giacosa di Firenze Mirko Maurello
Nasce a Milano Strucchi x Cassina Café, innovativo concept che unisce il design italiano d'eccellenza di Cassina con i vermouth e bitter di Paolo Dalla Mora.
Presentato a Roma il Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE-Confcommercio. Cresce valore aggiunto (59,3 miliardi di euro, +1.4% sul 2023), ma produttività ferma.
Beer&Food Attraction 2025: Fabio Russo interivsta per HorecaTv Michele Camastra, Beer Lover & Specialist di Perrella Network
Heineken® lancia Bar Dating, web app che usa il meccanismo delle dating app per far scoprire nuovi locali ai giovani italiani stanchi della routine sociale
Fipe pone i riflettori sulla sicurezza alimentare lungo l’intero processo di consegna a domicilio dai locali. A chi spetta la responsabilità?
Le eccellenze della mixology italiana tra premi, riconoscimenti e nuove tendenze: dal Drink Kong di Roma alle rivelazioni inaspettate di provincia
La storia, i drink e il food che raccontano 10 anni di evoluzione nell’intervista al fondatore Davide Patta
Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2025, Fipe ha realizzato uno schema utile per i gestori di pubblici esercizi con gli interventi per il settore.
Sono 5,4 milioni le persone che sceglieranno di celebrare la festività più importante dell’anno in uno degli oltre 90mila locali aperti per l’occasione.
FIPE-Confcommercio ha espresso consenso per la detassazione delle mance in Legge di Bilancio 2024, ma fa appello al sistema bancario-finanziario per adeguamenti
L’evoluzione di un settore tra trend social e forti elementi identitari, giovani emergenti e maestri della tradizione nella nuova Guida Pasticceri e Pasticcerie
Lo Studio Pagamenti di CRIBIS rivela: nel Q3 2024 il 44,3% delle aziende paga puntualmente. Nord Est virtuoso, ritardi maggiori al Sud. Approfondisci l'analisi.
Cantiere Hambirreria, dopo il successo a Milano, apre un nuovo locale di 500 mq in Corso Garibaldi 104, unendo sapori pugliesi, hamburger e birra.
Da IN-SANE e KUIRI nasce “STAR KITCHEN” per trasformare i “talent” in veri e propri marchi del Food & Beverage. Il debutto sul mercato è con Cicciogamer Food.
Signorvino punta a 50 locali entro il 2025 e un fatturato di 85 milioni nel 2024, rafforzando la sua presenza nel settore enogastronomico in Italia e all'estero
FIPE - Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia hanno lanciato il Master in Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Da Nizza a Pompei, passando per Lione, Monza, Modena e Tolosa, Doppio Malto amplia la sua rete con importanti inaugurazioni in Francia e in Italia
L’esperimento di leggimenu.it ha mostrato che è possibile incrementare i guadagni dei ristoratori introducendo menù digitali. Scopri di più nel nostro articolo
Dallo scorso 7 agosto è attiva la piattaforma web per accedere agli incentivi di cui al Piano Transizione 5.0 per tutti i pubblici esercizi. Ecco i dettagli.
L'adozione delle criptovalute nei ristoranti italiani è in forte crescita, combinando innovazione tecnologica e tradizione gastronomica. Scopri i locali
L'adozione delle criptovalute nei ristoranti italiani è in forte crescita, combinando innovazione tecnologica e tradizione gastronomica. Scopri i vantaggi
Scende il clima di fiducia nella ristorazione commerciale del secondo trimestre 2024. L'incertezza segna le prospettive a breve termine.
A Genova prende vita "Pink Point" il circuito che mira a creare soprattutto nei locali notturni safe point dedicati alle clienti donne