Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Secondo l'annuale ricerca Oricon il settore della ristorazione collettiva è in profonda crisi a causa di diversi fattori che ne minano la tenuta
Il 16 ottobre al Cirfood District, in occasione della giornata mondiale dell'alimentazione, si svolgerà il Primo Summit della Ristorazione Collettiva.
A maggio 2023, la ristorazione registra +6,5% su maggio 2022, restando al di sotto dell'inflazione che registra un incremento del + 7,6%.
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha attuato una campagna di controlli nelle mense scolastiche d'Italia, con risultati sconcertanti.
Le associazioni della ristorazione collettiva chiedono l'intervento del governo per per scongiurare il blocco del settore mense
Per venire incontro alle esigenze del nuovo servizio e per premiarle dell’ottimo lavoro svolto durante la pandemia, la ditta de La Cascina Cooperativa stabilizza undici addette mensa
In Brianza Gelsia Ambiente dà il via a una campagna pensata per le attività del canale Horeca e che si pone come obiettivo quello di promuovere la corretta raccolta differenziata del vetro fornendo tutti gli strumenti necessari ai gestori per attivare comportamenti virtuosi
Angem, l’Associazione nazionale della Ristorazione Collettiva e Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, da settimane denunciano una situazione insostenibile per le imprese che rischia di ripercuotersi su un servizio essenziale
Ristorazione collettiva, Fipe - Confcommercio e ANGEM:" Dal sottosegretario Bitonci parole importanti. Agire in fretta, c'è il rischio blocco del settore mense"
Lo studio realizzato da Oricon analizza com'è cambiato il settore della ristorazione collettiva attraverso la pandemia, le principali criticità e le prospettive per il futuro.
Si sono svolti a Roma gli Stati Generali della Ristorazione Collettiva che hanno messo sotto i riflettori tutte le problematiche del settore. Le associazioni e aziende del settore hanno chiesto al Governo, ancora una volta, la revisione del codice degli appalti
Oricon-Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione si fa portavoce dell’esasperazione e del grido di aiuto delle aziende del settore della ristorazione collettiva, su cui i riflettori si accendono proprio all'alba del nuovo anno scolastico.
La proposta emendativa, fatta propria da tutte le forze politiche, salvaguarda la tenuta economica del settore della ristorazione collettiva, senza generare aumenti per famiglie e stazioni appaltanti.
A maggio 2022 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,7% rispetto al mese precedente e del 4,6% rispetto allo stesso mese di un anno fa. La variazione tendenziale per l’intero comparto si attesta s...
Better Future Kit è un astuccio di posate in acciaio inox realizzato da Camst Group con la collaborazione di Guzzini per incentivare il riuso sostituendo le posate in plastica monouso e plastica compostabile nelle mense scolastiche e aziendali
Secondo le rilevazioni di ORICON, per le imprese della ristorazione collettiva il costo della bolletta energetica è salito nel primo trimestre del 2022 di oltre 26 milioni di euro
Il ddl delega sui contratti pubblici approvato al Senato va nella direzione auspicata dall’ORICON in materia di appalti. “È il primo passo per riconoscere al servizio mensa il suo valore sociale ed educativo, oltre che economico
A Pomigliano d'Arco (NA) il nuovo servizio per le mense scolastiche de La Cascina Global Service punta su menu sani, soluzioni plastic free e educazione alimentare
Stato dell’arte e richieste dei Comuni italiani su prodotti e servizi nelle mense scolastiche nell’indagine UBM Consulting per Camst Group.
Al via il progetto pilota promosso da Elior insieme all’Istituto Leone XIII che sfrutta l'intelligenza artificiale per evitare gli sprechi
Il Governo ha approvato un nuovo Decreto Legge per il contenimento degli effetti dell'emergenza Covid sulle imprese anche del mondo Horeca
ORICON lancia l'allarme per la ristorazione collettiva: un eventuale lockdown e il ricorso allo smartworking potrebbero bloccarne la crescita del settore e mettere a rischio 8 mila lavoratori
In arrivo dal MISE 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto per mense, imprese di ristorazione collettiva e catering particolarmente colpite dall'emergenza Covid
Un'indagine Ipsos per Osservatorio Cirfood rileva la necessità del servizio scolastico di mensa per le famiglie italiane. Cosa cambia nelle esigenze del servizio.
Per la ristorazione collettiva, gli investimenti PNRR si tradurrebbero complessivamente nella necessità di 10.000 nuovi dipendenti.
Il Consiglio di Stato ha definitivamente accolto l’appello di Day Ristoservice annullando il provvedimento di decadenza dell’aggiudicazione della gara indetta dalla Provincia Autonoma di Trento.
Nella Giornata contro lo spreco alimentare Cirfood racconta il suo impegno a tutela dell'ambiente a partire dalle mense scolastiche
Riparte l'anno scolastico e il servizio mensa. Le aziende della ristorazione collettiva rispondono con grande spirito di adattamento alle novità introdotte dal governo e alle esigenze dei singoli istituti.
Associazioni e sindacati della ristorazione collettiva accendono i riflettori sulla questione mense scolastiche e Green Pass, a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza in tutta Italia.
Le aziende della ristorazione collettiva e ORICON chiedono chiarezza sull'obbligo del green pass per i lavoratori e su modalità di controllo