Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Acqua Sant’Anna riceve il Milano Marketing Festival Award 2025 per l’innovazione, crescita e qualità nel settore delle acque minerali
Agromonte premiata Top Performer NielsenIQ al Milano Marketing Festival 2025 nella categoria sughi, confermando la leadership nel settore del pomodoro ciliegino
Secondo i dati della ricerca effettuata da NielsenIQ, anche in Germania il consumo di vino è in crisi registrando un calo del 4% in volume e del 5% in valore.
NielsenIQ integra dati Retail e Consumer per analizzare i consumi italiani, evidenziando la crescita della spesa Grocery e il ruolo trainante degli over 55.
Il 2024 segna una crescita del +1,8% per la GDO in Italia, con aumenti nelle vendite in promozione. Dicembre mostra una variazione inflattiva più contenuta.
Il Consumer Pulse Report di CGA by NIQ rivela il potenziale dei Ready to Drink alcolici: il 26% li ha provati di recente e il 49% li considera per il futuro.
La nuova edizione dell'Osservatorio Immagino registra le nuove tendenze di consumo per i prodotti alimentari, anche nel canale dell'ecommerce.
Lo studio di CGA by NIQ rivela il potenziale del gin in Italia, al suo massimo se supportato da strategie mirate e innovazioni di servizio.
L'analisi di NielsenIQ sul Largo Consumo in Italia a luglio 2024 mostra un trend positivo per la GDO, con crescita in volumi e valore.
Il rapporto di NielsenIQ sul Largo Consumo rileva che è di 11,9 miliardi di € il fatturato della distribuzione totale in Italia a giugno 2024
AssoBio ha firmato la lettera d’intenti con il Consorzio Il biologico per azioni congiunte a favore della valorizzazione del biologico italiano
L'analisi NIQ sui consumi nella GDO rileva a maggio un andamento positivo per la maggioranza dei canali distributivi e un trend positivo generale per i volumi
Frequenza, spesa e preferenze degli italiani che frequentano bar e ristoranti: il report mensile di NielsenIQ approfondisce trend e preferenze di consumo.
Il Gruppo D’Amico conferma anche quest’anno la sua presenza tra gli sponsor de Linkontro, l’evento di riferimento per la comunità del Largo Consumo
Una ricerca Pulsee Luce & Gas e NielsenIQ mostra che gli italiani sono propensi a nuove abitudini a tavola, con un'apertura anche verso la carne vegetale
Il Largo Consumo è tra i settori più colpiti dall'aumento dei prezzi, con il Fuori Casa, ma si aprono prospettive migliori sui consumi da febbrai
L'indagine NielsenIQ realizzata per il Sole 24 Ore ci parla dell'evoluzione in Italia di un nuovo trend che si è ritagliato via via una fetta di mercato.
Negli USA i vini no e low alcol italiani hanno successo: il prodotto è italiano ma il business è americano. Per UIV è urgente un intervento normativo
NielsenIQ offre una panoramica approfondita delle tendenze di consumo e degli atteggiamenti d'acquisto delle famiglie nel contesto specifico di dicembre 2023.
Con un fatturato di 9,8 miliardi di euro a novembre, la GDO segna un +4,1% sul 2022. Ma l'inflazione fa ridurre il mix nel carrello. I dati di NielsenIQ.
L’analisi mensile relativa a ottobre di NielsenIQ rileva l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.
L'ultimo studio NielsenIQ ha analizzato l'andamento dei consumi nella GDO nel primo mese dell'iniziativa voluta dal Governo "Trimestre Anti-inflazione"
Secondo un'inagine NielsenIq gli eventi enologici sono un'occasione su cui puntare per accrescere il coinvolgimento di Millenials e Gen Z nel segmento vino
Al suo seminario annuale il Norwegian Seafood Council ha illustrato lo sviluppo del mercato in italia dello stoccafisso e baccalà
Presentata l'ultima analisi condotta da NielsenIQ relativa all'andamento dei consumi e alle abitudini di spesa delle famiglie italiane nella GDO
L’ultima analisi NielsenIQ illustra come l'attuale scenario socio economico imponga nel retail un cambio di paradigma che metta al centro il consumatore
Forum Retail, in programma a Milano il prossimo 26 ottobre, prenderà il via con il dibattito in Sessione Plenaria “Trend 2023-2024: i dati nel mondo Retail".
L'analisi condotta da NielsenIQ rivela l'andamento dei consumi e delle abitudini di spesa delle famiglie italiane, svelando gli ultimi trend.
L'analisi CGA by NielsenIQ condotta sui consumi degli italiani nel settore del Food&Beverage ci restituisce i dati registrati nei mesi estivi.
I dati di NielsenIQ ci parlano di com'è cambiato il carrello della spesa a luglio, nonostante il calo dell'inflazione, e la top 10 dei prodotti più rincarati.