Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Michele Lococciolo, seconda generazione della pizzeria di Monopoli, parteciperà all’edizione 2025 di Ego Festival, portando in gara La Carpaccio
Olio Decimi conquista il Premio Slow Food Umbria per gli oliveti secolari e una menzione speciale per il miglior Olio EVO prodotto da un’azienda femminile
DICIANNOVE è il primo brand collettivo di olio EVO di Montespertoli, che unisce tradizione, qualità e innovazione per promuovere il territorio toscano.
La Guida Oli d'Italia 2025 celebra l'eccellenza dell'olio italiano con premi e riconoscimenti. Cresce l'attenzione alla qualità e alla formazione.
L’accordo tra AIFO e Alibaba.com aiuta i frantoiani italiani a esportare olio extravergine, sfruttando e-commerce, marketing digitale e accesso a buyer globali.
Da giovedì 30 gennaio a sabato 1 febbraio 2025 Bari diventa la capitale dell’Olio EVO per i professionisti del settore, tra incontri, innovazione e cultura
In partenza tra gennaio e marzo i percorsi formativi, di cui 17 di primo livello. Tra le novità, un corso dedicato all’olio extravergine d’oliva
Monini rinnova la sua identità con un nuovo logo, bottiglie innovative ed etichette chiare, per rafforzare la percezione di qualità e valore del prodotto.
Fattoria Ambrosio 1938 vince il premio "Azienda dell'Anno" nella guida Flos Olei 2025 per la qualità dei suoi oli extravergini, tra cui Crux e Fiska
Cresce l’interesse degli italiani per l’oleoturismo (64%) e si aprono nuove opportunità per le imprese olivicole
Zefferino Monini ha vinto il premio nella categoria “sostenibilità” per il piano decennale di rilancio dell'olivicoltura e produzione olearia italiana
Svelate le vincitrici della IV edizione di Extra Cuoca, premiate a Perugia per le loro ricette creative con olio extravergine d’oliva di qualità
Le esportazioni di olio made in Italy registrano un aumento del 59% nel 2024, con un saldo commerciale positivo. Volumi e valore in crescita nei primi 8 mesi
EVOLIO Expo: dal 30 gennaio all’1 febbraio 2025, presso la Fiera del Levante di Bari produttori e buyer italiani e internazionali si incontrano
Il mondo dell’olio extravergine si intreccia con la creatività negli incontri degustativi organizzati da Oleonauta a Roma
Le 28 cuoche finaliste del concorso nazionale hanno utilizzato gli oli evo premiati dell’Ercole Olivario 2024 per le ricette in gara
La stima di Zefferino Monini, AD e presidente dell’omonima azienda umbra, è stata resa nota in occasione della presentazione del 3° Bilancio di Sostenibilità
Una ricetta di Giuseppe Pinto, brand ambassador e resident Chef di Alfa Forni, realizzata con il forno “due pizze” di Alfa nella versione alimentata a legna
EcceBio porta in alcuni ristoranti e punti vendita di Roma attività dedicate alle eccellenze oleicole ed olivicole biologiche dell’Unione Europea.
L'Istituto Nutrizionale Carapelli all'Università di Firenze con un convegno per sensibilizzare sul ruolo dell’olio di oliva in stili alimentari corretti
La Guida Extravergini 2024 di Slow Food Italia presenta oli, storie e territori. 125 collaboratori recensiscono 686 aziende e 1071 oli di qualità
Ogni settimana Aretè invia gli highlight sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood, per garantire sempre di disporre di dati aggiornati.
Pozzetto, San Michele e Valla Alta, tre pregiati oli extravergine di Tenute Ugolini, perfetti per esaltare le ricette estive della cucina italiana
Si è tenuta ieri 23 maggio a Roma alla presenza del Ministro Lollobrigida e di tutti i rappresentanti del comparto una giornata di studio sulla sostenibilità della filiera olivicolo-olearia del Paese promossa da Alessia e Giovanni Zucchi
In un’annata contraddistinta da forti difficoltà, nasce lo Zefferino d’Oro di Monini, riconoscimento per i frantoiani che conferiscono a Monini olio extravergine 100% italiano.
Al Premio Sirena d'Oro di Sorrento, Accademia Olearia si aggiudica il premio Sirena d’Argento per l’olio extra vergine “Sardegna BIO DOP”, la Sirena di Bronzo per l’olio extra vergine “Riserva del produttore” Sardegna DOP e la menzione speciale per il Fruttato DOP
L’IGP Toscano di Frantoio Franci premiato come “Miglior Olio di Qualità Certificata” nella categoria dei fruttati leggeri
L’olio extravergine d’oliva possiede delle proprietà che lo rendono assolutamente unico: da un lato vanta una composizione e una ricchezza di fattori protettivi che lo fanno diventare un ingrediente ideale per soddisfare le esigenze di nutrienti della pelle; dall’altro lato, la s...
Oleificio Zucchi partecipa per la prima volta a Tirreno C.T. per presentare la sua vasta gamma di prodotti dedicati al mondo del Fuori Casa
Si aggiunge alla famiglia Anno Zero di olio extravergine d’oliva Querciamatta il nuovo Monocultivar Leccino Biologico 2022.