Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Con la partecipazione allo show, l’azienda si conferma ancora una volta partner delle imprese di ristorazione e horeca
Napoli, l'associazione no profit "Angeli di Strada Villanova" chiede aiuto ai ristoratori per consegnare pasti ai senza fissa dimora
Churchill 1795 presenta "New look in tre mosse", un ciclo di masterclass gratuite dedicate al settore horeca per migliorare la propria immagine.
APCI e Adriatica Oli presentano AMICAMBIENTE, un percorso concreto per coinvolgere chef e ristoratori in un progetto di sostenibilità ambientale che riguarda lo smaltimento degli oli esausti. Il tema della sostenibilità è anche il letimotiv della presenza di APCI a TuttoFood 2023
Si celebra il 28 aprile la prima Giornata della Ristorazione, evento ideato da Fipe che vuole celebrare un tema fondamentale per i ristoratori, l’Ospitalità, attraverso un ingrediente altamente simbolico ovvero il pane. Per aderire basta registrarsi al sito e indicare una ricetta...
L’integrazione tra Tilby e TheFork è all’insegna dell’omnicanalità. Con TheFork Manager e TheFork PAY a zero costi di commissione, il ristorante diventa full digital.
Il comune di Mantova ha deciso per il 2023 di aumentare il canone sui plateatici di circa il 10%. Una decisione che ha provocato la reazione di TNI Ristoratori Italia, associazione sindacale che rappresenta le imprese del mondo Horeca
Amazon entra nel programma fedeltà di Menù come fornitore di prodotti e del servizio di logistica, contribuendo così a rendere ancora più forte uno dei fondamenti di Menù, l’attenzione per i propri clienti.
Fipe rende noto attraverso una nota gli aumenti di TheFork ai ristoratori che utilizzano la piattaforma e la sua posizione al riguardo.
In vista dei mesi invernali e delle feste, ONYON condivide 5 consigli e idee per aiutare gli esercenti a offrire un’esperienza positiva ai propri clienti grazie all’aiuto delle nuove tecnologie.
Conkilia è il primo ingrosso online di prodotti ittici pensato per le esigenze dei professionisti Horeca e per sovvertire le logiche dell'approviggionamento. L'obiettivo è offire una gamma vasta di prodotti per un acquisto consapevole e informato
Dal palco del congresso APCI la presidente del Gruppo Imprenditrici Donne Fipe Valentina Picca Bianchi lancia un messaggio agli imprenditori della ristorazione, sottolineando come questo momento di crisi possa essere un'occasione di evoluzione del settore se affrontato con i gius...
La Campania “stellata” al centro del premio “Miglior Servizio di Sala” nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2023: nel discorso di Livia Iaccarino e Antonino Cannavacciuolo il rapporto professionale e umano con la famiglia Casolaro, di Casolaro Hotellerie.
L'8° edizione della campagna Un Baffo per la Ricerca, per la prevenzione dei tumori maschili, torna nei locali per il mese di novembre.
Le Famiglie Storiche ha incontrato gli operatori delle Alpi in una due giorni dedicata per confrontarsi sulle dinamiche della ristorazione di qualità e fare una full immersion nel territorio della Valpolicella.
Secondo dati dell'Ufficio Studi di Fipe presentati nell'ambito della Milano Wine Week la completa ripresa dei ristoranti ha favorito anche le vendite dei vini di pregio. Gli italiani guardano quindi alla qualità e anche alla provenienza delle etichette con una particolare attenzi...
“Il gioco serio del food” è il tema della seconda edizione dell'evento di formazione per i professionisti Horeca "In Cibum Extra" in programma martedì 11 ottobre 2022 dalle ore 9 negli spazi di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica di Pontecagnano (SA)
illycaffè inaugura oggi a San Paolo la seconda filiale dell’Università del Caffè, il polo di formazione che dal 1999 si prefigge di promuovere e diffondere la cultura del caffè di qualità in tutto il mondo
Nella giornata di domani, martedì 13 settembre, TNI Italia ha organizzato due presidi con l'obiettivo di manifestare contro i rincari in bolletta. Appuntamento a Milano (ore 11, sotto la sede della Borsa) e a Roma (ore 13, sotto la sede dell'Eni).
Negli spazi di Palazzo Brancaccio è stata presentata la Guida Roma e il Meglio del Lazio 2023 targata Gambero Rosso, finalizzata a render omaggio a quei ristoranti che maggiormente si sono distinti per accoglienza e qualità nel corso dell’anno.
Orved offre un reale aiuto nelle cucine professionali: grazie alle macchine per il sottovuoto di ultima generazione è possibile prolungare la vita e la qualità degli alimenti fino a 5 volte in più rispetto allo loro durata standard
Si è conclusa ieri l’edizione 2022 di Taste of Roma, la kermesse enogastronomica che ha portato, all’ombra dello Stadio Olimpico, i guru della cucina fine dining capitolina per cinque giorni ad alto tasso di gusto. Ad animare le serate, che hanno visto la partecipazione di un pub...
Il Centro studi retail Confimprese analizza il sentiment delle aziende della ristorazione ed evidenzia un quadro a tinte fosche, che non accennerà a schiarirsi nei prossimi mesi.
Week Gastronomici d’(A)mare. Confcommercio Marche Nord ha presentato al ristorante Typo la quinta edizione, in programma da oggi fino a settembre, il giovedì e la domenica a cena.
Bonduelle Food Service lancia "Il mio locale s'impegna" l'iniziativa con cui vuole supportare i ristoratori nel comunicare ai loro clienti e partner la loro attenzione all’ambiente
Heroes Making a Difference: lo chef Daniel Canzian supporta JRE - Jeunes Restaurateurs nella raccolta fondi per Save The Children
La Guida Michelin Italia 2023 verrà svelata il prossimo 8 novembre in Franciacorta, destination partner fino al 2024.
Dal 31 marzo parte la protesta delle attività horeca del Veneto. I ristoratori non richiederanno più green pass o mascherina all'interno dei propri locali.
La rivoluzione digitale del mondo enoico continua la sua corsa, sostenuta dalla pandemia ma anche validata dai risultati con una significativa crescita delle vendite online.
Uno studio di Nomisma - Wine Monitor per Istituto Grandi Marchi prevede in Italia una ripresa del canale HORECA destinata a sostenere anche la crescita del mercato del Fine wines.