Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Noberasco lancia "Viva i Frutti Rossi": 100 grammi di frutta disidratata golosa con un twist irresistibilmente rosso e sostenibile
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale dell'Acqua, Barilla racconta il suo impegno per la sostenibilità
Evento speciale il 25 marzo con lo chef stellato Floriano Pellegrino e la sua interpretazione di “Selvaggio e Puro” in cucina
Sanpellegrino tutela risorse idriche con monitoraggio dei ghiacciai, certificazione AWS per Levissima e progetti di risparmio per 337 milioni di litri d'acqua.
I prodotti ortofrutticoli donati nei menù di “Ripensa la Mensa” sono stati offerti da Oranfrizer Unifrutti precursore nell’educazione alimentare dei più piccoli
Caviro rafforza il suo impegno per la sostenibilità aderendo a Wine in Moderation come Azienda Ambasciatrice, promuovendo un consumo consapevole del vino
La filiera del fuori casa, mercato da 101 miliardi, affronta sfide tra evoluzione dei consumi, criticità strutturali e digitalizzazione ancora insufficiente
La filiera del fuori casa, mercato da 101 miliardi, affronta sfide tra evoluzione dei consumi, criticità strutturali e digitalizzazione ancora insufficiente
Alberto Vitaro spiega perché il gelato artigianale costa di più: materie prime selezionate, processi produttivi e sfide climatiche determinano la qualità
Daniele Biondi è il nuovo Direttore dello stabilimento Birra Peroni di Bari. Guiderà innovazione e sostenibilità del polo pugluese
La cheffe del ristorante Venissa, Stella Michelin e Stella Verde, racconta la Laguna di Venezia allo Chalet il Rosso, a quota 2000 metri
Molino Rachello alla Settimana della Sostenibilità presenterà best practice e strategie innovative per trasformare la sostenibilità in vantaggio competitivo
Il 25 e 26 marzo ai Magazzini del Cotone torna l'evento biennale di riferimento per i professionisti del beverage e food
La startup italiana ZeepUp sbarca a Milano dal 2 aprile con la sua piattaforma che valorizza i ristoratori impegnati nella sostenibilità alimentare
Terre Margaritelli presenta "Test a Test" di Pietramala, una bottiglia da 250 ml per gustare vino in sicurezza senza superare i limiti di legge
Il Burro Trentino di Gruppo Formaggi del Trentino ottiene il bollino di qualità "Top Italian Food 2025", conferito da Gambero Rosso
Nasce il programma di formazione che Barilla ha messo a punto per i propri partner coltivatori di basilico. Un altro passo per un’agricoltura 4.0 responsabile
CIRFOOD Retail sarà il concessionario unico per la gestione delle aree Food & Beverage dell’evento Euroflora 2025
CIRFOOD Retail sarà il concessionario unico per la gestione delle aree Food & Beverage dell’evento Euroflora 2025
ZONA inaugura l'undicesimo cash&carry a Seravezza: servizi per i professionisti, prodotti locali, tecnologia sostenibile e copertura del litorale tirrenico.
Prezzi del caffè in aumento del 38,8% nel 2024 per eventi climatici estremi. FAO prevede ulteriori rincari. A rischio i piccoli produttori.
ENEA scopre 93 molecole benefiche negli scarti del caffè, aprendo nuove prospettive per prodotti alimentari, cosmetici e agricoli sostenibili.
ENEA scopre 93 molecole benefiche negli scarti del caffè, aprendo nuove prospettive per prodotti alimentari, cosmetici e agricoli sostenibili.
Ogni anno in Europa si sprecano 5 milioni di tonnellate di pane. L’Italia all’avanguardia con Regardia, che trasforma scarti dell'industria in mangimi e biogas
Dal 2025 l'intera produzione del birrificio piemontese diventa accessibile a tutti i consumatori grazie a un innovativo processo naturale che elimina il glutine
Il Premio Andrea Ghiselli promosso da Unione Italiana Food e SISA sostiene giovani ricercatori under 40 nel campo della nutrizione
La tecnologia satellitare e i modelli climatici arrivano in soccorso per orientare la scelta dei terreni ideali per nuovi impianti e la gestione degli esistenti
BRITA celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua con iniziative sostenibili per ridurre la plastica e promuovere il consumo consapevole
Presentata a Roma la prima indagine CESEO sul turismo del vino e dell'olio: nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità
La seconda giornata di FUTURA 2025 ha visto il rinnovo delle cariche dell’ADG, nuovi associati e partner, con focus su innovazione e sostenibilità.