Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Lo studio rivela: i giovani amano il vino, spendono più degli adulti e sperimentano di più. Il calo dei consumi? Responsabilità condivisa tra le generazioni.
Il 25 e 26 marzo ai Magazzini del Cotone torna l'evento biennale di riferimento per i professionisti del beverage e food
Il bartender e owner di Benni from Gambrinus racconta le nuove tendenze tra cocktail low alcol, ingredienti locali e l’importanza dello storytelling nei bar
Nel 2024, i consumi di surgelati in Italia sono cresciuti del 1,3%, con i vegetali, le patate e il pesce surgelato ai primi posti. Ecco i dati.
Dal 9 al 12 marzo Bari diventa capitale del settore Horeca con Splash Hospitality Expo 2025, che mette al centro novità, trend, networking e sostenibilità.
Il mercato delle bevande analcoliche crescerà di oltre 4 miliardi di dollari entro il 2028, trainato da nuovi consumatori giovani e innovazioni di prodotto.
Diageo presenta "Distilled 2025", un report sulle tendenze globali: consumo moderato, esperienze uniche, AI integrata e connessioni più profonde nei fandom.
Il Rapporto Coop Winter Edition 2025 analizza le tendenze dei consumi, le sfide economiche e le aspettative sul cibo e la GDO in Italia.
Il mercato della birra cresce e aumenta soprattutto la domanda di prodotti "low alcol". 32 Via dei Birrai propone la 3+2, una birra leggera e di qualità.
Il settore ospitalità in Italia cresce nel 2024 grazie a digitalizzazione e sostenibilità. Maurizio Galli analizza i dati e le tendenze emergenti.
Just Eat esplora le abitudini culinarie italiane e celebra Napoli, protagonista del food delivery e delle tendenze gastronomiche del 2024.
In Italia, cresce la spesa online e YouGov ha realizzato un'indagine per esaminare vantaggi e criticità di questa scelta.
Mattia Pastori, mixologist di riferimento e autore de Il Figlio del Bar, anticipa le direzioni che la miscelazione prenderà nel prossimo anno
Il mercato USA dei Ready To Drink a base di spiriti cresce, con vodka, tequila e cocktail innovativi in aumento. Ecco gli ultimi trend di consumo.
Gli italiani amano i surgelati: 9 su 10 li consumano abitualmente. Il consumo è aumentato, soprattutto tra giovani, uomini e famiglie con bambini.
L'azienda foodtech Tuidi traccia le tendenze sui consumi degli italiani ed illustra il ruolo dell’IA per affrontare un Natale all'insegna della sostenibilità.
Dopo anni di dominio di Stati Uniti ed Europa, oggi il bere miscelato di tendenza viene dal Far East: Macao, Giappone e Singapore in testa.
Una ricerca condotta da CSA Research e promossa da Fiera Milano e HostMilano, per delineare le nuove tendenze del fuori casa e dei consumi.
Nel 2023, gli spirits premium hanno registrato una crescita del 9%, superando le sfide macroeconomiche e mostrando resilienza nel mercato globale.
TuttoFood 2025 accoglierà Mixology Experience, evento di riferimento nazionale per il mondo del beverage verticale dei cocktail bar e del bartending
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy del 15 aprile, il Consorzio Promozione Caffè celebra una delle eccellenze italiane nel mondo
Unilever Food Solutions presenta il rapporto annuale che offre una prospettiva globale sulle tendenze emergenti nella ristorazione.
Questi alcuni dei dati emersi dalla ricerca condotta da Bord Bia sui trend di consumo di carne tra gli acquirenti europei e italiani nello scorso anno.
IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati rileva che nel 2023 i surgelati venduti nel canale retail hanno raggiunto quota 645 mila tonnellate
Dopo il boom delle miscele vintage adesso l’attenzione si sposta sui drink anni ’90, preparati con materie prime premium e presentati in modo scenografico
Scopri la crescita del vino frizzante nel Regno Unito e le sfide affrontate dal prosecco. Analisi approfondita sulle tendenze e le prospettive del mercato.
Il report "European Beer Trends" 2023 ci parla delle tendenze europee della birra, della sua evoluzione attraverso gli anni della pandemia e della sua ripresa.
Lager Plus e Gin premium, meno champagne e più vini fermi: come spiega Partesa, gli italiani non rinunciano all'eccellenza per i brindisi delle feste fuori casa
Il Norwegian Seafood Council ha presentato un’analisi di mercato sui nuovi driver di acquisto e le nuove tendenze nel mercato ittico globale
Just Eat presenta la settima edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia, un'immersione nelle preferenze degli italiani.