Il mondo della ristorazione celebra la Giornata Mondiale del picnic

Ecco alcune proposte ad hoc e una ricetta stellata per celebrare la Giornata Mondiale del picnic

18 Giu 2024 - 10:18
Il mondo della ristorazione celebra la Giornata Mondiale del picnic
Francesco Saggese, Andrea Cutillo, Ada Stifani

Come ogni anno, nei giorni che accompagnano la fine della primavera e l’inizio dell’estate il mondo della ristorazione celebra il 18 giugno: la Giornata Mondiale del picnic
Il picnic nasce nella Francia del Seicento, pensato inizialmente come piccolo spuntino per gli aristocratici durante le battute di caccia.  Da piccolo break per la nobiltà, si è poi esteso ai ceti meno abbienti con la Rivoluzione Francese, che trasformò i parchi privati in aree pubbliche in cui la popolazione transalpina poteva sedersi all’aria aperta per consumare pasti frugali.
Il termine picnic deriva infatti dall’unione delle parole “pique” “nique”, che richiamano l’idea di rubacchiare e smangiucchiare un qualcosa di piccolo, ossia consumare un pasto leggero.
Ecco quindi alcune proposte ad hoc per celebrare la Giornata Mondiale del picnic e una ricetta stellata, per uno spuntino all’aria aperta che profuma di estate.

081 Pizzeria:

I due locali gestiti dai fratelli Saggese rispettivamente a Melegnano (Milano) e a Castel San Giovanni (Piacenza) presentano alcune offerte ad hoc per celebrare la ricorrenza del 18 giugno.
Partendo dal locale situato in provincia di Milano, i fratelli Saggese hanno pensato ad un’offerta ad hoc comprensiva di una pizza a scelta, una bibita e un piccolo dolce da asporto. La proposta è una soluzione pensata per permettere al cliente di festeggiare la Giornata Mondiale del picnic nel parco circostante al Castello Mediceo di Melegnano, struttura storica poco distante dalla pizzeria. Proprio per questo motivo è previsto un apposito packaging, in modo tale da garantire la massima praticità e comodità.
Per il locale di Castel San Giovanni si è invece preferito optare per una soluzione differente, poiché sarà possibile consumare il proprio pasto nella cornice del giardino interno del ristorante.
Prezzo proposta 081 Melegnano: 25 Euro

Particolare Milano

Un ristorante situato a Milano in zona Porta Romana e che ha pensato ad una proposta appunto particolare per la Giornata Mondiale del picnic. Il 18 giugno sarà infatti acquistabile presso il locale un cestino ad hoc contenente tre diverse preparazioni e acqua. Le ricette contenute rappresentano l’idea di cucina di Particolare e dello chef Andrea Cutillo, capace di spaziare da una cultura culinaria all’altra rispettando a pieno l’identità territoriale e la stagionalità della materia prima. Le portate in questione sono così divise:
-    Primo piatto: Cannelloni, coniglio, olive taggiasche, porri croccanti, cipolla bruciata e aneto.
-    Secondo piatto: Miniburger di Wagyu, burrata, cipolla caramellata e friggitelli.
-    Dessert: Tiramisù “Particolare
Si tratta di un’idea gustosa e leggera, per celebrare al meglio la leggiadria del picnic nelle aree verdi del capoluogo meneghino.
Prezzo proposta Particolare: 50 Euro 

La ricetta stellata: Ada Gourmet

Ristorante stellato situato nel centro storico di Perugia e diretto dalla chef Ada Stifani, Ada Gourmet è un locale che fa dell’eleganza il cuore del proprio mantra culinario. La ricetta proposta per il 18 giugno rappresenta il punto di incontro tra la raffinatezza di uno stellato e la frugalità di un picnic.
Ingredienti: 
100 gr di anguilla affumicata
50 gr di patata bollita
20 gr di panna acida 
30 gr di estratto di rapa rossa
 5 gr di aceto di mele 
10 gr di zucchero
Un cespo di pan di zucchero.

Preferibile utilizzare pane integrale che viene farcito alla maniera di Ada Gourmet creando una mousse con anguilla affumicata, patata bollita e la panna acida. 
All’interno del tramezzino, si mette il pan di zucchero con taglio a chiffonade. 
Segue la preparazione di una riduzione dell’estratto di rapa rossa, con zucchero e aceto e si mette come topping. 
La salsa va posta all’interno del tramezzino sovrapponendosi alla mousse di anguilla e pan di zucchero. 
Il tutto si compone per restituire il sapore del pesce di Lago del Trasimeno abbinato all'amaro del Pan di Zucchero, contrastato dalla dolcezza del topping. Un equilibrio perfetto per un raffinato picnic en plein air.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.